• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray dove è la differenza?

personalmente ho visto sia il DVD dell'edizione rimasterizzata di Blade Runner sia il BD e la differenze mi sembra molta (audio e video).
A giudicare poi dai trailer in HD (compresso) di 10.000 BC e Le Cronache di Narnia direi che le due tecnologie (SD e HD) non si possono nemmeno paragonare.

E' vero, ci sono degli ottimi lettori che, dotati di un ottimo scaler, rendono a 1080i/p un'immagine SD ma non potete dirmi che il risultato è lo stesso di osservare a 1080p un'immagine girata e/o rimasterizzata in HD!
 
gattapuffina ha detto:
Comunque, il problema vero non sono tanto i prezzi dei lettori, ma il prezzo dei film.

Su questo ti dò ragione in parte. Sono d'accordo che i prezzi dei film in Hd siano un tantino esagerati, però trovo anche giusto che la differenza fra SD e HD si paghi. Credo che il problema più grosso dell'HD è che il disco non si deprezza ne velocemente ne in maniera sensibile al contrario del dvd che dopo un pò si trova anche a 4,90€
 
@ fighterv60
Credo che, a distanza di un anno e mezzo, sia uscito qualcosa di meglio ;)[/QUOTE]

Mica tanto! Sto cercando un mediacenter serio, ma non ce ne sono a migliaia sul mercato, quindi sono incappato nel Vaio, che non sembrava poi cosi' male. Tutto sommato è un prodotto completo, cercavo e cerco solo info aggiornate al 2008. Ho visto che la discussione è stata aperta nel 2006, ma in Vaio è ancora in vendita e di nuovi modelli Sony non ne ha rilasciati finora...Chi mi da una dritta su qlc altro prodotto equivalente?
Grazie
 
gianmaria_fel ha detto:
di sicuro l'hd mi spinge a comprare film che in dvd non avrei mai preso e questo non sempre è un bene.
:

Straquoto!!!!
Per colpa dell'HD mi trovo in collezione accanto ai miei capolavori preferiti e amati da sempre delle BOIATE come Vertical Limit o Boog e il suo amico rinco che sicuramente, se non fosse per l'HD, non mi sarei mai sognato di acquistare.
 
Sectral ha detto:
...BOIATE come Vertical Limit o Boog e il suo amico rinco che sicuramente, se non fosse per l'HD, non mi sarei mai sognato di acquistare.
Sono d'accordo anch'io, ma allora perchè non noleggiarli certi film....blockbuster lo fa già!
 
Top