Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    43

    Compatibilità Lettori HD-DVD e Blue-ray con attuali display


    Ciao a tutti,

    stavo scuriosando su internet e ho visto che tutti i futuri lettori di media ad alta definizione (quindi HD-DVD e Blue-ray) saranno equipaggiati con HDMI 1.3.
    Penso che questo sia legato anche a un discorso fisico in quanto immagino che per far passare un segnale video a 1080p + l'audio non compresso ad alta definizione (quindi Dolby Digital Plus o DTS HD) è necessaria una banda superiore a quella che raggiunge l'HDMI 1.1.

    Ora arriva la mia domanda......secondo voi se si setteranno i lettori per uscire a 720p o a altre risoluzioni inferiori al 1080p il lettore adeguerà anche il protocollo HDCP?!? La mia paura è che tutti gli attuali possessori di dislpay/VPR con HDMI 1.1 non siano compatibili con l'HDCP dell'HDMI 1.3 che monteranno i futuri lettori di media HD.

    Spero di sbagliarmi o immagino ci sarà il rischio di veder comparire migliaia e migliaia di messaggi "Autenticazione Fallita" simili a quelli che aveva SkyHD all'inizio della sua avventura....!!!!

    Spero di non aver fatto una domanda stupida....attendo delucidazioni da voi esperti...!

    GRAZIE E SALUTI

    Davide
    Schermo: 200x112 90'' Guadagno 1.4 - VPR: Benq PE7700 - Player DVD: Marantz DV4360 - Decoder Satellitare: SKY HD Pace - Cavo HDMI: Lindy 20 Mt

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da dado483
    Ciao a tutti, stavo scuriosando su internet e CUT GRAZIE E SALUTI. Davide
    Il protocollo hdcp e quello hdmi sono due cose diverse, e ben distinte. Ogni nuova versione del protocollo hdcp deve essere retrocompatibile con quelle precedenti (così come prevede il testo del protocollo stesso). Per l'hdmi, invece, il discorso è diverso (ma, ripeto, ben distinto da quello precedente). L'hdmi vers. 1.3, da quello che mi sembra di ricordare, prevede un "problema" hardware per le versioni precedenti, ossia un connettore differente. Per collegare una sorgente con uscita hdmi 1.3 a un display con input hdmi vers. 1.1 servirà, quindi, un adattatore. Ovvio che, in quel caso, la compatibilità è garantita, ma lo sfruttamento dei vantaggi della vers. 1.3 dell'hdmi (maggiore profondità colore...) è impossibile, dato che il display è dotato di una versione precedente di hdmi (con spazio colore inferiore). Spero di non aver detto troppe castronerie... Ciao.
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •