Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308

    Compatibilità sorgenti HD e lcd con DVI.


    Ciao a tutti, in questi giorni mi sono pazientemente letto decine di discussioni relative alla compatibilità delle sorgenti in Hd come per esempio il decoder di Sky e tutti quei lcd con ingresso DVI e protocollo HDCP 1.0.
    L'ho fatto perchè su specifica richiesta alla Samsung (di cui mi fido poco)hanno risposto che il mio modello (LE26A41B) non è compatibile avendo l'1.0 mentre il dec. di Sky l'1.1.
    Però come ha sostenuto eragon in una di queste discussioni l'HDCP 1.1 è sempre compatibile con l'ingresso DVI 1.0 in quanto le versioni aggionate di HDMI (1.1 1.2 1.3) riguardano solo il comparto audio non gestito dalle DVI.
    A questo punto mi chiedo dove stia la verità, anche nel'ottica futura di collegarci un lettore blu-ray (vedi PS3).
    Spero di avere aperto una discussione che possa fare chiarezza sulla questione e che serva soprattutto non solo a me ma anche a tutti coloro che sono nella mia condizione.
    Fiduciosi di numerosi interventi chiarificatori vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ma hai provato ad "attaccarci" SkyHD?
    Se hai la possibilità prova, dalle specifiche DEVE funzionare. Il marketing di samsung, per non incorrere a strane incopatibilità, dichiara compatibili solo i televisori SkyTESTED (cioè gli ultimi)!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao Simmar,
    come hai detto le specifiche del protocollo hdcp (facilmente reperibili su Internet, ovviamente in inglese...) dicono chiaramente che ogni nuova versione varata deve essere compatibile con le precedenti. Per questo, nonostante la risposta della Samsung (ho il tuo stesso problema con un loro plasma... e ho da loro ricevuto la tua stessa risposta... ) e la eventuale risposta analoga del call center sky (all'ignoranza non c'è mai fine...) se il tuo display lcd è dotato di un ingresso DVI compatibile con hdcp 1.0 non avrà problemi a funzionare con il decoder SKY HD. A riprova, ti cito il caso di un altro Forumer (Max23) che ha il mio stesso plasma (Samsung PS37S4A) dotato di input DVI hdcp 1.0, e vede senza problemi SKY HD attraverso un decoder SKY HD Pace. Ciao!
    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308
    Vi ringrazio per le notizie confortanti che mi avete dato.
    Nel frattempo mi sono mosso e ho segnalato a Sky il fatto che la Samsung ha giudicato il mio tv come non compatibile con il loro decoder.
    Avendo Sky un accordo ben preciso con tutti i produttori di tv Hd attraverso il quale devono essere tali produttori a stabilire se un loro tv sia o meno compatibile con l'Hd, Sky ha ritenuto grave questo fatto e mi ha chiesto di inviare loro l'e-mail ricevuta dalla Samsung.
    Speriamo che questo serva di lezione a tutti e che aiuti a fare definitiva chiarezza su questo aspetto.
    Già che ci sono volevo chiedervi due cose:

    - non avrò nemmeno problemi con lettori Blu-ray quindi? (PS3 per esempio)

    - ho cercato cavi HDMI/DVI ma ho trovato prezzi e tipi di ogni genere, come ci si deve orientare nella scelta senza voler spendere cifre folli?

    - per pako_kr: i miei genitori hanno il tuo stesso tv, com'è la qualità con il decoder di Sky? E che tipo di settaggi hai effettuato?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308
    E' incredibile, ho contattato l'assistenza Samsung e adesso anche loro dicono di non poter dire se sia compatibile o meno e che l'unica cosa da fare è provare. Non ho parole!
    Ultima modifica di simmar1977; 09-10-2006 alle 13:25

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da simmar1977
    - per pako_kr: i miei genitori hanno il tuo stesso tv, com'è la qualità con il decoder di Sky? E che tipo di settaggi hai effettuato?
    Non è che voglia sottovalutare la vista dei tuoi genitori, ma se sono pronti a vedere il TV ad un massimo di 2,5 metri allora ti consiglio SkyHD altrimenti...
    ...desisti!
    I 32 pollici sono davvero pochi (o il minimo) per l'HD che comunque non sfigura, anzi...

    ecco i parametri che utilizzo sul HDMI:

    Modalità Dinamica;
    Controllo colore Personalizzata:
    Rosa 20
    Verde 55
    Blu 50
    Contrasto 95
    Luminosità 55
    Nitidezza 85
    Colore 48
    Toni colore Normale

    Contrasto dinamico ON

    Ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308
    Grazie mille! E per quanto riguarda le impostazioni sul decoder, risoluzione su originale o a 720p ecc...?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Originale, sempre. Solo se qualche partita ti fa l'effetto panno allora è categorico il 720p, così salti il deinterlacciatore del TV che con le partite non va daccordo .
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    62

    Ciao sono un nuovo iscritto. Spero di essere nella discussione giusta
    Mi piacerebbe sapere se chi possiede un PC con uscita DVI-I ha provato a collegarla al DVI o all'HDMI del proprio PLASMA/LCD e con quale esito. Si riesce a visualizzare la risoluzione impostata fino alla massima del pannello: si arriva a visualizzare risoluz. 1920x1080?
    Se poteste rispondere citando scheda grafica e modello TV e collegamento + risultati.
    Io ho alcuni films divx6 e h.264 Full HD presi dalla rete p2p e li vedo sullo schermo del PC, visto che devo comprare la TV vorrei capire se potrò godermeli veramente in HD.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •