Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308

    Aiuto! HDMI non compatibile DVI in HDTV?


    Mi è capitato questo problema, ho comprato un cavo di 15 metri HDMI/HDMI
    certificato 1080i e HDCP (penso Manatthan). Prima di acquistarlo ho chiesto
    se supportava il 1080i per sicurezza (anche se era già scritto sul catalogo)
    e mi è stato detto di si. A me poi serve solo il 720p.

    Ho aggiunto poi un adattatore HDMI/DVI e ho collegato tutto al mio
    videoproiettore Sharp Z2000 (certificato HDCP) che ha la DVI al decoder
    Sky HD che ha la HDMI.

    Arriva solo il segnale in SD ovvero 560p o se collegato ad un HTPC,
    arriva bene in 800x600.
    L'alta definizione 720p, ma anche solo con l' HTPC, il 1024x768, si vede
    disturbata e l'immagine appare con numerosi puntini verdi ben definiti in
    particolare sui neri.

    Con lo Switch/amplificatore HDMI Lindy le cose migliorano e ci sono
    meno puntini ma il problema rimane

    Mi sono lamentato con il fornitore che mi dice che ho sbagliato io
    l'acquisto (quindi "acquisto errato" e nessun rimborso) perchè:

    Il loro tecnico con tante parolone tecniche mi spiega che il loro cavo
    HDMI è un 19 poli mentre il mio Z2000 ha una DVI 24 poli e
    necessita quindi di tutti i pin collegati perchè "in parole povere" come lui
    dice "ha bisogno di più bit". Il loro cavo non supporta questa alta quantità
    di dati se non con collegamenti solo HDMI/HDMI a 19 poli.
    Inoltre loro certificano il cavo per HDCP solo sul collegamento hdmi e non
    con DVI e io riuscirei a guardare l'immagine di Sky HD solo perchè non
    farebbe bene questo controllo ma non dovrei neppure vedere nulla.

    C'è qualcosa di vero in quello che dice?

    A me non risulta nulla di quello che dice e so che HDMI e DVI sono
    pienamente compatibili.... Oltre al fatto che nel manuale c'è lo schema
    della DVI e nel collegamento digitale dello Sharp sono scollegati 11 pin.
    Quindi dei 29 in realtà solo 18 vanno e l'HDMI è di 19.

    Datemi info e siti ufficiali da poter sottoporre al tecnico e cercare di
    farlo ragionare... se non ha ragione come penso naturalmente.

    Una curiosità: cosa vuol dire un cavo dual link o single link?

    Grazie a tutti quelli che mi aiutano.

    PS: se ho sbagliato forum ditemi voi dove devo andare.
    Ciao
    Nilo
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    I sintomi sembrano proprio dovuti al cavo, la compatibilità dell'ingresso DVI del tuo VPR con cavo HDMI/HDMI ed adattatore è certa, altrimenti non visualizzeresti nulla a nessuna risoluzione.

    Potresti provare con un cavo HDMI più corto, magari di buona qualità (fattelo prestare dal tuo fornitore) per vedere se i disturbi scompaiono, sarebbe la prova del nove.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •