|
|
Visualizza risultati sondaggio: Sondaggio: vorreste un player multiformato??
- Partecipanti
- 388. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Voglio un player che legga tutto: Blu ray Hd-dvd, dvd, sacd e dvd audio e pure i dvix!!
147 37,89% -
Mi basterebbe un player che garantisca la compatibilità con Blu ray, Hd-dvd e – ovviamente – dvd.
160 41,24% -
Non me ne frega niente: comprerò due player!
18 4,64% -
Non me ne frega niente: comprerò solo l’Hd-dvd
6 1,55% -
Non me ne frega niente: comprerò solo il Blu ray
14 3,61% -
Non me ne frega niente: aspetto il formato vincente
37 9,54% -
Non me ne frega proprio niente… mi tengo il dvd.
6 1,55%
Discussione: vorreste un player multiformato??
-
02-03-2007, 17:45 #31
Segnalo a chi fosse interessato che la prova del primo multiformato (l'LG) è su AF di marzo
(che però il mio edicolante non ha ancora
).
Quasi desaparecido... quasi.
-
02-03-2007, 19:34 #32
Ho votato la terza, "anche" perchè, l'unico Multi Player attualmente disponibile, sommando la mia "antipatia" verso tale marchio, costa spropositatamente tanto! Ma è solo un mio parere...
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-03-2007, 08:37 #33
Aspetto l'uscita del numero di Marzo di Af digitale con la prova dell'Lg se merita mi sa che a sto giro me lo accatto................ciaoooooooooo
-
23-04-2007, 10:33 #34
Nel frattanto, se non ve ne siete già accorti, è stato annunciato un Samsung ibrido con interessanti caratteristiche tecniche (Farudja compreso).
Ecco i link:
- http://www.avmagazine.it/news/1981.html
- http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-...tro-lanno.aspx
Se prendono piede i coreani vedrete che l'anno prossimo Denon, Pioneer e gli altri scendono in campo!!
Anche perchè l'hd-dvd che molti davano per morituro, è ancora vivo e vegeto!!Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-04-2007 alle 10:51
Quasi desaparecido... quasi.
-
23-04-2007, 18:27 #35
Originariamente scritto da ARAGORN 29
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
08-05-2007, 13:13 #36
Piccolo aggiornamento: come ho già segnalato nel thread apposito, parrebbe che un ottimo lettore "universale" (legge persino i sacd) sia già uscito.
Con sorpresa di molti si tratta nientemeno che della Ps3 di Sony!!
In pratica, da quanto appreso dalla lettura del numero di maggio di AF digitale, sulla ps3 si può installare linux (UBuntu).
POi vanno scaricati alcuni driver ed un player software.
Infine va collegato tramite usb un lettore hd-dvd esterno (va benissimo quello della concorrente xbox 360).
Ed il gioco è fatto.
L'accrocchiocosì combinato legge:
- BD e SACD dal lettore interno della ps3;
- HD-DVD, nonchè anche DVD scalati tramite player software a 1080 dal lettore esterno dell'xbox.
INSOMMA... MANCA SOLO IL DVD AUDIO
Per chi volesse maggiori info c'è il servizio di AF.Quasi desaparecido... quasi.
-
09-05-2007, 23:32 #37
Sulla ps3 pero' mancano ancora:decodifica dts hd e sopratutto uscite audio analogiche.Io ho cambiato ampli meno di un anno fa e non voglio piu' cambiarlo per un bel pezzo.Voglio pero' usufruire anche di tutte le nuove codifiche audio o attraverso hdmi 1.1 o attraverso ingrssi analogici del mio ampli.Che si sbrighino a mettere sul mercato dei lettori sotto 600 euro con tutte le codifiche audio a bordo e con tutte le diavolerie che possono offrire questi nuovi media.A me sembra che tutti i lettori che sono usciti sul mercato non sono completi come dovrebbero essere.Io per la mia passione
sono anche disposto a spendere 1000 euro per un lettore (esempio sono un felicissimo possesore del lettore dvd 868 pioneer)ma non sono disposto a spendere 1000 euro per un lettore bluray che tra un anno vale300 euro.
-
10-05-2007, 00:01 #38
Originariamente scritto da beppe2
Quasi desaparecido... quasi.
-
25-05-2007, 16:24 #39
Io voto per un lettore doppio standard HD, più il sempre valido DVD. A questo proposito, sono convinto che un qualunque lettore HD presente, prossimo e futuro sarà sempre retrocompatibile con il formato DVD, se non tra parecchi anni a venire, quando i DVD SD saranno ormai scomparsi dagli scaffali dei negozi (ma secondo me ce ne vorranno di anni...in Italia decenni!!!
).
Stendo un velo pietoso sul multistandard LG (tra l'altro carissimo), mentre le prossime uscite sembrano promettere meglio e IMHO la PS3 è molto interessante dal punto di vista della "compatibilità assoluta".
Francamente per SACD e DVD-AUDIO preferirei un lettore stand-alone che punti tutto sulla qualità audio (valvolare, se mai potrò permettermene uno, anche se con l'impianto che ho adesso non credo che potrei apprezzare in pieno la maggior qualità, prima dovrei upgradare diffusori e sinotampli e già così son dolori...) e non penso che i produttori di lettori punteranno molto sul lato audio. Già adesso mi pare che i lettori HD stand-alone, la PS3 ed il lettore esterno della Xbox 360 abbiano delle carenze da questo punto di vista, anche coi film. Sarebbe bello se in futuro i lettori potessero decodificare tutti i formati audio (e probabilmente sarà anche così e magari pure presto) e fossero dotati di un adeguato parco connessioni (ma qua mi pare che tutti i produttori, o quasi, giochino molto "al risparmio"), ma non mi sento di fare troppo affidamento su questo fatto e soprattutto non mi sbilancerei troppo sulla qualità audio che questi lettori "totali" saranno in grado di produrre, nel caso fossero in grado di leggere anche SACD e DVD-AUDIO.
Un saluto,
Max
P.S. e poi un bel e solido lettore audio "stand-alone" (magari in titanio, alimentato a carbone e di 150/200 Kg di peso!) fa sempre la sua massiccia figura accanto all'ampli!!!
P.P.S. riguardo la "guerra dei formati", secondo me ce li terremo entrambi o la spunterà il BR, ormai l'HD-DVD ha perso troppi "treni" importanti e non so se ce la farà a recuperare il terreno perso, salvo clamorose iniziative.Ultima modifica di Duke Fleed; 25-05-2007 alle 16:29
-
12-06-2007, 17:57 #40
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
X me il passaggio all'alta definizione se lo sono giocato con i 2 standard,almeno dvd-a e sacd usano tipi di codifica diversi..br e hd dvd usano pure gli stessi formati di compressione,quindi viva LG che èstata la prima a pensarci e viva tutti quelli che saranno abbastanza intelligenti da fare macchine universali ovviamente migliori delle prime e a prezzi + bassi..
Ragazzi,ma quelli che hanno speso 1200\1300 euro di un pc male assemblato sotto mentite spoglie di un lettore di nuova generazione e che adesso lo mettono in vendita per comprare l'erede di seconda o terza generazione che entro 1 o 2 mesi sarà fuori commercio...non fraintendetemi sono un appassionato anche io ma così si "invitano" i produttori a continuare a proporre delle macchine non definitive vendute sovrapprezzo,per me se vedessero un paio di mesi neri penserebbero a mettere in commercio qualcosa in cui investire a più lungo termine..
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
13-06-2007, 10:20 #41
!!
Ho notato pian piano in molti la convinzione che questi formati di ALTA DEFINIZIONE non siano una nuova tecnologia, ma un profondo UPGrade di qualcosa di già ampiamente esistente !!
Detto questo mi sembra logico e giusto che anche chi, come tantissimi su questo forum, è amatore del campo desidera avere un'apparecchio multistandard ed infatti siamo al 75%..................LG si è fatta avanti, ma con un prezzo fuori mercato sono convinto che arriveremo al lettore multistandard e non mi sorprenderei che uscissero anche i supporti multistandard
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
14-06-2007, 10:06 #42
Perfettamente d'accordo sul fatto che sia meglio separare l'audio dal vidoe, ma riguardo a quest'affermazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
18-06-2007, 16:09 #43
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Infatti non partecipo al sondaggio proprio perchè non vi è la PS3......
Nonostante sia un appassionato di PC nel salotto di casa ci vedrei bene una PS3 collegata in Wi-Fi con il mio PC.
In poche parole il mio concetto di "vera" multimedialità è : PC+PS3
Ho sentito in un Forum che la PS3 potrebbe essere in grado di masterizzare Blu-Ray con un successivo firmware.....
Ne hai sentito parlare?o ti sembra una semplice bufala?
-
18-06-2007, 16:51 #44
Io sono contrario, anche se ne ammetto la comodità e ne capisco la commercaalizzazione, ai player multiformato semplicemente perchè per quanto validi non saranno mai a livelli dei buoni player dedicati
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-06-2007, 17:00 #45
Originariamente scritto da H.D. Lion
Prova a rigirare la domanda nel 3d della ps3Quasi desaparecido... quasi.