|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Dreambox DM8000 HDTV in preordine
-
26-09-2006, 13:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 8
Dreambox DM8000 HDTV in preordine
Su un sito commerciale svizzero è stato aperto il preordine di questo ricevitore digitale HD.
La consegna è prevista per l'8 novovembre 2006.
Secondo voi, la presenza del disco rigido è compatibile con i programmi HD Sky?
In altre parole questo ricevitore sarà in grado di registrare (in alta definizione ovviamente) i programmi Sky?
-
28-09-2006, 07:08 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
dovrebbe essere possibile... ma fino a che non esce mi sa che sara' difficile averne una conferma sicura...
GinoScola
-
28-09-2006, 08:42 #3
Scusa, ma a quanto è venduto questo gioiellino, e l'hard disk che taglio ha?
Mi puoi dire se ha anche il digitale terrestre o eventualmente come opzione?
Grazie
PaoloLg 55EC930V- XBOX ONE
Sorridi al prossimo, potresti essere tu!
-
28-09-2006, 13:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 8
MaestroPaolino
il "gioiellino" senza HD costa € 627. Con HD da 160Gb: € 716, con HD da 200Gb: € 728, con HD da 250 Gb: € 738, con HD da 300 Gb: € 754, con HD da 400 Gb: € 817.
Al momento non sembra sia predisposto per il digitale terrestre.
Se vuoi il nome del sito te lo giro in MP.
-
28-09-2006, 13:11 #5
Beh, il gioiellino si fa pagare.
Intanto grazie.
PaoloLg 55EC930V- XBOX ONE
Sorridi al prossimo, potresti essere tu!
-
28-09-2006, 13:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Il piccoletto utilizza lo stesso Sw del 7025.....chi ha orecchie per intendere intenda....
Da quanto ho sentito all'IFA però non credo che risulti disponibile per la data indicata
-
28-09-2006, 15:30 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da N. D'Agostino
-
06-10-2006, 07:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 100
Sono possessore di un humax ma visto la scrsità del dec skyHD e visto che non tutti sono entusiasti del HDCI2000, penso che mi butterò su questo DREAM. A parte la scontata domanda se qualcuno ha news sull'uscita e a parte la possibilità concreta di un co-buy, la vera domanda è: ci sarà la possibilità di leggere la card SKY nello slot del decoder o bisognerà come per l'hummy munirsi di qualche strana e costosa CAM?
ciao
-
06-10-2006, 08:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 8
[QUOTE=marcoli] ci sarà la possibilità di leggere la card SKY nello slot del decoder o bisognerà come per l'hummy munirsi di qualche strana e costosa CAM?
Più facile la seconda delle ipotesi.
-
06-10-2006, 08:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 16
Dreambox 8000
[QUOTE=abate]
Originariamente scritto da marcoli
I problemi saranno 2: 1 la data dell'effettiva usita di questo mostro(è circa 1 anno che se ne parla) la 2 le implementazioni software inizialmente molto scarse.
Ciao Lorenzo.
-
06-10-2006, 08:42 #11
partiamo dal presupposto che io "non capisco un beneamato di satelliti et simili".
io ho gia skyhd, a me basterebbe collegare il cavo della parabola al mostro ed inserire la card "originale" di sky per vedere i programmi??.
grazie in anticipo.Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
06-10-2006, 09:08 #12
Originariamente scritto da dvdluca
Fatto salvi i due problemi precedentemente citati, dovresti acquistare il ricevitore, documentarti un po' su alcuni forum su come metterci le mani, aggiornarlo con un'immagine modificata (è come se fosse un firmware aggiornato, ma in questo caso si tratta di un sistema operativo Linux vero e proprio distribuito già configurato), aggiungere dei plug-in per la lettura delle carte sky e i plug-in per le funzioni aggiuntive desiderate, fare la consueta ricerca di satelliti e trasponder e organizzarti i preferiti...
Se già usi decentemente un pc la cosa non risulta nel complesso particolarmente complicata, a fronte però di una libertà di configurazione e possibilità operative che con un decoder standard non possono essere nemmeno pensate.... pensa anche solo alla possibilità di riversare le registrazioni in chiaro su PC, mantenendo tutte le lingue o a organizzarti i preferiti da PC senza imposizioni del provider.
Le configurazioni necessarie per adattarsi alle codifiche di SKY di sicuro non ne fanno un apparato plug&play!
-
06-10-2006, 09:18 #13
Azzolina...
sono un bel impedito con queste cose io....
e mi sembra leggermente complesso (dal mio punto di vista), mi sa che sarò costretto a rinunciarvi.Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
06-10-2006, 14:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da dvdluca
Poi, una volta che ce l'hai si imparano subito le cose da fare, almeno quelle di base per la "sopravvivenza" e per personalizzarlo secondo i propri gusti...
Anch'io ho comprato il 7000 che non avevo quasi mai visto Linux... ora magari non mi metto a sviluppare immagini e plug-in, ma per installarli e gestirli non è così difficile (non ci perdo troppo tempo ma me lo godo)... ed ora è molto più facile di 2/3 anni fa quando le macchine erano molto più instabili...
Poi, più si impara, più si scopre di avere un ricevitore sempre diverso ogni volta che esce qualcosa di nuovo... la vera forza del DB...
-
07-10-2006, 12:53 #15
Luca, non volevo spaventarti...
Le operazioni che ti ho descritto sono più difficili a dirsi che a farsi, tanto che la parte più complessa è proprio quella di documentarsi un po' sui forum.
Le altre operazioni sono praticamente tutte assistite da ottime interfaccie utente e non ti capiterà mai di dover interagire direttamente con il sistema operativo, a meno che tu non voglia andare a ravanare pesantemente nelle personalizzazioni o con i sistemi di codifica.
Ci sono dei team di sviluppo indipendenti che si preoccupano proprio di rendere l'uso del dream il più semplice possibile.
L'unico consiglio è quello di aspettare l'uscita definitiva reale del decoder e lasciar passare anche qualche mese per due motivi:
- i primi pezzi di una produzione hanno sempre alcuni problemucci (e Dream Multimidia ha precedenti illustri in questo campo.... chi ha un 7000 lo sa bene!)
- Serve un po' di tempo ai vari team di sviluppo per prendere confidenza con il nuovo decoder e distribuire immagini del sistema stabili ed esenti da grossolani problemi
p.s. = Dubito fortemente che venga rilasciato prima della primavera del prossimo anno, ma non si sa mai... Anche per il 7025 alcuni rivenditori avevano aperto le prevendite oltre un anno prima del rilascio ufficale.