Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    97

    Riscaldamento e puzza con nuovo decoder HD SKY.


    Ciao a tutti, da un paio di giorni ho a casa il nuovo decoder SKY HD della AMSTRAD con un piccolo (enorme) problema, si surriscalda parecchio, ma la cosa più antipatica è che si sente un brutto odore, sicuramente a causa del riscaldamento.

    Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, mi devo preoccupare?
    TV: Philips PFL8606M

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se parli del riscaldamento, c'è uno o più thread già aperti in cui praticamente tutti gli utenti se ne lamentano.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    io non li ho trovati i topic ad hoc sul calore dell'amstrad.

    cmq confermo il calore... se becco l'ingegnere che l'ha progettato, gli farei tenere la mano sopra 20 minuti, cosi si sveglia!

    scusate lo sfogo, ma nel 2006 è assurdo progettare dei catorci del genere....
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Il topic era quello generale con il sondaggio sui problemi del decoder, anche un'altro utente ha avuto un problema simile, puzza di elettronica cotta

    ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Si.senza parlare anche dei chip della protezione HDCP che fà bruciare con i pannelli Pioneer e probabilmente anche con altre marche,ma la cosa si stà approfondendo
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come è già stato evidenziato, esistono abbondanti post su tutti gli argomenti testè tirati in ballo, per cui, se ne volete parlare, fatelo nelle varie discussioni già esistenti.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    avra' un alimentatore da 1 euro fatto in china...
    almeno finche c'e' questo caldo devi fargli 4 piedini di circa 2 dita per tenerlo sollevato e poi gli punti contro un ventilatore poi magari alla notte lo stacchi dalla spina

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Vedo che nonostante altre persone abbiano fatto notare che questo thread è un doppione di altri già in corso (quindi non avrebbe neanche dovuto essere aperto) ed io stesso abbia invitato a continuare in quelli, il tutto è stato bellamente ignorato.

    Pertanto: discussione chiusa.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •