|
|
Risultati da 136 a 150 di 494
Discussione: TOSHIBA HD-A1
-
26-10-2006, 13:57 #136
Ma scusate,
anzichè prendere HD-A1, non ci conviene acquistare il modello A2? così potremo leggere i dischi inglesi (che tra l'altro in data 11/11/06 avranno l'audio ita) o mi sono (possibilissimo) incasinato di nuovo con tutte ste sigle?.
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
26-10-2006, 14:03 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Facciamo un pò d'ordine
prima generazione Usa: A1, Ax1 e cloni compatibile con dvd r1 ed hd-dvd
seconda generazione Usa: A2 Ax2 compatibile con dvd r1 ed hd-dvd
prima generazione Europea: E1 ed Ex1 identici alla seconda generazione USA, ma compatibili con dvd r2 (anche se forse non da subito per una probabile incompatibilità con materiale 50hz che sarà risolta con un aggiornamento firmware) ed hd-dvd.
Tutti e tre dovrebbero al 99,99% leggere tutti gli hd-dvd in vendita in qualsiasi parte del mondo, perchè lo standard non prevede restrizioni regionali e prevede sempre la codifica 1080p a 60hz.
Ciao
Luigi
-
26-10-2006, 14:07 #138
Oooo....
e che diamine!!!, questo è un Post di riferimento (a tal proposito), direi che non sarebbe male se tu nel primo Post lo aggiornassi, tipo un Post di riferimento che ne dici?, così uno che arriva e chiede lo si sbatte li...
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
26-10-2006, 14:15 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Qualche foto dello Hd-a1 in azione con un proiettore dlp optoma ht9 1280*720 su 220 cm di base.
http://www.webalice.it/luipic/hddvd1.JPG
http://www.webalice.it/luipic/hddvd3.JPG
http://www.webalice.it/luipic/hddvd2.JPG
Ciao
Luigi
-
26-10-2006, 14:18 #140
Sto
perdendo la bava...
che ne dici della mia idea?Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
26-10-2006, 14:25 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da dvdluca
http://www.webalice.it/luipic/halleberry.JPG
Ciao
Luigi
-
26-10-2006, 14:27 #142
E allora...
non vedo niente...
è buio...
ho freddo!!!!Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
26-10-2006, 14:50 #143
Originariamente scritto da luipic
c'è una cosa che non mi convince.
Sui siti americani - avs in particolare - pare chiaro che il master di partenza del materiale HD (sia BR che HDDVD) è codificato 1080p24 e non 60.
Tant'è che in parecchi stanno aspettando i lettori che consentano di uscire alla medesima frequenza di refresh ed entrare nei vpr che supportano tale formato senza judder.
Ora, se i lettori devono ancora uscire - ad esempio il Pioneer - e questi lettori attuali escono a 1080p60, secondo me c'è spazio per attendere un'uscita a 1080p24. O no?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-10-2006, 14:54 #144
Scusate,io non sono cosi' esperto di cose cosi' tecniche come 24fps,50-60hz e via dicendo.Tuttavia le foto postate da Luipic(per fortuna piu' bravo di me in queste cose) a mio parere tagliano la testa al toro.Questi sono spettacoli che un vero appassionato A/V NON PUO' farsi mancare.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-10-2006, 14:56 #145
Mie considerazioni personali....
sono più che interessato al HD-DVD ma alcune cose non mi sono chiare
allora...in USA siamo alla serie A2 in Europa alla serie E1 che è identica alla A2, ergo... è il caso di concentrarsi sull'acquisto della serie europea visto che è identica alla A2 ma almeno creata per il mercato nostrano con tutte le cognizioni del caso???
poi...non ho capito questa "guerra" tra HD-DVD e BR, il "perdente" che fà? sparisce dalla faccia della terra? e noi poveri consumer..ci ritroviamo con un player inutilizzabile?
grazie per le Vs. delucidazioni..
-
26-10-2006, 14:56 #146
Non ne dubito che un appassionato non possa farselo mancare. Io stesso sono molto interessato.
Il fatto è che il judder si vede solo sulle immagini in movimento e non su quelle fisse, pertanto dalle foto non hai alcuna indicazione sulla sua assenza.
Ripeto, se il materiale è codificato 1080p24 e il lettore esce a 1080p60, sta facendo una conversione 3:2 del framerate, e questa conversione può essere evitata se si esce al medesimo framerate di encoding.
Questo è un fatto.
Che poi la conversione sia fatta più o meno bene, è un altro paio di manicheIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-10-2006, 15:04 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Ninja
Il discorso é il solito: chi vuole essere prudente e considera una spesa eccessiva il costo di un lettore hd-dvd, quando spendiamo magari € 400 per un filtro di rete elettrica (la cui utilità é tutta da dimostarre e pressocché indimostrabile), o € 2000 per uno scaler quando in questo caso avrebbe poca ragione d'essere aspetti e resti un pò alla finestra a guardare.
Chi vuole godere si ingegni per trovare un lettore e se lo goda.
Vi dico una boiata colossale: se domani hd-dvd perdesse e restassero in questo formato solo un centinaio di titoli, riterrei comunque il mio investimento ampiamente ammortizzato.
Ciao
Luigi
-
26-10-2006, 15:08 #148
forse
il discorso vero è un'altro, mi spiego:
ho letto in altro Topic dell' uscita (oggi) in alcuni centri commerciali die primi lettori BR a 1.000 eurozzi.
Ora, per gli HD-DVD nostrani, qunato dovremmo attendere? e ache costi arriveranno?.
Se gli hd usciranno anche da noi entro natale e ad un costo simile a questi che stimao vedendo, non è il caso di apsettare? alla fine sono solo 2 mesi direi no?.
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
26-10-2006, 15:10 #149
per gli HD-DVD nostrani aspetti per un bel pezzo, considerando che l'Italia non è stata inserita tra i paesi del debutto.
C'era una news al riguardo proprio qui su Av Magazine se fai una ricerca.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-10-2006, 15:14 #150
Intendi
player o dischi? o entrambi forse...
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD