|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: News HDMI 1.3
-
16-06-2006, 10:11 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
News HDMI 1.3
Ho trovato questa news che renderà "felici" tutti i possessori di schermi hd
(riferito a chi fa le specifiche)
-
16-06-2006, 10:49 #2
con un televisore che ha HDMI1.0 posso collegare periferiche HDMI1.3?
-
16-06-2006, 11:00 #3
Sicuramente si, al limite tramite adattatore. Ma non potrai visualizzare:
- le frequenze con deep color,
- il 1080p (che comunque il tuo tv non supporterebbe)
Nè potrai ascoltare i flussi audio Dolby plus/hd e dts-hd dalle sole casse della tua tv, salvo che tu decida di farlo convertire in dolby digital dal decoder dei nuovi lettori bd e hd-dvd.
Da che ho capito sinora, le nuove codifiche audio potranno essere processate direttamente, senza decodifica in formati inferiori, solo dai nuovi ampli (che tardano ad uscire e non credo che ne vedremo prima di fine anno- inizio anno nuovo).
Quasi desaparecido... quasi.
-
16-06-2006, 11:20 #4
Si parla anche di frequenza operativa e di standard di colore (bit di dati). Quindi una sorgente HDMI 1.3 non credo sia compatibile con un riproduttore HDMI 1.0, 1.1.
-
16-06-2006, 11:54 #5
Originariamente scritto da ARAGORN 29
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
16-06-2006, 15:57 #6
E ne sono sicuro... ma lì si parlava di hdmi 1.0, che credo supporti solo il 1080i....
Quasi desaparecido... quasi.
-
16-06-2006, 16:22 #7
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il problema si pone con profondità colore maggiori di 8 Bit, per cui serve una bandwidth maggiore.
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
16-06-2006, 18:26 #8
ogni tanto si apprende qualcosa
Però, da che capisco, la compatibilità con il 1080p dell'hdmi 1.0 è solo parziale, quindi in caso di un segnale con banda superiore ad 8 bit sorgerebbero problemi...
Quindi diciamo così: l'hdmi 1.0 ha una compatibilità totale con il 1080i e parziale con il 1080p. Giusto??
Quasi desaparecido... quasi.
-
16-06-2006, 19:12 #9
Originariamente scritto da ARAGORN 29
La differenza fra HDMI 1.0 e 1.1 dovrebbe essere solo nell'implentazione dell'HDCP e poco altro.
Per il resto, le specifiche video sono identiche e tutte le versioni di HDMI supportano fino al 1080p/60Hz.
Per la verità credo che il flusso potrebbe consentire risoluzioni fino a 2048x1536, come per la DVI 1.0.
Se interessa, queste sono le specifiche ufficiali delle varie versioni attuali.
http://www.hdmi.org/download/HDMI_Specification_1.1.pdf
http://www.hdmi.org/download/HDMI_Sp...ation_1.2a.pdf
http://www.hdmi.org/consumer/faq.asp#hdmi_specification
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.