Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    chiaro... sto' cercando anch'io di venire a capo dei problemi che ben conosci prima della pubblicazione di qualcosa. appena ho qualcosa di certo scrivo. di certo c'e' che l'ophit funziona
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    certo c'e' che l'ophit funziona
    ciao
    Gianni
    Quindi, nella tua prova, niente problemi di spostamento dell'immagine? Qui Guido310 ha postato la risposta data alle sue domande da PMS Support, e sembra che in effetti ci siano problemi nel downscaling di segnali HD, da parte del PE1000, uscendo in analogico verso il display.
    Tu che ne dici...?
    Ettore

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Quindi, nella tua prova, niente problemi di spostamento dell'immagine? Qui Guido310 ha postato la risposta data alle sue domande da PMS Support, e sembra che in effetti ci siano problemi nel downscaling di segnali HD, da parte del PE1000, uscendo in analogico verso il display.
    Tu che ne dici...?
    Ettore
    ho parlato di PEPRO?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Primo post del 3d...

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    Domani sera provo il decoder Sky HD... con il Plasma Enhancer® PE1000 Pro e il transcoder DVI > VGA venduto da

    http://www.homecinemasolution.it/

    (gia' provato al volo presso lo Show Room con ottimi risultati), con diverse configurazioni d'uso verso un VPR HD Ready.
    se a qualcuno viene in mente qualche prova particolare da fare puo' dirmelo qui' o di qua':

    http://accademiadegliallucinati.splinder.com/

    giovedi' postero' le prime impressioni d'uso.
    ciao
    Gianni
    Il 3d si apre così, quindi mi chiedevo se, alla fine, questa prova l'hai fatta. Sbaglio qualcosa io...?
    Usando il transcoder in oggetto, si rientra nel dominio analogico, quindi mi chiedevo se nel downscaling di fonti HD (decoder SKY HD) da parte del PE1000, collegando il transcoder Ophit all'uscita hdmi del PE1000, ci fossero stati problemi del genere.
    Ettore

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Il 3d si apre così, quindi mi chiedevo se, alla fine, questa prova l'hai fatta. Sbaglio qualcosa io...?
    Ettore
    Ettore ................................ qui gatta ci cova .........
    E' come se a parlare di questi "cosi" intervenga la .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ....................................... forbice ...........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Il 3d si apre così, quindi mi chiedevo se, alla fine, questa prova l'hai fatta. Sbaglio qualcosa io...?
    Usando il transcoder in oggetto, si rientra nel dominio analogico, quindi mi chiedevo se nel downscaling di fonti HD (decoder SKY HD) da parte del PE1000, collegando il transcoder Ophit all'uscita hdmi del PE1000, ci fossero stati problemi del genere.
    Ettore
    non capisco la logica, la prova piu' interessante e' la verifica della funzionalita' dell'ophit. non ha senso utilizzare l'ophit in abbinamento al PEPRO: un inutile spreco di soldi e doppie conversioni video.
    l'ophit semplicemente passa in rgbhv il segnale digitale in ingresso. se hai bisogno di un 720p esci in 720p dal decoder, se hai bisogno di un 576p esci con questo segnale ecc.

    se hai la fortuna di avere un processore video (dal costo ben piu' alto) l'ophit non serve a nulla.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    , la prova piu' interessante e' la verifica della funzionalita' dell'ophit.
    Gianni
    Si ma .... Gianni ....... non ho capito se l'hai pubblicata o no la prova .................... non la vedo ......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Si ma .... Gianni ....... non ho capito se l'hai pubblicata o no la prova .................... non la vedo ......
    ciao
    e' una prova sui generis, cmq la trovi qui':
    http://accademiadegliallucinati.splinder.com/
    nel giorno di sabato, 03 giugno 2006
    devi scorrere la pagina in quanto ci sono anche altri contributi
    vorrei fare con un po' di tempo qualche screenshot sia entrando direttamente in dvi che con l'ophit. come ho accennato, c'e' una leggera perdita di definizione, assolutamente accettabile visto che l'alternativa e' il... buio.
    cmq ci daro' un'altra occhiata venerdi' in occasione della prima partita dei mondiali.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    La logica non la capisco io!!


    Sono molto confuso. Non capisco se c'è qualche motivo personale che mi sfugge nel tono (e nella sostanza) della tua risposta. Ma si sa... sono assai permaloso, quindi sarò di certo io a essere in errore.
    Ricapitolando, per fare un po' di chiarezza nella mia mente offuscata...
    TU hai aperto il 3d annunciando la prova del decoder SKY HD con il PE1000 Pro e il transcoder Ophit. Poi più nulla...
    Io ti chiedo gentilmente, alla luce di alcuni problemi emersi nel downscaling di fonti HD da parte del PE1000 uscendo in analogico, se hai fatto la prova annunciata passando dal PE1000, e se nel caso hai avuto problemi come quelli indicati da Guido310, e tu mi rispondi prima così:
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    Ho parlato di PEPRO?
    Gianni
    che già non è una risposta troppo educata. Ma ho fatto finta di niente, pensando di essere io a pensare male. Poi però, alla mia ulteriore richiesta di chiarimenti, tu mi rispondi così:
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    non capisco la logica, la prova piu' interessante e' la verifica della funzionalita' dell'ophit. non ha senso utilizzare l'ophit in abbinamento al PEPRO: un inutile spreco di soldi e doppie conversioni video. l'ophit semplicemente passa in rgbhv il segnale digitale in ingresso. se hai bisogno di un 720p esci in 720p dal decoder, se hai bisogno di un 576p esci con questo segnale ecc.
    se hai la fortuna di avere un processore video (dal costo ben piu' alto) l'ophit non serve a nulla.
    Gianni
    Qualcosa non torna. Quindi, per una volta, rispondo io a te.
    1 Sì, hai parlato di PE1000 Pro. Nel primo post del 3d. Quindi, non capisco né la tua prima risposta né la parte della seconda nella quale ti (mi) chiedi l'utilità dell'utilizzo dell'Ophit con il PE1000.
    2 Quello che è più interessante (per me, visto che sono io ad averti fatto una domanda specifica) lascialo decidere a me. Tantopiù che sei stato tu ad annunciare una prova con il PE1000 Pro. Che poi non abbia senso l'uso dell'Ophit con il PE1000 Pro (e lasciamo stare l'accenno all'inutile spreco di soldi, perché da questo tipo di polemiche ci sono già passato e preferisco non entrarci MAI più) mi pare una tale assurdità che non capisco nemmeno come tu abbia potuto chiedermelo. Ti faccio solo due esempi: ad oggi ho un plasma non hdcp compliant, quindi l'uso dell'Ophit mi consente di poter usufruire di una sorgente HD protetta anche in abbinamento con il mio plasma. Domani, quando passerò ad un altro plasma, potrò acquistare un bel 50" HD Ready, purtroppo mappabile 1:1 solo in analogico (VGA), mappandolo 1:1 con il mio PE1000 Pro, a 50Hz (supportati dall'Ophit), e potrò continuare a godere ugualmente di una sorgente HD protetta hdcp, pur attraverso un collegamento analogico al display. Certo, la qualità sarà un po' inferiore del segnale digitale originario, ma tant'è. Se avessi i soldi necessari, mi prenderei il nuovo Pioneer 50" Full HD che, a quanto pare, supporta in ingresso la 1080p (ed è quindi mappabile 1:1 anche in digitale), anche se rimane l'incertezza del funzionamento a 50Hz.
    Tornando all'Ophit, che poi ci sia, utilizzando un transcoder, una conversione D/A in più, mi pare ovvio (quello fa!!!!), ma come hai detto tu stesso, l'alternativa è il buio!
    Quindi, questa tua affermazione:
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    l'ophit semplicemente passa in rgbhv il segnale digitale in ingresso.
    è quantomeno parziale. A me, dell'Ophit, interessano altre due possibilità che concede, delle quali il passaggio del segnale digitale in ingresso in RGBHV costituisce solo il mezzo per raggiungerle. Ossia, l'eliminazione dell'hdcp (che mi consente, allo stato attuale della mia catena A/V, di diventare abbonato SKY HD anche se non cambierò plasma) e la possibilità (un domani, spero non troppo domani...) di avere la mappatura 1:1 di un display al plasma, a 50Hz, non rinunciando ai segnali video in alta definizione.
    Non mi pareva tanto difficile da capire.
    Ti ringrazio ugualmente per le tue risposte, e mi scuso per il tempo che ti ho fatto perdere, garantendo che non ti disturberò più con altre domande (a quanto pare non gradite). Saluti.
    Ettore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •