|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: XBOX 360 in Hdtv
-
25-04-2006, 20:17 #1
XBOX 360 in Hdtv
Ciao !
Spero di avere postato nel forum giusto, vorrei sapere se qualcuno di voi usa L' xbox 360 in hdtv con il cavo component, se si come funziona?
Io sto per prendere un plasma pana42pv60 e volevo sapere se ci sono controindicazioni ( so che con gli lcd che hanno tempi di risposta 8ms va da mille e una notte )
Grazie sin d'ora...
-
26-04-2006, 12:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 151
funziona benissimo.ricordati di spostare il pulsantino sul cavo su "hdtv" e di settare l'xbox360 su 720p o 1080i
-
26-04-2006, 13:10 #3
Originariamente scritto da pippolippo
immagino che sia nettamente meglio il 1080i.... vero??
-
26-04-2006, 15:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Un consiglio, se il tuo tv ha l'ingresso vga, e la risoluzione nativa è tra quelle che puoi impostare con la 360 (al 90% si) usa il vga e mappa 1:1! spettacolare! io col mio lcd 32 ho fatto così e va anche meglio del component
-
26-04-2006, 15:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da gnomopol
in realtà tu mapperesti 1:1 se la fonte fosse 1360x768, in realtà la ris.nativa dei giochi è 720p, quindi l'ideale è comunque il component pur lasciando per strada qualche pixel...
Usando il vga e mettendo come ris. 1360x768 costringi la 360 a upscalare e quindi "alterare" il segnale nativo con, secondo la mia visione su M61 Samsung, peggioramento (minimo) su definizione e colori.
Ciao
-
26-04-2006, 19:25 #6
Verissimo sul mio Pioneer 436XDE meglio con component,anche se credo che forse sia solo un problema di regolazione del tv,comunque i giochi sono veramente impressionanti,come pure i dvd secondo me...aspettando (il mese prossimo presentazione ufficiale all'E3 di Atlanta) L'HD DVD,per Xbox360.
-
26-04-2006, 20:50 #7
domani sera vado da MW a comprare il pana.. pi vi dico, anche perchè mappa 1:1 per adesso non so cosa serve.... so cmq che la vga non è presente, ma però ci sono 2 hdmi!
-
29-04-2006, 17:53 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 62
Forse sbaglio, ma non dovrebbe essere il contrario ???
Con il VGA si dovrebbe mappare 1:1 e si esce da console a 1360x768 (il display si limita a non usare una porzione di pixel visto che va a 1366x768) , invece con il component si esce SOLO a 1280x720 o 1920x1080 e la tv è costretta ad upscalare (se usi 1280x720) fino a 1366x768 (l'immagine usa per intero il display che con il component non può visualizzare solo 1280x720 lasciando i pixel in più spenti).
Personalmente non ho problemi di sorta visto che uso un proiettore DLP Sharp vz2000 a matrice nativa 1280x720 quindi non si pone mai il discorso dello scaling.
Ho collegato la console sia in VGA che in component: non esistono sgranature di alcun tipo non intervenendo in nessuno dei due collegamenti lo scaling, ho però notato un'immagine un pelino più definita in VGA a fronte di colori meno saturi e immagini meno brillanti (ovviamente un problema di gestione del segnale della console). In component le immagini sono decisamente più luminose e con colori più ricchi: ho quindi optato alla fine per il component.
Un mio amico ha un display LCD 1366x768: resa in termini di contrasto e colori anche nel suo caso a vantaggio del component ma in VGA lui mappa 1:1 indirizzando 1360x768 dalla console e una porzione di pixel della sua TV non viene usata: immagini quindi perfettamente definite. In component invece ha immagini sgranate perchè vengono upscalate a 1366x768. Nel suo caso quindi è preferibile un pelino di contrasto in meno ma una definizione superiore: ha optato per il VGA.
Conclusioni: a parer mio se si dispone di display a matrice nativa 1280x720 è preferibile il collegamento component. Con matrice 1366x768 (la gran parte dei televisori) preferibile il collegamento in VGA.
Per quanto riguarda il discorso del 1080i, al di là del fatto che è un interlacciato e che si presuppone la gran parte dei display sia compatibile ma certo non supporti in maniera nativa tale risoluzione e pertanto le immagini risultino a mio avviso più impastate che a 720p, a 1080 i alcuni giochi tendono a perdere più frames che a 720p (così come a 480i si ha una fluidità maggiore, ripeto per alcuni giochi, rispetto al 720p. Un esempio King Kong che in una medesima sequenza a 720 va più a scatti che a 480, del resto come succede con i computers: più alta è la risoluzione del gioco e più ovviamente il frame rate soffre).
A mio avviso, preferibile giocare a 720 e non a 1080.
Ciaoo
-
30-04-2006, 10:52 #9
grazie per le info!
Ho notato cmq diferrenze minuscole tra il 702p ed il 1080i.
Mi sono sbagliato a dire che il pana non ha la vga, cmq i giochi sono davvero fantastici.
CIAO!!
TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360
-
30-04-2006, 11:22 #10
a 1080i vedi meglio solo la dash a 720p vedi meglio i giochi che sono ottimizzati per tale sorgente.
-
30-04-2006, 15:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 251
Originariamente scritto da BRIAN
LCD-TV 37 (diagonale 94cm) in formato 16:9 con schermo ad alta risoluzione (WXGA 1.366 x 768) HD-ready
conviene settarlo a 720p?
tnx
-
30-04-2006, 17:31 #12
Originariamente scritto da ziopera
per ora non ho sentito nessuno che lo tenga a 1080i e sinceramente anche il tengo 720p, seppure la differenza sia minima...
TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360
-
15-06-2006, 11:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 3
Nessuno di voi ha problemi con l'uscita Vga? Io ho comprato da poco la Xbox è l'ho prima collegata con il cavo di serie component a 720p e mi sembrava già buona come definizione ma non ottima come colori. Ho poi montato il cavo Micorsoft originale Vga HD e settato a 1368 x 768 (mi pare) o comunque alla massima risoluzione possibile e l'immagine a livello di definizione è uno spettacolo, se non fosse che lo schermo è attraversato da striscie di pixel mobili (un effetto nebbia a striscie verticali) non fisse e nemmeno troppe, ma il fatto mi disturba non poco... è come se si trattasse di interferenze.... ho provato anche a diminuire la risoluzione ma sembra che il prolbema derivi proprio dal cavo. Qualche consiglio?
A dimenticavo, il mio pannello è un Samsung LE40m61 che ovviamente non presente il fenomeno se non con la xbox in vga.
-
15-06-2006, 14:45 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 96
Ho letto che sull'ultimo aggiornamento che con il collegamento Vga i film upscalano alla risoluzione impostata, quindi hd e non più come avveniva in principio, in sd.
Avete fatto una prova del genere?
-
15-06-2006, 16:50 #15
Originariamente scritto da riktb
io ad esempio utilizzo il cavo vga perchè con il component perdo in luminosità.
Con il mio toshiba 32wl58p è perfetto in vga!!