Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Intanto uno screenshot da un programma che già supporta Pci card DVB-s2:

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Ma l'avete letto da qualche parte con certezza che sky hd sarà trasmessa in DVB-S2 o diciamo sono solo ipotesi "precauzionali"? . Anche io preferirei veicolare il tutto attraverso HTPC quindi la scelta della scheda satellitare m'interessa.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Marphil
    Ma l'avete letto da qualche parte con certezza che sky hd sarà trasmessa in DVB-S2 o diciamo sono solo ipotesi "precauzionali"? ..
    I test sono in DVB-S2.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    I test sono in DVB-S2.
    In teoria, attraverso la scheda della technotrend sarebbe possibile gestire tutti i segnali SD e HD quindi?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da Marphil
    In teoria, attraverso la scheda della technotrend sarebbe possibile gestire tutti i segnali SD e HD quindi?
    Tutti i chip DVB-S2 sono retrocompatibili con DVB-S...quindi possono ricevere qualsiasi canale, ovviamente per poter "vedere" un canale HD bisogna avere un computer davvero potente (per HD in Mpeg4)...in effetti lo stesso creatore del programma suddetto ha scritto che con un Pentium 3.4GHz con HT attivo, 1.5Gb di RAM e una 6600GT non è per niente fluido qualsiasi canale che usi Mpeg4...ma neanche con computer con dual core è ancora al 100% fluido...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Quindi allo stato attuale un htpc non si pone come una valida alternativa per visualizzare i canali HD, giusto?

    Se le difficoltà sono da lato software bisognerà attendere versioni + mature dei vari software capaci di ottimizzare in maniera migliore i flussi video o è una questione proprio di potenza di cpu/gpu o di versioni delle schede sat ancora "acerbe"?
    Ultima modifica di Marphil; 01-05-2006 alle 16:04

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Più che altro direi i codec Mpeg4AVC ancora molto acerbi...Mpeg4AVC è più complesso di Mpeg2 ed è quindi logico ci voglia più tempo per arrivare a software abbastanza maturi.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Capito, sono curioso di vedere cmq appena Sky HD entrerà in "circolo" le varie impressioni di chi ha già una scheda sat su HTPC.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •