Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    HD DVD ufficialmente disponibile (in Jap)


    Toshiba lancia ufficialmente oggi 31/03/2006 sul mercato nipponico il proprio lettore HD-DVD top di gamma HD-XA1. Tutte le caratteristiche di questo lettore sono ormai ampiamente conosciute, ma la notizia più interessante è che il lettore verrà venduto fino al 27 aprile con due film HD-DVD presenti nella confezione. I titoli in questione sono “Resident Evil” (un titolo Sony in America, ma anche da noi e che il distributore locale nipponico ha pensato di proporre in HD-DVD) e il film giapponese “Moonlight Jellyfish”. Una mossa a sorpresa che anticipa tutte le uscite previste negli Stati Uniti.

    fonte AFdigitale

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500
    Ho dato un'occhiata al prodotto che menzioni, mamma mia ma è enorme !!! Sembra un lettore a cassette Betamax di una volta hahaha
    http://www.engadget.com/2005/10/03/t...hd-dvd-player/
    speriamo che i lettori BD-ROM siano molto più piccoli

    Piuttosto, speriamo che questo dia davvero un impulso allo sviluppo ed alla commercializzazione dei lettori da tavolo, perchè dall'attesa creata dai titoli delle varie case cinematografiche alle certezze dell'HDTV, mi sembra che manchi materiale, o mi sbaglio ???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500

    RETTIFICO !!!

    Anche il lettore BD-ROM direi che è bello piccolino

    http://www.amazon.com/gp/product/B00...Fencoding=UTF8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •