Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    assisi
    Messaggi
    30

    lettore hd-dvd? lo compro in giappone!!!


    Adesso voglio farvi una domandina stupida stupida ...ma se io vado in giappone e mi compro un lettore di blue-ray o hd-dvd....poi funziona in italia?
    Saluti
    Antonio
    xastorx

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'alimentazione di rete in Giappone è di 100 V (cento) 50/60 Hz (dipende dalle zone-isole) e lo standard video è il NTSC.

    In compenso adotta lo stesso Area Code (2) dell'Europa.

    Anche la spina di rete è diversa (uguale a quella americana), ma credo che questo sia il minore dei problemi.

    Per l'alimentazione basta inserire un trasformatore adattatore esterno, la potenza assorbita non è tanta, per cui le dimensioni saranno contenute.

    Per lo standard video forse ci potrebbe essere qualche problema, a meno che non sia bistandard.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: lettore hd-dvd? lo compro in giappone!!!

    antonio amori ha scritto:
    Adesso voglio farvi una domandina stupida stupida ...ma se io vado in giappone e mi compro un lettore di blue-ray o hd-dvd....poi funziona in italia?
    Saluti
    Antonio
    E che cosa gli fai leggere?

    @Nordata, di apparecchi dual standard non ce n'è nemmeno uno in commercio.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    Mi viene in mente che ci sono dvd player americani ("cinesi"...) come l'Oppo OPDV971H che sono sia NTSC che PAL, inoltre hanno l'alimentatore che si adatta automaticamente alla tensione in ingresso (da 110 a 250 volt, 50/60 Hz: "Universal Power Supply") ed infine sono "region free" (o cmq la regione si può cambiare).

    Se i lettori giapponesi in questione avessero queste caratteristiche, l'unico problema sarebbe l'adattatore della spina (2 euro).

    In ogni caso, se questi dvdp sono solo NTSC e si usano con vpr digitali, solitamente questi ultimi sono bi-standard.

    Rimane cmq il fatto che, almeno per ora, non c'è materiale da vedere... (e se sono solo NTSC, sarai costretto a comprarti i dvd in tale formato, probabilmente senza audio italiano...)

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •