|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consigli su sorgente video
-
29-05-2023, 10:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 10
Consigli su sorgente video
Buongiorno ragazzi, sto rivoluzionando un pochino tutta la mia stanza home cinema e dopo aver cambiato proiettore, diffusori e telo di proiezione vorrei cambiare anche la sorgente..
Ho acquistato da poco un Epson TW9400 e vorrei implementare l'uso del 4k visto che sto ancora uscendo il 1080 con un Android tv box scrauso...
Vorrei anche provare il 3d e quindi mi vorrei dirottare verso un lettore bluray, lettore che deve avere queste caratteristiche:
Deve essere 4k
Deve poter supportare il 3D
Deve poter avere a disposizione i servizi di streaming tipo Netflix, prime, Disney+ ecc..
Deve poter leggere i dvd
E deve poter avere un uscita ottica in 7.1 perché il mio amplificatore non ha ingressi hdmi.
Riguardo all'ultima, il mio sintoamplificatore è un Harman Kardon mod. AVR330
Ci sono molto affezionato e non vorrei cambiarlo, funziona davvero bene e sinceramente adesso come adesso non potrei permettermi un cambio del genere...
Non ho un budget, vorrei solo capire che prezzi hanno i lettori di questo tipo tanto per farmi un idea, poi valuterò.
Grazie se potete aiutarmi.
-
29-05-2023, 11:57 #2
mi sa che avrai delle difficoltà nel trovare ciò che cerchi....ormai le case produttrici che facevano prodotti high-end non stanno più investendo sui lettori (parlo di Denon, Marantz, Onkyo, Pioneer, etc.) quindi se vuoi il 4K, il 3D e le uscite audio 7.1, credo le uniche opzioni al momento siano Panasonic e Sony....prodotti validissimi ma non certo high-end....io personalmente ho smesso di cercare proprio perchè non ho trovato nulla di mio gradimento, tant'è che mi sto orientando più sulla PS5 che su altro (aspetto che cali un po' il prezzo però)
TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach
-
29-05-2023, 12:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 10
Sarebbe un peccato.. È bella l'idea di avere un unico dispositivo che faccia tutto senza dover cambiare potere hdmi ed avere 100 telecomandi... La ps5 l'avevo valutata anche io però purtoppo non legge il 3d..
A questo punto starei su panasonic, ho già un lettore bluray Sony 1080 che però ha veramente poco a livello di piattaforme streaming..
Come posso capire se l'uscita digitale di questi lettori è abilitata al protocollo dts per il 7.1? Non lo vedo mai scritto da nessuna parte..
-
29-05-2023, 13:50 #4
Come ti è già stato giustamente consigliato, al di là di avere la "scomodità" di due telecomandi valuterei un buon lettore BD 4k tipo panasonic 820 ed un mediaplayer da scegliere tra quelli presenti sul mercato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-05-2023, 13:52 #5
Per il supporto fisico , visto che proietti andrei di corsa sul Panasonic DP-UB820 con il suo processore e le uscite analogiche per il tuo vecchio amplificatore, mentre per lo streaming o il mondo Amazon con la fire stick tv o la , mia preferita , Apple TV (si trvano usati a prezzo interessante) se l'amplificatore non è dotato d'ingressi HDMI dovrai aggiungere un estrattore audio digitale per usare un degli ingressi digitali che immagino il tuo ampli dispone consapevole che per lo streaming ascolterai solo in dolby digital 5.1.
ciao
Luca
-
29-05-2023, 14:05 #6
xbox one x
- 4k
- BD 3D
- dvd
- servizi streaming VOD
- uscita ottica
- ~100-130@ usata
io farei una valutazione diversa
Spenderei poco e investire i soldi per un futuro AV HDMI.
AVR330 sicuramente è un aottimo AV,ma non ha manco la calibrazione.
continua ad usare il lettore BD che hai
pendi Homatics Box R 4K Plus + hdfury arcana(o simili) per avere il LLDV col tone mapping dinamico
- 4k
- uscita ottica
https://www.avmagazine.it/forum/122-...y-vrroom/page2
https://www.avmagazine.it/forum/126-...utti-da-hdfury
e ti vedi parecchi contenuti UHD fruttando il massimo del TW9400.
con calma di cerchi BD UHD, tanto per quanti titoli esco.
uscita ottica NON supporta il 7.1,ma esistono il DD-EX 7.1 e il DTS-ES 6.1 inseriti nella codifiche 5.1.
7.1 parte dal DD plus e ti serve un amplificatore HDMI.Ultima modifica di ovimax; 29-05-2023 alle 15:12
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]