Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Ma come sei collegato? Il 420 ha due uscite HDMI, una per il video (che deve andare sul TV) e l'altra solo per l'audio (che invece va al sinto/soundbar). Tu invece passi per il TV per collegarti alla soundbar?
Ho provato anche così hdmi solo video e HDMI ARC solo audio sul C1 e/o sulla soundbar senza risultati paragonabili all'800m2. . Sinceramente non riesco a spiegarmelo.