|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio sostituzione mini x 8 (upgrade)
-
20-07-2020, 17:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
Consiglio sostituzione mini x 8 (upgrade)
Ciao ragazzi, volevo un consiglio, in poche parole volevo cambiare modo di guarda i film in alta definizione sulla mia tv .
Attualmente, ho dei collegamenti un pò troppo incasinati che mi hanno creato un "piccolissimo" problema.
Per guardare i film uso un hd esterno (da 2.5 pollici) da 4 tb che collego al mini neo, a sua volta il mini neo è collegato alla tv tramite hdmi ed inoltre, tramite cavo ottico sfrutto l'audio (di tutto rispetto) che mi da un vecchio klipsch cs 700 e visualizzo i film tramite kodi che è gia installato sul mini neo.
Ora ,all'improvviso è saltato l'hd esterno con circa 2tb di film, ho provato a recuperarli ma l'hd era irremidiabilmente danneggiato e non c'è stato nulla da fare.
Chissà se non è stato proprio il mini neo a farmelo saltare, visto che fornisce lui la corrente all hd per farlo funzionare e quando spengo in il minineo, solo in quel momento viene disattivata la corrente all hd.
Ora vorrei cambiare la "fonte" per guardare i film, magari un vostro consiglio lo gradierei, magari usando un minipc che sia comunque in grado di leggermi tutti i file in alta definizione dia video che audio..
ma non so proprio da dove partire, vorrei un qualcosa che però non mi faccia correre nuovamente il rischio di farmi bruciare l'hd
-
20-07-2020, 18:34 #2
In effetti scoccia un po', ma non è cosa gravissima, con qualche giorno di lavoro riprendi in mano i BD, rifai il rip e sei a posto.
Se però sei interessato a mettere assieme un HTPC ti conviene aprire una discussione nella Sezione apposita dedicata appunto all'HTPC oppure iniziare a leggere le discussioni già esistenti, è un argomento, come puoi benissimo immaginare, trattato molte volte."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2020, 18:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
grazie allora do un occhiata nella sezione htcp
-
20-07-2020, 18:51 #4
>>>restando un attimo sul MINIX<<<<
>dubito che il problema dell' HDD dipenda dal minix piuttosto che dal sistema degli HDD esterni in sé
>credo che a monte dell' upgrade che vuoi fare ciò dovresti ripensare al modi con cui archivi i video,tanto per fare un esempio potresti tenere il minix ed acquistare un NAS (ma poi anche di quello dovresti fare una copia di sicurezza...)Ultima modifica di pace830sky; 20-07-2020 alle 18:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-07-2020, 19:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
si, il discorso è che purtroppo ( lo sapete meglio di me) i file video in alta definizione sono abbastanza grandi e sinceramente fare il backup per dei film è una bella scocciatura, pensa che sul maxtor da 4tb che mi è saltato , c'erano quasi 2 tb di film .. Da un lato mi ha infastidito molto perderli, dall'altra parte però sono consapevole che l'unico modo per metterli al sicuro è quello di fare un backup. E pensare che prima sul minineo avevo du hd esterni da 1tb sempre collegati, poi ebbi l'idea di toglierli di mezzo e di usare un solo hd da 4tb, tempo due anni esatti ed è saltato l'hd.. Avevo pensato pure io di prendere un nas, da utilizzare magari anche come archivio per altre cose e collegarlo al mini neo.. Dimenticavo meglio un hd esterno con alimentazione propria o un hd da 2.5 che si alimenta tramite il mini neo? p.s non riesco a trovare la sezione htpc
-
21-07-2020, 05:11 #6
La sezione è questa:
https://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc
La prassi delle copie deve essere incrementale (=solo gli ultimi files aggiunti, non l'intero disco) e "non presidiata" (=non devi stare lì tutto il tempo) ed i NAS in questo aiutano ma la copia viene fatta su un dispositivo USB esterno.
Ho citato il NAS perché dal Minix ci accedi - salvo verificare preventivamente che la velocità ethernet sia adeguata a film con un alto bitrate - e la gamma dei prezzi è simile a quella di PC economici.
Il rischio dei dischi esterni è dato dalla possibilità che cadano (l'unico che mi si sia mai rotto è finito così), mentre la interruzione improvvisa di corrente, anche durante una operazione di scrittura, non mi sembra che sia fatale, non sempre comunque, e se la rottura non è "fisica" si può sempre eseguire una procedura di recupero.
Da questo punto di vista cha l' alimentazione sia autonoma o meno non credo faccia la differenza. L' alimentatore del minix deve ovviamente essere adeguato (all' epoca si diceva minimo 2A, ma credo che l' alimentatore a corredo vada bene).
p.s. attualmente (in una postazione secondaria "full HD", nella primaria ho la nvidia shield 4K) ho un mini pc con dual boot, ubuntu con Kodi per vedere i film da HD (esterno, alimentato via USB) e win 10 per Netflix e Raiplay (da non sottovalutare!) ed eventualmente credo che possa andare su un po' tutte le piattaforme "ufficiali". Ricorda di verificare che ci sia uscita ottica se ti serve altrimenti devi estrarre il segnale audio da HDMI!
>>>per l' HD rotto hai chiesto su Hwupgrade?Ultima modifica di pace830sky; 21-07-2020 alle 05:15
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-07-2020, 12:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
Il discorso è che negli ultimi due anni, di film , ne ho visti pochissimi, anzi quasi nessuno, visto che quando torno a casa la sera da lavoro, il mio tempo lo "ruba" tutto mio figlio. Su quell hd ,come detto avevo circ 2 tb di film che sono frutto di una raccolta dei miei film preferiti degli ultimi 5 anni. Ora, di quasi 2 tb di film ne avrò visto circa il 40% e il discorso di fare un backup degli ultimi file aggiunti, diciamo che ,almeno nel mio caso, servirebbe a poco... Ritornando all hd rotto, non mi crederai, ma non ha mai subito colpi ed è stato usato pochissimo, perchè i 2 tb di film che c'erano sopra erano i film che avevo sui precendenti hd da 1 tb e che per questione di comodità decisi di passare su questo da 4tb, poi è stato li "dormiente" attaccato al minineo, minineo che tra l'altro è capitato che non lo accendessi per mesi ( sempre per mancanza di tempo).. Poi circa un mesetto fa ho passato sull hd il film Ad Astra e l'ho visto correttamente sulla tv ed ho spento tetto. La settimana scorsa ho preso l'hd e l'ho collegato al pc, ma niente, mi ha mandato il pc in blocco e il pc impiegava un sacco di tempo per visualizzarlo per poi non riuscire ad aprirlo, lo collegai di nuovo al minineo e li ebbi la conferma che era andato a farsi benedire. Ho provato diversi sistemi di recupero anche da bios ma niente da fare...e questo per dirti che l'hd in questione non ha mai subito colpi, ha lavorato pochissimo e nonostante questo si è rotto... Comunque è molto interessante il tuo sistema per vedere i film
-
21-07-2020, 14:32 #8
Solo un chiarimento: la copia dei soli aggiornamenti (periodica) si fa dopo una prima copia completa... parlando di NAS la procedura è guidata...
...credo che una eventuale prosecuzione del ragionamento si potrà eventalmente fare nella sezione linkata prima se la soluzione NAS sarà ancora sul piatto...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)