Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Quale NAS per Plex?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193

    Quale NAS per Plex?


    Ciao a tutti,
    starei valutando l'acquisto di un NAS da utilizzare praticamente solo con Plex come server per vedere film sul tv (LG C8) e per liberare spazio dal PC che tra poco mi si intasa visto che i film in 4K HDR pesano anche 80+gb ciascuno.

    Per questo sto pensando alla soluzione del NAS (sarei appunto soprattutto interessato ad usarlo per vedere file 4K), ma dopo una mezza giornata di ricerche su internet e lettura di comparative di diversi NAS, ancora non riesco a venire a capo di quello che servirebbe in effetti a me.

    Mi spiego meglio:
    mi serve un NAS con HDMI per connetterlo direttamente al TV in modo da non avere problemi di transcoding oppure visto che la TV legge nativamente gli mkv con Plex, non mi serve?
    (NB: anche se so che in teoria questo è vero, all'atto pratico, provando qualche file ora con il PC come server e la TV come client, per alcuni file in 4K HDR, pur con tutto cablato, va in buffering, non so se per colpa del PC che ha ormai 5 anni o per altri motivi)
    E se non me ne serve uno con HDMI, devo puntarne uno che faccia la transcodifica o non è necessaria nemmeno questa feature?

    Riuscite a darmi qualche consiglio su marche/modelli che potrebbe andare bene per il mio utilizzo?

    Come budget vorrei evitare di svenarmi, ho pensato ad un target sui 200€ circa, ma dipende da che caratteristiche sceglierò alla fine.

    Grazie a tutti!

    Ps: aggiungo che non dovrei avere accessi remoti a Plex da terzi e lo userei solo io, mentre il PC che sto usando attualmente come server è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
    Ultima modifica di Super Nik; 25-07-2019 alle 16:48

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Se il tuo scopo è la riproduzione di file 4k hdr devi essere certo al 100% che il dispositivo che andrà a riprodurre questi file sia in grado di farlo, il transcode tramite plex di questo formato al momento non è in grado di gestire il tone mapping correttamente e si ottengono immagini "scolorite"... è quindi da evitare assolutamente... per non parlare dei requisiti hardware (per il transcode 4k) del server di gran lunga superiori al budget che hai indicato.
    Per verificare il tipo di stream avvia la riproduzione sul tuo televisore/media player e visualizza i dettagli nella sezione bacheca (dashboard) del server plex. Il flusso video deve indicare "riproduzione diretta/direct stream". Verifica questa cosa con vari file.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Super Nik Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    starei valutando l'acquisto di un NAS da utilizzare praticamente solo con Plex come server per vedere film sul tv (LG C8) e per liberare spazio dal PC che tra poco mi si intasa visto che i film in 4K HDR pesano anche 80+gb ciascuno.

    Per questo sto pensando alla soluzione del NAS (sarei appunto soprattutto interessato ad usarlo per v..........[CUT]
    allora partendo dal presupposto che la serie LG 8 ha la scheda di rete 100 mbps(non la gigabit) e wifi 5g : quindi i video 4k HDR è molto provabile vadano in buffer ogni tanto. Quindi 4k HDR è meglio da HD USB.

    Detto questo il C8 legge tutto quindi puoi prendere qualsiasi NAS con plex non deve fare nulla se non condividere il video in DLNA, NON deve fare nessuna transcodifica altrimenti di scordi 4k HDR . Plex lo sui solo come jukebox.

    Un QNAP 231p và benissimo , ancora meglio un NAS usato . SE ti serve come muletto meglio una con cpu x86.

    Plex non è neanche obbligatorio , tutti NAS condividono da sistema in DLNA che C8 vede benissimo .
    LG supporta pure emby come player DLNA.


    Detto questo io ti consiglieri di dare un occhiata hai player 4k tipo gli zidoo perchè in gioco auto-switch dei fps/hz che le tv non supportano oltre alte funzioni https://www.avmagazine.it/forum/128-...layer-4k-e-8k/


    Citazione Originariamente scritto da zanza Visualizza messaggio
    Se il tuo scopo è la riproduzione di file 4k hdr devi essere certo al 100% che il dispositivo che andrà a riprodurre questi file sia in grado di farlo, il transcode tramite plex di questo formato al momento non è in grado di gestire il tone mapping correttamente e si ottengono immagini "scolorite"... è quindi da evitare assolutamente... p..........[CUT]
    anche la rasberry pi 4 da 35$ decodifica un 4k non serve a nulla server portente .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    anche la rasberry pi 4 da 35$ decodifica un 4k non serve a nulla server portente .
    mai parlato di sola decodifica, stavo chiedendo di verificare che il server, per un qualunque motivo, non stesse effettuando il transcode del file in questione; così come il mio appunto riguardo la potenza del server era sempre riferito ai casi in cui uno avesse bisogno di effettuare transcode.
    Per il resto, in questo caso, penso che l'utilizzo di plex possa essere più una complicazione che altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    allora partendo dal presupposto che la serie LG 8 ha la scheda di rete 100 mbps(non la gigabit) e wifi 5g : quindi i video 4k HDR è molto provabile vadano in buffer ogni tanto. Quindi 4k HDR è meglio da HD USB.

    Detto questo il C8 legge tutto quindi puoi prendere qualsiasi NAS con plex non deve fare nulla se non condividere il video in DLNA, NO..........[CUT]
    Ah dici allora che il fatto che vada in buffering con alcuni file dipenda dal collo di bottiglia della scheda di rete? Però strano che me lo faccia solo con alcuni file e con altri no, non riesco a capire, anche perchè appunto, so bene che il C8 supporta tranquillamente i 4K HDR nativamente...
    E per alcuni 4K tenta proprio di transcodificare (il flusso video diretto dà false), quindi non capisco il perchè a sto punto...
    Ho pure fatto una prova mettendo una traccia audio "più leggera" (5.1 invece che 7.1) e il flusso video diventa diretto, quindi boh!

    Mi stai cmq dicendo che secondo te non mi serve nemmeno un NAS, ma mi basterebbe un HDD esterno da collegare con USB?
    Non ricordo esattamente che USB abbia il C8 (penso 2.0 però), il flusso dati sarebbe sufficiente per portare un 4K HDR in questo caso?
    Citazione Originariamente scritto da zanza Visualizza messaggio
    Per il resto, in questo caso, penso che l'utilizzo di plex possa essere più una complicazione che altro.
    Mmh dici? E' che mi piace un sacco Plex per le funzioni di "libreria" automatiche che ha: recuperare copertine, informazioni ecc e organizzarmi i film in automatico è molto molto bello!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Super Nik Visualizza messaggio
    Ah dici allora che il fatto che vada in buffering con alcuni file dipenda dal collo di bottiglia della scheda di rete? Però strano che me lo faccia solo con alcuni file e con altri no, non riesco a capire, anche perchè appunto, so bene che il C8 supporta tranquillamente i 4K HDR nativamente...
    E per alcuni 4K tenta proprio di transcodificare (il f..........[CUT]
    convince plex a non fare la transcodifica di qualcosa è come convincere una donna ad uscire.

    Se il flusso video+audio supera i 10 MB/s col cavo di rete và in buffer(la banda è finita), forse puoi provare in wifi 5g ma access point deve essere molto vicino e il canale libero.

    billly lynn a 59 fps va a scatti ogni 30 secondi.

    Plex support solo DD e DTS 5.1 e DD+ 7.1 tutte le altre tracce audio vengono transcodificate al volo.

    Prova Emby puoi disattivare la transcodifica.

    C8 ha sia 2 USB 2.0( 480 mbps ) ed una 3.0 , UHD posso essere al massimo di 100 mbps quindi basta e avanza pero non hai le copertine.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    convince plex a non fare la transcodifica di qualcosa è come convincere una donna ad uscire.

    Ho notato...

    Cmq forse a sto punto mi conviene davvero prendere un HDD bello capiente e buonanotte... Certo rinuncio all'interfaccia figa di Plex, ma va beh...
    Ora provo Emby cmq, magari mi convince di più.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Cavolo, cmq ieri ho provato Emby ed è un altro pianeta rispetto a Plex!
    Riproduzione dello stesso file che andava in buffering su Plex liscia come l'olio, poi molto più personalizzabile ma con gli stessi pregi di Plex...
    Spettacolo! Grazie mille del suggerimento ovimax!

    Penso che a sto punto prenderò un HDD esterno da attaccare al PC e continuerò ad usarlo con Emby invece di spendere soldi per un NAS di cui evidentemente non ho bisogno...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    emby c'è pure su NAS, coem la sua versione opensource Jellyfin.

    Un box esterno ti costa la metà di un NAS che un altra cosa quando lo provi ti rendi conto.
    Fidati controlla ebay e subito senza avere fretta sui 100-150€ fai delle ottimi acquisti .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Per il NAS intendi?
    Beh in effetti sarebbe una bella comodità avere un dispositivo a cui inviare file wireless e a cui far gestire tutto in automatico...

    A che caratteristiche dovrei stare attento in fase di acquisto?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    il QNAP 231p è un buon punto di partenza, se cerchi nel sicuramente deve avere queste caratteristiche:
    - 2 HHD, con video UHD fai presto a riempire
    - USB 3.0
    - se ti serve come muletto torrent/dll con CPU X86 100-150€
    - una 1 Gigabit (due non servono)
    - se vuoi anche usarlo per backp-up di foto e documenti alla di 4 HD (2 hhd in raid da 1tb + altri due per i video )


    uno buono che spesso si trova a poco è TS269L


    Teoricamente puoi usare pure il modem di casa se ha una porta USB , ho fatto dei test col timhub in DLNA funziona benissimo.

    A 200€ o poco più puoi prendere uno zido Z10 che fà pure da NAS ed è un ottimo player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •