Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37

    Lettore BR anche per audio hi-res


    Salve, dovrei acquistare un lettore BR per i bimbi ma vorrei approfittare per completare la catena audio-video (TV pana TX-58DX780, sinto AV marantz 7007, ampli musical fidelity B200, front boston acoustic A200, centrale Boston VR14, gira Thorens TD125) con la funzione di lettore CD/SACD.
    Definendo 2 budget possibili, entro 300€ ed entro 500€, sia nel nuovo che eventualmente nell'usato, cosa consigliereste per avere la botte piena e la moglie ubriaca (preferenza al comparto audio più che video nel caso dovessi esprimere una scelta di campo)? (anche in considerazione delle funzioni presenti nei lettori di ultima generazione che potrei sfruttare con la mia attuale dotazione AV...tipo DV, dts, atmos, HDR10+ e varie altre sigle di cui sono poco poco pratico).
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Inserendo la parola "SACD" il tutto ( ci sono passato ) si complica e se vuoi anche la gestione dei formati 4k diventa difficile stare nella cifra che hai indicato

    per darti una idea di una macchina universale ( sulla carta) guarda il pioneer DP-LX800 + LX500 ( con costi penso oltre i 2550 euro)

    Io ho raggiunto un buon compromesso con il Sony uhp-h1 non legge Blu-ray 4k e ha grossi problemi sui file video in rete ( via USB sembra funzionare) , per la musica funziona senza problemi e legge FLAC da nas senza problemi. l'app Sony Songpal (android e ios) fra poco non supporterà più questo modello.

    Forse oggi non lo comprerei più , prova a guardare il Pioneer BDP-X300 poi un domani lo affianchi a un buon lettore 4k come Panasonic o più economici LG curando aspetti come la compatibilità a DV, HDR 10+ etc

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37
    Intanto grazie Luca per la tua esperienza riportata. Ammazza però che notizia spiacevole per le economie di casa!!
    In realtà pensavo di aver trovato il lettore che fa al caso mio anche se di spesa vicina al mio max pensabile...il regolamento permette di inserire link del sito dove è in vendita (negozio specializzato hi fi della mia zona) per sapere il parere degli utenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Ma il Sony X800?
    O il Sony X800M2 di prossima commercializzazione?

    Dal punto di vista audio l'ho trovato ottimo, considera però che non ha uscite analogiche, ma solo un'uscita digitale coassiale (oltre alla doppia HDMI) e dunque avresti bisogno di un DAC.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    trovato il lettore che fa al caso mio
    al soluzione piu comoda è qeulla di scrivere modello e marca. Per il link a volte si usa "suggerire" un link di un negozio e (sopratutto) amazon per dare una idea del costo etc.

    ciao
    Luca

    ps.

    Il regolamento vieta espressamente i link a Ebay ..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    dunque avresti bisogno di un DAC.
    Il SACD come lo gestisce ?

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37
    Pioneer bd-a1060...visto il prezzo forse manca qualcosa a questo punto mi chiedo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Non ho dischi SACD e dunque non l'ho mai testato in questo senso, ma con i CD è fantastico.
    L'aggiunta del DAC al mio impianto audio lo ha stravolto in senso positivo.

    Preciso che a valle del lettore e del DAC c'è un pre ed un finale valvolare COPLAND.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37

    Intanto grazie a tutti ma chiedo venia per l'errata corrige... è Yamaha non Pioneer!!!
    Per chi volesse dare uno sguardo alle caratteristiche tecniche inserisco il link del produttore: https://it.yamaha.com/it/products/au...060/index.html
    Magari mi date un parere tecnico complessivo per una spesa intorno ai 500€ ed in base alle mie necessità 😉

    Grazie, Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •