|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: i blu ray saranno 1080p...??
-
20-05-2005, 17:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 55
i blu ray saranno 1080p...??
inconsciamente dopo aver visto la ps3 lo davo per scontato,ma poi ci ho riflettuto un secondo...secondo la normativa usa mi sembra che le hdtv debbano essere in grado di visualizzare 1080i e 720p mentre non si parla di 1080p...
questo ragionamento perche a settembre acquistero la tv nuova,sicuramente un lcd,ma non so se comprarne uno classico 1280x768 o aspettare che scendano i prezzi per i full hd 1920x1080...e la scelta la faro dipendere dalla risoluzione che sara scelta come standard per i film in hd....
-
20-05-2005, 18:30 #2
Re: i blu ray saranno 1080p...??
andrea82 ha scritto:
inconsciamente dopo aver visto la ps3 lo davo per scontato,ma poi ci ho riflettuto un secondo...secondo la normativa usa mi sembra che le hdtv debbano essere in grado di visualizzare 1080i e 720p mentre non si parla di 1080p...
questo ragionamento perche a settembre acquistero la tv nuova,sicuramente un lcd,ma non so se comprarne uno classico 1280x768 o aspettare che scendano i prezzi per i full hd 1920x1080...e la scelta la faro dipendere dalla risoluzione che sara scelta come standard per i film in hd....Sono tornato bambino.
-
20-05-2005, 18:32 #3
Re: i blu ray saranno 1080p...??
andrea82 ha scritto:
la scelta la faro dipendere dalla risoluzione che sara scelta come standard per i film in hd....
Il problema e' che i display in grado di accettare questo segnale video saranno ancora per un bel po' un'elite ristretta e quindi forse, pur potendo, non rilasceranno film a questa risoluzione (o saranno ben pochi per molto tempo ancora).
Tieni anche presente che, se mi ricordo bene, la banda passante del DVI non sarebbe sufficiente ai 1080p, ma sarebbe necessario l'HDMI.
Inoltre le lunghezze massime dei cavi diverrebbero molto critiche.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-05-2005, 13:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Ciao,
ancora non e` chiaro se i film sia su HD-DVD che Blu-ray verranno rilasciati a 1080p ma non e` importante poiche`, come avviene gia` adesso, potrebbero incidere il supporto in modo da immagazzinare i fields del segnale interlacciato come rappresentativi di un flusso fotogrammi progressivo che opportunamente ricostituito(temporalmente e spazialmente) da appunto 1080p.
Quindi se non hai fretta aspetta fine 2005 e prendi un pannello con risoluzione hardware 1920x1080 e ingresso HDMI tanto puoi sempre comprare uno scaler( nel caso improbabile che questo non sia gia fornito in hardware) in attesa dei suddetti supporti e della tv ad alta definizione.
Nelle specifiche ATSC e` comunque compresa anche la 1080p.
Ciao
-
21-05-2005, 15:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
ieri così per curiosità ho provato la nuova XBMC........
sia a 1080i 16:9 sia a 720p 16:9
beh il 1080i era altra cosa.......
ho fatto un paio di foto che se viinteressano posso postare anche se nn garantisco il buon risultato della mia digi-cam
ho anche immortalato il menù del mio mt200 dove viene descritto il segnle sorgente(perfettamente gestito)
a 1080i 60hz
-
21-05-2005, 16:18 #6Pido ha scritto:
ieri così per curiosità ho provato la nuova XBMC........
sia a 1080i 16:9 sia a 720p 16:9
beh il 1080i era altra cosa.......)
Come sarebbe andata con un display/VPR nativo a 720 linee?
Nel tuo caso sarei portato a credere che tale risultato sia soprattutto determinato dalla performance dello scaler interno del mt200 (migliore sull'input a 1080i che 720p), piu' che ad una differenza qualitativa, assoluta e aprioristica, tra le due definizioni video, confronto che invece sara' tutto da valutare con all'opera gli schermi compatibili HD ed in base ai diversi tipi di materiale video utilizzato (film, programmi televisivi, sport, ecc..).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-05-2005, 16:20 #7
hd
1280 x 720
1920 x 1080
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
21-05-2005, 16:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
certo,io parlo per la mia esperienza e il mio Hw
per quanto riguarda il tipo di segnale fornito da xbox ti dirò che ho fatto diverse prove
480p(console switchata in ntsc)il segnale è più fluido ed ha una stabilità migliore dovuta più che al segnale progressive
alla frequenza a 60hz
infatti lo stesso filmato in 525i pal 50 hz era a confronto tragicomico in termini di fluidità
per quanto riguarda 720P Vs 1080I
stravince 1080i non solo per la pulizia dell'immagine ma soprattutto grande miglioramento lo noti sull Parole,molto ma molto meglio riprodotte(ovviamente più piccole ma decisamente più definite)
-
22-05-2005, 09:13 #9
hd
l'importante è che si veda da DIO.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
24-05-2005, 10:57 #10
SKY Mondiali 2006 in 16:9
A tutti i naviganti (e i bagnanti) del forum, udite:
48 SKY TRASMETTERA' I MONDIALI IN 16:9, FORSE IN HDTV!
SEMBRERA' STRANO, MA E' COSI' +/-, DA COME DICONO FONTI NON UFFICIALI, MA AUTOREVOLI:
Satellite.it
E poj sul canale 224 si trasmette 1 qlk cosa già in 16:9!
E io ke pensavo che, togliendo forse il 16:9 Da skySport3 solo sky 16:9cinema preservasse nel bel paese il widescreen!
Eureka, alleluja, qual gioja sarebbe se forse sarebbe così!!!!
16:9
16:9 - The Human Eye Sight Aspect Ratio (The Human field of vision) - http://europa.eu.int/comm/avpolicy/m...o/pl169_en.htm
http://www.widescreen.altervista.org
-
24-05-2005, 11:09 #11
giusto un commento alla cosa... mi sembra che si stia creando una vera incertezza per gli utenti e futuri acquirenti di vpr e tv digitali in quando si parla di risoluzioni e refresh HD cmq diversi tra loro e i digitali (a prescindere dalla tecnologia) sono sempre basati su una matrice a punti... certo, la cosa migliore sarebbe avere a disposizione un vpr crt... ma oramai non vanno piu' di moda...
quindi prepariamoci (preparatevi) a dover utilizzare processori video esterni e a spendere un po' di euro per vedere in modo ottimale e sfruttare appieno le possibilita' del vpr.
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
24-05-2005, 11:12 #12caruso ha scritto:Ciao,ancora non e` chiaro se i film sia su HD-DVD che Blu-ray verranno rilasciati a 1080p ma non e` importante poiche`, come avviene gia` adesso, potrebbero incidere il supporto in modo da immagazzinare i fields del segnale interlacciato come rappresentativi di un flusso fotogrammi progressivo che opportunamente ricostituito(temporalmente e spazialmente) da appunto 1080p.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-05-2005, 11:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Ciao,
adesso vengo scritti come fields , linee dispari e pari,
da cui puo` ricavarsi un segnale progressivo utilizzando lettori e/o processori che poi lo inviano in uscita ,per esempio component, altrimenti viene riproposto come interlacciato.
-
24-05-2005, 12:39 #14caruso ha scritto:
Ciao,
adesso vengo scritti come fields , linee dispari e pari,
da cui puo` ricavarsi un segnale progressivo utilizzando lettori e/o processori che poi lo inviano in uscita ,per esempio component, altrimenti viene riproposto come interlacciato.
I pacchettini codificati MPeg2 sono in componenti digitali YUV , per cui sarà l'HW a valle a poterli rendere in forma di segnale progressivo o meno.
Nel BD ed anche nel DVD-HD gli algoritmi di compressione scelti saranno tre (ci sono maree di post al riguardo), e verosimilmente anche questa volta il segnale sarà codificato in YUV (anche se non ne ho la certezza matematica), perchè un formato "comodo" per la trasmissione del segnale. Dato che i nuovi media saranno appannaggio dei segnali HDTV (standard ATSC) è probabile che verranno "registrati" a 480/576 linee, 720 linee o 1080 linee. Il fatto che poi il segnale in uscita sarà o meno progressivo, sarà bontà (è il caso di dirlo) della catena di processing che è a valle del decoder.
Il primo per questioni di "retrocompatibilità" (e per evitare suicidi commerciali), i secondi due per pannelli HDTV compatibili.
Se non ricordo male, poi, il 1080p non è ancora uno standard "de facto" (al vaglio della commissione) al contrario del 720i che non usa nessuno !
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-05-2005, 12:49 #15
In effetti Caruso, rileggendo adesso il tuo post ed il mio, mi sono accorto che ho "risposto a vanvera" .. perchè hai scritto le stesse cose anche tu .
Avevo letto in fretta il tuo primo post, sorry for the misunderstanding ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)