Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: visionplus 1030 e hdtv

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45

    visionplus 1030 e hdtv


    Ho una scheda visionplus 1030 ci inutilizzata da un po' di tempo,
    e vorrei sapere se e' possibile utilizzarla per ricevere segnali hdtv,
    anche solamente quelli in chiaro.
    Se e' possibile che sw va utilizzato ?

    Se non si potessse usare questa vorrei un consiglio su quale scheda e sw usare, il mio htpc utilizza mce e vorrei qualcosa che non mi crei problemi con la configurazione.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dovrebbe funzionare ma l'ho vista in opera per poco tempo.
    I programmi sono i soliti Progdvb , Mytheatre ...
    Dovrebbe essere l'equivalente della Twinhan , puoi fare un po' di ricerche sul forum di Mytheatre :

    http://www.twinhan.com.tw/product_satellite_4.asp
    http://www.mytheatre-support.com/

    MCE non supporta nativamente le schede SAT ... almeno che io sappia perche' non lo uso.
    Quindi vai incontro sicuramente a casini o perlomeno a grossi smanazzi.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45
    In effetti progdvb e' gia installato sul mio pc ma non integrato in mce, quindi di fatto non lo uso .

    Non sapevo che progdvb fosse in grado di gestire HDTV , provo a dare un'occhiata ai link e vedo se riesco a farci qualcosa.

    Sai per caso se serve qualche settaggio particolare per prog ?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ebvideo ha scritto:
    Sai per caso se serve qualche settaggio particolare per prog ?

    Grazie
    Prog penso intendi progdvb.
    Se hai un PC abbastanza potente puoi usarlo in default , altrimenti devi usare codec video e altri settaggi ... e le cose si complicano.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45
    ciuchino ha scritto:
    Se hai un PC abbastanza potente puoi usarlo in default , altrimenti devi usare codec video e altri settaggi ... e le cose si complicano.
    il mio pc e' un A64 3500 con una scheda video nvidia6600,
    quindi credo sia abbastanza potente.non ho fatto nessun cambiamento di settaggi a progdvb quindi credo sia in default.

    ho installato gli ultimi driver(filtri?) di nvidia.
    Non sono sicuro pero' cosa significhi "usare i codec video",
    mi puoi suggerire qualche impostazione ?

    Dimenticavo di dirti che dal primo post sono poi riuscito semplicemente con lo scan a sintonizzare e vedere pero'
    a scatti hdforum , per questo voevo capire se cambiando
    qualche settaggio potevo migliorare

    Grazie,Eugenio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova con un refresh di 50 o 75 Hz.
    In progdvb vai in file property e dovresti vedere i filtri utilizzati.
    Seleziona elecard mpeg2 decoder ed accedi ai suoi settaggi , nel deinterlacciamento ci sono varie opzioni .
    Sto' andando a memoria perche' e' un bel po' che non uso progdvb.

    Comunque se vuoi farti altri grafici con codec diversi , sempre che non ti funzionino i graph presenti , piu' o meno funziona cosi' :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...vb+filtergraph

    In rete trovi altre guide.
    Lascia perdere ffdshow con l'HDTV.

    Fatti una copia di progdvb.ini quando funziona che trovi nella sua directory ... cosi' se comincia ad inchiodarsi tutto ripristini quello.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ebvideo ha scritto:
    il mio pc e' un A64 3500 con una scheda video nvidia6600,
    quindi credo sia abbastanza potente.non ho fatto nessun cambiamento di settaggi a progdvb quindi credo sia in default.

    ho installato gli ultimi driver(filtri?) di nvidia.
    Non sono sicuro pero' cosa significhi "usare i codec video",
    mi puoi suggerire qualche impostazione ?

    Dimenticavo di dirti che dal primo post sono poi riuscito semplicemente con lo scan a sintonizzare e vedere pero'
    a scatti hdforum , per questo voevo capire se cambiando
    qualche settaggio potevo migliorare

    Grazie,Eugenio
    Se stai usando davvero i filtri nVidia (che versione?) con accelerazione hardware abilitata, overlay renderer e refresh rate di 50 o 75 Hz (come ha detto ciuchino) e' molto strano scatti.
    Comunque se non vuoi crearti i tuoi grafici prova myTheatre con l'opzione autograph che funziona alla grande con i 4 canali HDTV visibili ad oggi. Io ho una occupazione della CPU di solo il 30% con una 6600GT e Barton 2500+@3200+.

    Ciao,
    Jok

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45
    jok ha scritto:
    Se stai usando davvero i filtri nVidia (che versione?) con accelerazione hardware abilitata, overlay renderer e refresh rate di 50 o 75 Hz (come ha detto ciuchino) e' molto strano scatti.
    Comunque se non vuoi crearti i tuoi grafici prova myTheatre con l'opzione autograph che funziona alla grande con i 4 canali HDTV visibili ad oggi.
    Gli unici filtri installati sul pc sono gli nvidia 1.00.67 e hw accelleration mi smbra abilitata nella finestra che posso aprire quando c'e' un dvd in play.Il refresh e' 60hz perche' sono collegato in dvi con il palsma nec50xm2 quindi non posso
    cambiarlo, lo schermo non accetta.

    Io userei volentieri mytheatre , pero' non l'ho mai visto girare.
    devo disinstallare progdvb per mettere mytheatre ?

    Oggi ho progdvb con tutta lalista canali etc..(a dire la verita' me l'ha installata un amico...) ,ne esiste una all'interno i my theatre o debbo "cercarla in giro" ?

    riguardo all'opzione autograph cosa devo fare ?
    (mi sembra di capire sia in my theatre)

    in effetti il tuo barton ,mi sembra overclockato, dovrebbe essere
    simile al mio come performance... 30% e' davvero poco!

    Un ultimo punto (scusa la lunga lista ):
    mytheatre puo' generare problemi a MCE se installati entrambi ?
    la famiglia usa MCE ed in caso verrei defenestrato...

    Ciao,Eugenio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45
    ciuchino ha scritto:
    Prova con un refresh di 50 o 75 Hz.
    In progdvb vai in file property e dovresti vedere i filtri utilizzati.
    Seleziona elecard mpeg2 decoder ed accedi ai suoi settaggi , nel deinterlacciamento ci sono varie opzioni .
    Sto' andando a memoria perche' e' un bel po' che non uso progdvb.

    Comunque se vuoi farti altri grafici con codec diversi , sempre che non ti funzionino i graph presenti , piu' o meno funziona cosi' :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...vb+filtergraph

    Grazie per i suggerimenti , non avevo visto la tua risposta ,devo essere un po' stanco...
    Provo e ti faccio sapere .
    Ciao,Eugenio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ebvideo ha scritto:

    Io userei volentieri mytheatre , pero' non l'ho mai visto girare.
    devo disinstallare progdvb per mettere mytheatre ?

    Oggi ho progdvb con tutta lalista canali etc..(a dire la verita' me l'ha installata un amico...) ,ne esiste una all'interno i my theatre o debbo "cercarla in giro" ?

    riguardo all'opzione autograph cosa devo fare ?
    (mi sembra di capire sia in my theatre)

    in effetti il tuo barton ,mi sembra overclockato, dovrebbe essere
    simile al mio come performance... 30% e' davvero poco!

    Un ultimo punto (scusa la lunga lista ):
    mytheatre puo' generare problemi a MCE se installati entrambi ?
    Non devi disinstallare nulla, myTheatre convive con tutti gli altri Programmi sat e non sporca neanche la configurazione dato che non installa filtri.
    Si, l'autograph è una funzione di myTheatre.
    Il 30% e' dovuto ai filtri nVidia + scheda 6600GT. Magari con le ATI si avrebbe un'occupazione maggiore con i filtri nVidia ma non ho esperienza in merito.
    Le liste canali si trovano in giro ma basta fare una scansione dei canali per creartela.
    Non credo che myTheatre possa creare problemi a MCE...

    Ciao,
    Jok

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45

    mytheatre & nvidia

    ho appena installato mytheatre e quando ho selezionato
    i decoder nvidia ha smesso di visualizzare,
    sono tornato ai cyberlink che aveva di default e funziona,
    ma adesso i driver nvidia sono spariti....
    sono disperato , speravo di vedere la finale in hdtv !!!!
    Ciao, Eugenio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5

    My Theatre non visualizza!!

    Salve sono un nuovo arrivato e rivolgo a voi tutti un cordiale saluto.

    Ho installato sul mio PC My theatre con scheda skysar2 (netsystem), in precedenza ho installato k-lite codec pack con mediaplayer classic che contiene moltissimi codec.
    ho sintonizzato i canali con successo ma non si vede niente!
    è un problema di settaggi, di codec o dipende dal fatto che si tratta della versione trial 30gg?
    Si trovano le istruzioni in italiano da qualche parte?
    Non credo che si tratti di un problema hardwer la configurazione è la seguente:
    Pentium D 930 ( 3GHz dualcore 2+2 Mb cash), 2 Gb ram, Ati radeon 9200se Win XP prof sp2

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Scegli manualmente i codec da usare, o fatti un Graph o usa di quelli già preesistenti nell'installazione.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Scusami ma sono abbastanza ignorante in materia di codec, quale mi consigli x il video e quale x l'audio,inoltre che significa "fatti un Graph"?


    Grazie per aver risposto

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Un file graph con Graphedit per settare la catena di codec che preferisci.
    Che codec Mpeg2 hai installati?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •