|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Scelta Lettore/Palystation/XBOX
-
24-01-2018, 11:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Scelta Lettore/Palystation/XBOX
Salve, sto ultimando il mio sistema 7.1 in ufficio con dei diffusori che avevo in magazzino (mi occupo di noleggio di attrezzature per lo spettacolo) corredati di loro finali, il tutto comandato dal NAD T-163.
Sto cercando un lettore Blu-Ray Disc per film e semplici CD musicali, da quello che ho capito devo cercare un lettore con uscita Ottica per andare al NAD T-163 e per il video vado poi direttamente con HDMI al TV SAMSUNG UE65KU6000 senza passare per il NAD (che ha solamente ingressi e uscite analogiche), devo cambiare qualche impostazione per far si che l'audio vada nel NAD e il video direttamente al TV o meno??
Ho letto molte discussioni sul forum ed ho preso informazioni da tutte ma purtroppo sono ancora molto confuso.
Ho bisogno di un lettore particolare o posso andare se un prodotto qualsiasi?
Ho visto il Sony UHP-H1, che ne dite potrebbe fare al mio caso?
Ho letto anche di utilizzatori di Playststion e XBOX come lettore, parliamo di cose completamente differenti rispetto ad un lettore pensato per quell'utilizzo?
In 25 anni non ho mai avuto (per scelta) una Playstation o una XBOX ma se non ci sono grandi differenze rispetto ad un classico lettore Blu-Ray potrei andare su un prodotto del genere per farmi magari una partita in relax con i miei collaboratori?
Se dovessimo optare per una consolle, in quali problematiche potrei incorrere?? O sono a tutti gli effetti lettori come ad esempio il Sony UHP-H1??
Quale è per voi la soluzione migliore per il mio caso??
Grazie mille e buona giornata.
-
24-01-2018, 22:09 #2
Io fosse in te scarterei qualsiasi tipo di console, a meno che non ti interessino i games.
Nello specifico sulla tua richiesta non sono in grado di rispondere alla tua domanda. Mi sento in grado di consigliarti invece un lettore BD player dedicato, fascia media/alta. Se non ti interessano gli UHD HDR prova in tutta tranquillità il Sony UHP-H1 e vedi se ti soddisfa. Come supporto multimediale audio/video è lontanamente migliore di una qualsiasi Xbox. Ovviamente non supporta nativamente gli UHD HDR, ma per una spesa minima ti puoi portare a casa il modello successivo UBP-X800 o aspettare un po' per il x700 che costa leggermente meno e ha supporto Dolby vision.
Altrimenti vai ancora su sui lettori top tipo Oppo 103/203 è sei a postoUltima modifica di L30Z3N; 24-01-2018 alle 22:11
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
26-01-2018, 10:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Quindi mi sembra di capire che le "Consolle" non sono minimamente paragonabili con lettori BD di fascia medio/alta.
Come detto non ho intenzione di passare le mie giornate a giocare alla Palystation o XBOX ma se la differenza non era tanta avrei pensato di andare su questa soluzione per avere un passatempo in più per una volta al mese.
Se non sbaglio i modelli da te indicati non possono essere collegati in ottico al NAD quindi devo scartarli.
Come già detto dovrei collegare in Ottico il Lettore al NAD e in HDMI al Televisore.
Un prodotto simile che invece può essere collegato al mio NAD senza problemi??
Ho sentito parlare del 203 OPPO ma credo che i prezzi siano decisamente più alti, cerco un lettore di fascia medio/alta che mi permetta di far funzionare il tutto al meglio ma senza spendere uno sproposito, sto chiedendo troppo? (Ditemi di no per favoreeeee)ù
A presto, Michele.
-
26-01-2018, 11:00 #4
Ma dipende cosa cerchi, io mi trovo molto bene con le console, sono migliorate tantissimo, i nuovi modelli sono molto silenziosi e rappresentano veramente l'essenza della multimedialità.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
30-01-2018, 00:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Come già detto non ho intenzione di passare le mie giornate a giocare alla Palystation o XBOX ma se la differenza con un lettore di fascia media non è tanta potrei pensare di andare su questa soluzione per avere un passatempo in più per una volta al mese.
In caso contrario, se ci sono differenze importanti quindi un lettore di fascia media (so benissimo che lettori di fascia alta sono migliori delle consolle in commercio) potrebbe risultare migliore quale mi consigliate?
Come già detto dovrei collegare il lettore in ottico al NAD e in HDMI al TV quindi i modelli prima citati purtroppo non fanno al mio caso data l'assenza di uscita Ottica.
A presto, Michele.
-
30-01-2018, 00:28 #6
Onestamente se devi vedere solo BR e ascoltare dall'ottica IMHO la PS3 ha un ottimo rapporto Q/P. Dopo molti confronti l'ho rimpiazzata con l'oppo 103, ma se usi la ottica le differenze sia audio che video saranno molto risicate. La PS4 è un filo più rotonda nell'audio, ma sono finezze.
Investi magari qualche euro in più sul cavo ottico a scapito del cavo HDMI (lato video non ho mai riscontrato differenze eclatanti).
Ah, occhio ai lettori di fascia bassa. Checché ne dicano gli informatici l'audio digitale NON esce uguale da qualsiasi lettore...
Buona scelta.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
30-01-2018, 09:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 11
Si si come utilizzo principale direi musica per poi passare a qualche BluRay ed infine se c'è la possibilità una partita con gli amici allo sparatutto di turno, mi confermate che una PS4 potrebbe essere il prodotto adatto al mio utilizzo??
Non ho di certo intenzione di spendere 1000€ per un lettore di fascia alta quindi se con una PS4 non ho alcuna limitazione sia per la parte audio sia per la parte video, nessun problema con surround 7.1 o altre limitazioni credo di aver trovato il prodotto adatto a me.
Mi sapete dire le differenze tra PS3, PS4 e PS4 PRO, a parte il prezzo, ne vale la pena andare sulla ultima uscita??
Ci sono differenze sostanziali per la qualità audio e video??
Quale mi consigliate di prendere??
Grazie e bona giornata a tutti.Ultima modifica di Stageservice; 01-02-2018 alle 13:41