Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Lettore all in one

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    29

    Lettore all in one


    Ciao a tutti, chiedevo se fosse possibile trovare un unico lettore bluray che possa sostituire tutti gli apparecchi che utilizzo ora nel mio HT:
    - Lettore Bluray philips BDP-7600
    - lettore multimediale popcorn Hours V-ten
    - Lettore CD Harman kardon HD740
    - Google Chromecast.

    Il lettore multimediale viene utilizzato principalmente per riprodurre i file dal Nas (musica e video), il philips per leggere dvd o bluray (o usb ma quello lo posso fare anche con il Vten), il lettore cd audio è collegato ad un DAC valvolare Audio Sculpture Arpège (al quale è collegato anche il v-ten) ed è utilizzato, ovviamente, solo per riprodurre i cd audio ed il chromecast invece è utilizzato principalmente per netflix e per fare il mirroring di chrome per poter vedere "prime video".
    Esiste un prodotto che possa sostituire dignitosamente tutti questi apparecchi? sto finendo le prese di corrente
    Grazie mille
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44
    Bella domanda. Io oggi ho un Bdp 450 pioneer. Ma mi sta facendo impazzire con i formati. Inoltre i file non conservano i capitoli e andare indietro e avanti è un problema.

    Sono indeciso tra Pioneer x300. Anche se penso da quel che si dice forse è meglio Sony UHP h1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    29
    Anche io sono attirato da quel sony, oppure dal Sony UBP-X800 che ha il 4 k nativo per un eventuale upgrade della tv/proiettore.... Siamo sui 50 euro di differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44

    Vero. Però in teoria non ha uscita analogica per ascolto musica. X800 effettivamente legge formati hevc h265. Quindi più aggiornato come codec. Ma se non sbaglio senza tv 4K non serve quel codec? In sostanza da ricerche sono identici. Essendo un 4K X800 ha il codec per 4K. UHP h1 compensa le mancanze come lettore all in one per l’ascolto musicale.
    Quindi se chiedevo all in one forse più UHP h1.
    Io ho un tv full bd pioneer della serie kuro. Finché non si ferma non lo cambierò mai. Chissà magari fra 5 anni.
    Se invece sei prossimo all’acquisto di un 4K Bhe forse meglio X800.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •