|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: LG BD550 - cavo coassiale o uscita hdmi
-
16-07-2017, 09:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
LG BD550 - cavo coassiale o uscita hdmi
Buongiorno a tutti,
causa rottura del mio vecchio doctor sound (da cui ascoltavo dischi in vinile e cd) devo provvedere a comprare un nuovo giradischi. Oltre a ciò, rimango scoperto per quanto concerne l'ascolto dei cd musicali.
Ora, il mio dubbio è: dato che ho il lettore blu-ray lg bd550 vorrei sapere se per l'ascolto della musica è preferibile passare il segnale audio al mio sintoamplificatore attraverso il cavo hdmi o un cavo coassiale.
Grazie.
-
16-07-2017, 12:01 #2
Personalmente non mi porrei il problema, ma i puristi sostengono che la HDMI non sia adatta a trasportare segnali audio con la purezza richiesta.
Visto il costo irrisorio di un normale cavo coassiale per S/PDIF, ovvero un cavo con impedenza 75 Ohm, in pratica qualsiasi cavo per uso video (ad esempio quello per Videocomposito, con gli RCA di colore Giallo), puoi benissimo acquistarne uno e fare tu stesso la prova, commutando da un ingresso all'altro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-07-2017, 19:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Grazie, hai ragione infatti farò così. E se il risultato con il coassiale sarà almeno uguale rispetto all'hdmi, per comodità con il mio sintoamplificatore sentirò l'audio dei film con l'hdmi (anche perché credo il coassiale non supporti il dts hd master audio presente in alcuni miei blu-ray) e la musica col coassiale.
-
16-07-2017, 23:27 #4
Vero per quanto riguarda le limitazioni del collegamento S/PDIF.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).