Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    LG BD550 - cavo coassiale o uscita hdmi


    Buongiorno a tutti,

    causa rottura del mio vecchio doctor sound (da cui ascoltavo dischi in vinile e cd) devo provvedere a comprare un nuovo giradischi. Oltre a ciò, rimango scoperto per quanto concerne l'ascolto dei cd musicali.
    Ora, il mio dubbio è: dato che ho il lettore blu-ray lg bd550 vorrei sapere se per l'ascolto della musica è preferibile passare il segnale audio al mio sintoamplificatore attraverso il cavo hdmi o un cavo coassiale.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente non mi porrei il problema, ma i puristi sostengono che la HDMI non sia adatta a trasportare segnali audio con la purezza richiesta.

    Visto il costo irrisorio di un normale cavo coassiale per S/PDIF, ovvero un cavo con impedenza 75 Ohm, in pratica qualsiasi cavo per uso video (ad esempio quello per Videocomposito, con gli RCA di colore Giallo), puoi benissimo acquistarne uno e fare tu stesso la prova, commutando da un ingresso all'altro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Grazie, hai ragione infatti farò così. E se il risultato con il coassiale sarà almeno uguale rispetto all'hdmi, per comodità con il mio sintoamplificatore sentirò l'audio dei film con l'hdmi (anche perché credo il coassiale non supporti il dts hd master audio presente in alcuni miei blu-ray) e la musica col coassiale.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Vero per quanto riguarda le limitazioni del collegamento S/PDIF.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •