Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270

    Consigli per acquisto primo lettore bluray


    Buongiorno, da poco possessore di un Hisense Full hd H49M2600, starei pensando all'acquisto di un lettore bluray.
    Premetto che della materia non so assolutamente nulla, questo è il mio primo TV serio, e visto anche il costo sempre più contenuto dei dischi br stavo pensando di fare l'acquisto.
    Ho visto, girando su internet, che ce ne sono anche a partire da 50€. A me non interessi che sia di chissà quale livello, ma che legga dischi originali e masterizzati, e magari che ci si possa collegare un hd esterno. Inoltre un impianto HT o soundbar, si può collegare anche al lettore oltre che al TV?
    Chiaramente deve avere un buon upscaling per contenuti non in FHD.
    Resta da capire poi se oggi come oggi conviene ancora acquistare dischi BR o andare di streaming...
    Datemi i vostri pareri.
    Ultima modifica di Marcus82; 17-06-2017 alle 21:42

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Non sono aggiornato sui lettori lowbudget ma ti posso dire una cosa (generale).
    I BluRay offrono senza dubbio una qualità audio e video superiore ai contenuti disponibili in streming e aggiungerei notevolmente superiore. Questo in assoluto.
    Poi però il confronto BD/streming va contestualizzato all'impianto audio/video e la differenza si assottiglia molto al calare della qualità di quest'ultimo.
    Senza entrare sulle motivazioni tecniche mi spiego meglio con un esempio:in questi giorni sto guardando la serieTV "Twin Peaks" in streaming da NOWTV. Se la guardo da videoproiettore con immagine da 260 cm. di base è uno scihifo. Se la guardo su TV 32' si vede abbastanza bene. E questo per quanto riguarda il video, ovviamente.
    Per quanto riguarda l'audio: per dare senso ai BluRay servirebbe almeno un impianto 5.1 altrimenti tanto vale accontentarsi dello streaming (che in molti casi ha la traccia audio solo stereo)
    Ultima modifica di e.frapporti; 14-06-2017 alle 10:22
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Quindi o affianco al TV un ottimo HT o soundbar per godere del bluray o tanto vale lasciar perdere e puntare sullo streaming e audio incorporato nel TV?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    si, dal punto di vista audio direi di si.
    Per quanto riguarda la parte la parte video potrebbe essere che il tuo 49' sia già abbastanza grande e buono per apprezzare le differenze ma personalmente non ho mai avuto modo di vedere contenuti in streaming su display di quelle dimensioni
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    si, dal punto di vista audio direi di si.
    Per quanto riguarda la parte la parte video potrebbe essere che il tuo 49' sia già abbastanza grande e buono per apprezzare le differenze ma personalmente non ho mai avuto modo di vedere contenuti in streaming su display di quelle dimensioni
    Ma nell'acquisto del lettore devo anche tenere conto delle caratteristiche del mio tv? Spiego meglio: il tv ha 4 ingressi HDMI, tutti 1.4. Poi una è anche CEC MHL 2.0, una CER ARC e due solo CEC.
    In teoria con la 1.4 posso solo vedere bluray a 1080p massimo 30fps, giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •