Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Panasonic DMP-BD75

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265

    Panasonic DMP-BD75


    Ciao, ho preso da poco il nuovo entry level di casa Panasonic.

    Dalle poche recensioni che si trovano su internet, ho letto che è presente il nuovo processore video (UniPhier chip), come i modelli di gamma superiore.

    L'ho collegato al mio plasma con il BD di Spiderman 3 ed il risultato mi è sembrato davvero buono. Si vede del dithering, ma credo derivato dal pannello non dal lettore.

    Con il setting di velvor Night e il lettore impostato su "Normale" (opzione video che propone anche Soft, Fine e Utente con parametri personalizzabili), la visione è stata davvero soddisfacente.
    Ho collegato le due uscite rca del lettore al mio amplificatore stereo, con ottimi risultati. Il solo audio del TV appare troppo "esile", come sempre in maniera più evidente nel parlato.

    Il lettore è silenzioso durante la riproduzione ed è veloce a caricare i bluray come il mio lettore dvd con i dvd. Una velocità che mi ha davvero sorpreso.

    L'unica nota che segnalo da neofita del bluray è che premendo il tasto Stop il lettore riprende dall'inizio del film, cosa che non avviene con i dvd e che è menzionata in grassetto pure sul manuale del BD75.

    Saluti.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    L'unica nota che segnalo da neofita del bluray è che premendo il tasto Stop il lettore riprende dall'inizio del film
    Non è un problema del lettore in questione; sono tutti così (dipende dal supporto).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, anche se lo immaginavo ti ringrazio per la tua conferma.

    P.S.
    É già online il nuovo firmware, dal v.1.09 a v.1.30 che ho installato senza notare differenze.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    100
    Come se la cava con gli Mkv ? Legge anch da Hdd ? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    sai dirmi se ha l'HIGH PRECISION 4:4:4 ?

    avendo un plasma Pana G20 volevo sapere se era compatibile o meno

    mi piacerebbe sapere se come qualità video sia identico al modello 110 (escluso il 3d ovviamente)

    grazie, ciao!
    Ultima modifica di Mitchan; 12-05-2011 alle 15:40
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Come se la cava con la lettura dei file video e audio da un server DNLA tipo un NAS?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    ciao io invece vorrei sapere se collegandoci un hardisk esterno tipo WD 2 tera con dentro vari files tipo "vob" "mov" ecc.. il lettore in questione riesce a leggerli senza problemi. Grazie.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    non me ne vogliano i moderatori e se lo ritengono possono cancellare questo mio sfogo, ma non sarebbe possibile avere una casistica di lettory blu-ray che leggono bene i dvd e dvx ecc. da un hardisk esterno? Grazie
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente.
    Devo sostituire il lettore dvd che si è rotto e pur avendo un televisore HD Ready (panasonic TH-37PX8E) ho pensato che forse già che ci sono è meglio prendere un lettore blu ray (i lettori costano più o meno uguale, i dvd a noleggio al blockbuster hanno lo stesso prezzoi e se voglio posso sempre riprodurre ugualmente i miei vecchi numerosi dvd).
    Ho già un WDTV Live HD quindi non ho bisogno più di tanto che legga files multimediali di vario tipo (sarebbe un doppione o sbaglio ?) ma mi interessa che i vecchi dvd si vedano come nel vecchio lettore panasonic se non meglio e che si noti la differenza con i nuovi BD.
    Voglio restare con Panasonic per comodità (telecomando, Viera ecc...)
    e sono incerto tra il nuovo 75 o il 65 (che ho trovato a un prezzo inferiore del 75 ma essendo più datato mi dà meno affidamento,per esempio come collegamento Usb il 65 è limitato a 128gb, mentre il 75 arriva a 2 Tb ). Ho scartato il 110 perchè credo che le funzioni in più e il 3d non mi interessino. Avendo il WDTV Live collegato in WIfi non credo che sfrutterei più di tanto la connessione internet, ma non so se mi privo di qualcosa che poi può essere utile. Possono servire il BD Live e Viera Cast ?
    Cosa mi consigliate (tra il 65 e il 75 ed eventualmente altro)?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Ho l'occasione di prendere con sostanzioso risparmio il BD75 oppure il BDT310.
    Premesso che del 3D non mi cale, e la mia catena audio si limita ad un ampli 5.1 senza ingresso ottico ne hdmi e ad un sistema boss acustimass 10...
    ... la scelta dipende esclusivamente dalla qualita' video che arrivera' al mio 50GT30.

    Domande:
    1. L'upscaling 1080p c'e'? Si avvale del New P4HD?
    2. L'adaptive chroma e' rilevante nella resa o no?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Ma questo lettore permette di impostare l'uscita audio in bitstream per far codificare tutto al sintoamplificatore?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certamente si.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    21

    DLNA bd 75

    Scusate ma come si adopera il dlna?

    E' obbligatorio che sia connesso alla rete per mezzo del cavo lan o posso fare diversamente?...........come?
    Sono utente fweb ed ho un ap linksys E1000.
    HELP ME!!

    Grazie
    Ultima modifica di rino2001; 03-10-2011 alle 17:05
    TV: PANASONIC EZ950, Player Multimediale: MEDE8ER MED500X; LETTORE Blu-Ray: Panasonic DMP-BD75; DIFFUSORI: Auna Linie 501 BS; CENTRALE: Auna Line 501 CS-BK 60W, SINTOAMPLI: Yamaha RX-V475.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da t.michele
    Come se la cava con la lettura dei file video e audio da un server DNLA tipo un NAS?
    Anche io come Michele ho la medesima curiosità, qualcuno ha fatto delle prove ??
    Paco_r

    Tv Led Sharp LC-40LE814E NAS Iomega Ix2-200

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Dylan.Dog
    Come se la cava con gli Mkv ? Legge anch da Hdd ? Grazie
    anch'io sono interessato...legge hdd formattati in ntfs? e quindi legge mkv di dimensione superiore a 4 GByte?

    GRAZIE


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •