Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Marantz UD7007 vs Oppo BDP105


    Sono indeciso tra l'acquisto di questi due lettori, ho cercato sul forum ma specialmente sul Marantz si trova poco o nulla. Diciamo che le cose che mi interessano di più sono 2:

    1) Qualità nell'ascolto in due canali (uscite analogiche, non ho ingressi bilanciati nell'ampli)

    2) Possibilità di leggere Flac anche multicanale (musica in 5.1) da Hard Disk esterno via USB

    Qualche possessore mi sa aiutare?

    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da kinopio Visualizza messaggio
    2) Possibilità di leggere Flac anche multicanale (musica in 5.1) da H..........[CUT]
    Il Marantz non ha le uscite analogiche multicanale e quindi per questo tipo di ascolto dovresti usare hdmi, facendo slittare il confronto al dac dell'ampli.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Il Marantz non ha le uscite analogiche multicanale e quindi per questo tipo di ascolto dovresti usare hdmi, facendo slittare il confronto al dac dell'ampli.
    Sì sì, questo lo so... quello che chiedevo è, semplicemente, se il Marantz legge i Flac multicanale da USB. Lo chiedo perché un mio amico ha il 5007 e da USB non riconosce nemmeno gli Hard Disk esterni (cosa che il mio umile Panasonic BDT500 fa tranquillamente, leggendo tutto...)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Il 5007 non legge i flac, ma è riportato anche nelle specifiche.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Il 5007 non legge i flac, ma è riportato anche nelle specifiche.
    Boh, prima di aprire il thread ovviamente avevo cercato di informarmi e dal sito Marantz dice questo, sia del 7007 che del 5007 (copio e incollo): È anche possibile fruire degli ultimi download musicali e video dal proprio PC (incluso FLAC HD).
    Quindi a livello di audio di rete, diciamo, la compatibilità coi FLAC la darebbe. Da USB, invece, parla solo di MP3 e WMA quindi, insomma, chiedevo delucidazioni ai possessori.

    Perché guardando su altri forum (inglesi e americani), avrei letto che, a livello di prestazioni in analogico 2ch sarebbe superiore il Marantz... però mi scoccerebbe perdere la compatibilità coi Flac (HD e Multicanale) da USB.

    Insomma, avrei gradito qualche parere, magari di chi ha avuto modo di averli e testarli entrambi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Da possessore del 105D posso dirti che ne sono più che soddisfatto!
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Avevo il 5007 e ora ho il 105D che è di una categoria nettamente superiore, non c'è paragone. Il 7007 non lo conosco.
    Roberto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57
    Ciao, io ho l'UD7007 ma lo uso solo come lettore BD perchè per la musica uso airplay dal telefono al pre. Posso fare una prova per vedere se legge flac tramite usb ma non so dove reperire tale file. Hai possibilità di inviarmi qualcosa tramite e-mail? (non ho sw tipo il mulo ecc...)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da kermit Visualizza messaggio
    Avevo il 5007 e ora ho il 105D che è di una categoria nettamente superiore, non c'è paragone. Il 7007 non lo conosco.
    Infatti il 5007 non l'avevo preso in considerazione: sinceramente, ho avuto modo di ascoltarlo da un amico e non mi ha fatto una grande impressione... il 7007 però dovrebbe essere tutta un'altra cosa (credo).
    Hai avuto modo di provare l'entrata USB? Legge "tutto" come dicono? (Wav, Flac HD ecc).
    Ultima modifica di kinopio; 17-10-2015 alle 15:18

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Power Kiko Visualizza messaggio
    Ciao, io ho l'UD7007 ma lo uso solo come lettore BD perchè per la musica uso airplay dal telefono al pre. Posso fare una prova per vedere se legge flac tramite usb ma non so dove reperire tale file. Hai possibilità di inviarmi qualcosa tramite e-mail? (non ho sw tipo il mulo ecc...)
    ti ho mandato un mp

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    @213
    Sì, tutti dicono che è un ottimo lettore universale. Rifaccio le stesse domande anche a te:
    come si comporta con l'ascolto stereo "classico" via analogico? hai avuto modo di fare confronti con altri lettori?
    legge hard disk esterni via USB? com'è la compatibilità? (Flac, Flac HD, Flac multicanale)

    grazie
    Ultima modifica di kinopio; 17-10-2015 alle 15:40

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Scusa, prima ho invertito la sigla, era il 7005 che non li leggeva
    Per quanto riguarda l'Oppo 105, legge tutto (pendette hdd rete) e tutti i formati ad esclusione degli iso, in 2 canali va molto bene cosi come in multichannel. Qualità prezzo, come lettore universale, non credo che abbia concorrenti.
    Prima dell'Oppo avevo il Marantz UD7006(= al 7005), ma l'Oppo l'ho trovato superiore in quasi tutti i parametri, soprattutto in 2 canali, solo con i dvd ero indeciso su quale preferire. Il 7007 non l'ho mai visto/sentito per via dell'assenza dell'uscita analogica multicanale.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Scusa, prima ho invertito la sigla, era il 7005 che non li leggeva
    Per quanto riguarda l'Oppo 105, legge tutto (pendette hdd rete) e tutti i formati ad esclusione degli iso, in 2 canali va molto bene cosi come in multichannel. Qualità prezzo, come lettore universale, non credo che abbia concorrenti.
    Prima dell'Oppo avevo il Marantz UD7006(= al 7..........[CUT]
    Grazie mille! Peccato solo non avere confronti diretti col 7007... in altri forum ho letto che, limitatamente al discorso 2ch, il Marantz sarebbe superiore... boh.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da kinopio Visualizza messaggio
    @213
    Sì, tutti dicono che è un ottimo lettore universale. Rifaccio le stesse domande anche a te:
    come si comporta con l'ascolto stereo "classico" via analogico? hai avuto modo di fare confronti con altri lettori?
    legge hard disk esterni via USB? com'è la compatibilità? (Flac, Flac HD, Flac multicanale)

    grazie
    Ciao, si ti confermo che legge tutto, finora non ho mai avuto problemi di compatibilità con nessun formato. Per quanto riguarda la parte in stereo, devo dire che è decisamente di alto livello e lavora molto bene, secondo il mio parere anche meglio del multi channel. In camera da letto mi sono fatto un impianto utilizzando questo lettore come pre abbinato all'ampli e altoparlanti che vedi in firma e ne sono molto soddisfatto.

    Ora sto allestendo un 2° impianto da mettere in salotto, e anche se comprerò un pre dedicato, senz'altro acquisterò Oppo come lettore BR, magari i nuovi modelli 4K che usciranno il prossimo anno.
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da 213 Visualizza messaggio
    Ciao, si ti confermo che legge tutto, finora non ho mai avuto problemi di compatibilità con nessun formato. Per quanto riguarda la parte in stereo, devo dire che è decisamente di alto livello e lavora molto bene, secondo il mio parere anche meglio del multi channel. In camera da letto mi sono fatto un impianto utilizzando questo lettore come pre ab..........[CUT]
    Grazie mille!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •