Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Decibel Guest

    Re: scusate la mia ignoranza


    pierino46 ha scritto:
    ma non ho capito se:
    1) con il DREAMBOX si può COMUNQUE ricevere la HDTV (cioe EURO1080) quando trasmette in chiaro.
    2) quando trasmette in criptato si può aggiungere un "card holder" e se uno possiede la scheda di EURO1080 si può ricevere ? oppure bisogna fare delle modifiche al software ?
    Dalle domande sopraesposte si capisce che non ne capisco niente.
    grazie a tutti
    Pierino46
    Rispondo alle domande ...

    1) Il Dreambox, come abbiamo dimostrato, riceve le trasmissioni HDTV ma non ha la capacita' di visualizzarle sul televisore ma, solo con l'ausilio di un computer collegato alla sua porta di rete, visualizzarle sul monitor di un PC. In tal caso e' un software particolare e cioe' il player Videolan che "legge" il flusso A/V proveniente dalla porta di rete del Dreambox a visualizzare sul monitor del computer la trasmissione in alta definizione.

    2) Cos'e' un "card holder"? cmq cosi' come sono correttamente visualizzate attraverso il player videolan le trasmissioni criptate e decodificate dal Dreambox attraverso un emulatore, un modulo di accesso condizionato inserito nello slot apposito o con una smart card inserita nel card reader, non vedo motivo per cui non dovrebbe funzionare anche con le trasmissioni criptate di EURO1080. Tuttavia a questa tua domanda potra' rispondere con certezza assoluta solo chi possiede un Dreambox e la smart card di EURO1080.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66

    Re: Re: scusate la mia ignoranza

    Decibel ha scritto:
    [I]Rispondo alle domande ...

    1) Il Dreambox, come abbiamo dimostrato, riceve le trasmissioni HDTV ma non ha la capacita' di visualizzarle sul televisore ma, solo con l'ausilio di un computer collegato alla sua porta di rete, visualizzarle sul monitor di un PC. In tal caso e' un software particolare e cioe' il player Videolan che "legge" il flusso A/V proveniente dalla porta di rete del Dreambox a visualizzare sul monitor del computer la trasmissione in alta definizione.
    cut
    era la discussione che volevo aprire, che fortuna!
    ne approfitto per fare qualche domanda a Decibel riguardo la sua risposta.
    per televisore intendi una tv normale? con un display digitale predisposto per l'alta definizione si potrebbe fare a meno del pc?
    se non ci sono alternative: è una limitazione del DB o in futuro un nuovo firmware potrebbe risolvere il problema?
    se non c'è nulla da fare, sai se ci sono in progetto nuovi DB nativamente predisposti per l'alta definizione?

    scusa l'assillo ma il DB7020 mi fa gola e l'alta definizione in questo momento non mi interessa. ma in futuro si, e visto che si parla di circa 500 euro non voglio fare una spesa inutile ma un buon investimento
    grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Re: Re: scusate la mia ignoranza

    parroco ha scritto:
    era la discussione che volevo aprire, che fortuna!
    ne approfitto per fare qualche domanda a Decibel riguardo la sua risposta.
    per televisore intendi una tv normale? con un display digitale predisposto per l'alta definizione si potrebbe fare a meno del pc?
    se non ci sono alternative: è una limitazione del DB o in futuro un nuovo firmware potrebbe risolvere il problema?
    se non c'è nulla da fare, sai se ci sono in progetto nuovi DB nativamente predisposti per l'alta definizione?

    scusa l'assillo ma il DB7020 mi fa gola e l'alta definizione in questo momento non mi interessa. ma in futuro si, e visto che si parla di circa 500 euro non voglio fare una spesa inutile ma un buon investimento
    grazie!
    Il video in uscida dalla porta di rete del DB è un flusso di dati in straming, non un segnale video.
    E' necessario quindi un decodificatore che lo possa trasformare in segnale video.... un pc o un altro set top box di potenza adeguata possono andare bene; il solo televisore ovviamente non è in grado.

    Il 7020 è un bell'apparecchio ma non credo che arriverà mai ad essere compatibile con i segnali HDTV. Così come il 7000 non ha un processore abbastanza potente da decodificare il segnale in proprio... ma non si sa mai... il dreambox riserva sempre nuove sorprese.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    con dreambox 7000 ho sintonizzato il canale HD Forum ma sul mio televisore collegato in RGB quindi non parlo di Videolan sento l'audio e non vedo il video.....

    grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    xalex ha scritto:
    con dreambox 7000 ho sintonizzato il canale HD Forum ma sul mio televisore collegato in RGB quindi non parlo di Videolan sento l'audio e non vedo il video.....

    grazie
    Come dicevo il DB non è in grado di gestire questo flusso video direttamente.
    La cosa curiosa è che se vai a vedere le informazioni del canale il DB riconosce lo streaming video HD ad una risoluzione di 1920 x 0... risultato: tutto nero.
    L'audio invece è gestito correttamente.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    grazie, anche se la risposta è stata negativa :8


    proverò ad asettare. cerco che per 500 euro vorrei fare una spesa completa!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Purtroppo ad oggi non esiste un decoder "definitivo" e nemmeno quello "perfetto"... e probabilmente mai esisteranno.

    Il 7020 è comunque un ottimo decoder in quanto a versatilità e non soffre più dei problemi di alimentazione, sintonizzazione e stabilità che hanno afflitto il 7000.
    Anche il prezzo non è così esorbitante rispetto ad altri ricevitori con Hard disk.
    Le quotazioni comunque hanno risentito molto delle nuove funzionalità di lettura NDS, e le quotazioni si sono improvvisamente impennate di nuovo.... cercando bene si dovrebbe trovare ancora qualche offerta sotto i 400 euro.

    Io credo che aspetterò che si stabilizzino i tool e le immagini anche per il nuovo decoder prima di fare un cambio... o meglio, un'aggiunta!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Ciao ho provato a seguire le istruzioni di kilo ..tutto bene fino alla fase 3..quando klikko a fianco di vpid..(vedi foto) mi dice" non posso terminare perche' non trovo il documento" e da li' non riesco ad uscire..chi mi aiuta???

    ciao roby

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Non mi ricordo se l'avevo citato nella mini-guida, ma l'immagine in flash dovrebbe essere una 108.2 o superiore.
    Il consiglio è di usare un'immagine recente 109 (ottima la SDT-DaVinci, oltretutto sviluppata completamente in Italia e già predisposta all'utilizzo di Sky).
    Controlla anche di avere installato correttamente il programma VLC (ottualmente alla release 0.8).

    Facci sapere.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Grazie della risp....ho la gemini 109 in flash e tutto aggiornato..ho pensato anke al firewall mcafee e' l'ho disabilitato...vlc 0.8 installata...onestamente in rete non riesco a farla funzionare sta' vlc riesco solo ad aprire i dvd dvx...ma se voglio vedere lo streaming dal dream..nisba...devo essere io che sono imbranato..ma ho provato a mettere l'ip del dreambox su url in ftp/http etc. niente..ho fastweb e' un indirizzo ip assegnato al dream e al pc..se hai voglia di aiutarmi..di solito mi funge tutto..ma devo essermi arenato su qualche cavolata...

    ciao roby

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Allora ho rifatto inst. di vlc ed altro...miracolo adessa mi chiede di aprire file pls con vlc do' ok ...e non vedo nulla ...vado su msg di vlc e mi da' questo"main error: no suitable access module for `C:\Documents and Settings\roby.PCTAVOLO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\2NUJA96F\video[1].pls"...ce l'avevo quasi fatta..forse con un piccolo help.

    ciao roby

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    robyaly ha scritto:
    Allora ho rifatto inst. di vlc ed altro...miracolo adessa mi chiede di aprire file pls con vlc do' ok ...e non vedo nulla ...vado su msg di vlc e mi da' questo"main error: no suitable access module for `C:\Documents and Settings\roby.PCTAVOLO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\2NUJA96F\video[1].pls"...ce l'avevo quasi fatta..forse con un piccolo help.

    ciao roby
    Sembrerebbe solo un problema software sul lato pc.

    Nel dubbio comunque fai queste due prove.

    1-
    .Disinstalla VLC
    .Cancella manualmente la directory C:\Programmi\VideoLAN\VLC
    -Scarica l'ultima versione di VLC e reinstallala.

    2-
    Apri il tuo broswer e anzichè aprire con videolan, apri con un editor di testo o salva su disco.
    Si tratta di un file di testo, il cui contenuto dovrebbe essere una cosa simile a questo:

    http://192.168.200.115:31339/0,0112,090c,090d,090e,090c

    Naturalmente cliccando il link vicino al vpid deve essere attivo un canale tipo "0x90c" e non il link "none", che significa che è attivo uno streaming video.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Ciao kilo ho fatto come hai detto tu..niente..credo possa essere un prob. di settaggi con vlc ho provato con indirizzi presi da altri forum dove dicono si dovrebbero vedere diversi programmi..rai etc...ma non riesco a entrare in rete..premetto che navigo tranquillamente sia da pc che direttamente da dreambox e tutta la mia lan domestica funge perfettamente..e tutto il pomeriggio che provo ma non ho ottenuto risultati...credo che se voglio vedere l'hd tramite il dream sul pc..devo prima poter vedere altro con vlc...giusto? Non ho trovato nessuna guida che mi illumini su eventuali settaggi da vlc..credo lascero' perdere mi sto' rimbambendo...grazie lo stesso

    ciao roby

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    robyaly ha scritto:
    Ciao kilo ho fatto come hai detto tu..niente..credo possa essere un prob. di settaggi con vlc ho provato con indirizzi presi da altri forum dove dicono si dovrebbero vedere diversi programmi..rai etc...ma non riesco a entrare in rete..premetto che navigo tranquillamente sia da pc che direttamente da dreambox e tutta la mia lan domestica funge perfettamente..e tutto il pomeriggio che provo ma non ho ottenuto risultati...credo che se voglio vedere l'hd tramite il dream sul pc..devo prima poter vedere altro con vlc...giusto? Non ho trovato nessuna guida che mi illumini su eventuali settaggi da vlc..credo lascero' perdere mi sto' rimbambendo...grazie lo stesso

    ciao roby
    VLC non richiede nessuna configurazione particolare, tantomeno di rete, perchè prende l'indirizzo direttamente dal file .pls che apri quando clicci i Vpid.

    Se vedi questa pagina
    vuole dire che hai raggiunto l'indirizzo di rete del dreambox, quindi il tutto è correttamente configurato.


    Hai provato ad aprire il contenuto del file .pls?

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    Si la vedo cosi' e posso cambiare canale ed altro da pc senza prob....aperto il file pls.http://41.244.127.161:31339/0,1404,0085,0086,0050
    ecco il contenuto...non so' + ke fare.....grazie della pazienza

    ciao roby


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •