Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Amazon Fire TV Hdmi Range


    salve.

    mi hanno regalato una amazon fire tv che ho collegato con un cavo hdmi al mio plasma panasonic.

    ho un dubbio. devo settare il range hdmi a full o a normal ?

    con full le immagini sono un po' slavate
    con normal sono molto sature e scure

    c'e' un modo per verificare il settaggio corretto ?

    grazie
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.894
    Ho anche io una pana vt60 (50")..su televisore dovresti usare 16-235 quindi limitata:

    Passando per esempio da popcorn a kodi ho avuto anche io lo stesso problema

    Ti riporto il link che ho seguito io come guida: http://kodi.wiki/view/Chromebox#OpenELEC

    Vai alla sezione :
    Color Range Selection:

    Consigliano di usare il gray scale test :
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/98309225/1-Grayscale%20Ramp%20.mp4
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._ramp_good.png (immagine fissa)

    Io ho dovuto ricalibrare il mio panasonic usando luminosità media come pannello e + 3 come brightness e profilo professional

    Mentre prima con la thx cinema mi trovavo abbastanza bene come luminosità era meglio di base la cinema non thx

    Del problema del black troppo nero si era reso conto anche mia moglie che non ha un occhio allenato
    Ultima modifica di SxM; 08-04-2015 alle 22:50
    VIDEO: Panasonic 50VT60 // AUDIO: DENON X2800 // B&W 606 S3 // CM CENTER // CAVI VAN DEN HUL //Mediaplayer: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit +

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Allora ho fatto molte prove e alla fine mi sono dovuto arrendere.
    La Amazon Fire TV esce in full RGB sulla hdmi.
    Se metto limitato ho un crush deciso sulle basse ed alte luci.
    Messo full e fatta partire una calibrazione veloce con calman (usando kodi come player e la versione MP4 del disco AVHCD) i risultati sono piutosto buoni.
    Non al livello dell'accoppiata blu ray tv ma quasi.
    La curva del gamma "sfarfalla" un po' sotto il 20% e sopra l'80% ma niente di irrecuperbile.
    La fedeltà cromatica invece è esemplare.
    Credo che il driver video della fire tv interpreti le info che gli passa il plasma panasonic come quelle di un monitor e si setta in full rgb e non c'e' modo di fargli cambiare idea.
    Ultima modifica di pippolo66; 11-04-2015 alle 12:51
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •