Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Dubbio amletico BD PLAYER E AMPLI!!


    Ciao a tutti. Ho una domanda da profano, forse stupida, ma per la quale vi chiedo una risposta.

    Mi sto accingendo a realizzare un impianto ht nel quale dovrei scegliere come sinto ampli un Denon x5200/7200.
    Come lettore bluray stavo facendo alcune riflessioni in merito al funzionamento dello stesso. Mi spiego. Sarei alla ricerca di un buon lettore BD tutto fare tipo Oppo o Pioneer bdp 58/88 ma mi chiedo: Che senso ha spendere tutti quei soldi se poi i segnali video e audio del lettore sono processati dal Sinto ampli con i relativi processori video e dac audio del Denon? Es. Il dac sabre del lettore viene poi utilizzato oppure prevale alla fine il dac del denon? Stesso discorso per l'upsampling del video si utilizzano i chip del lettore o del Sinto? Inoltre mi chiedo: ma che cosa é meglio utilizzare i processori del sinto o del lettore prescelto?

    Se fosse così varrebbe la pena prendere un lettore anche molto meno costoso tanto poi fa tutto il sinto ampli! Ovviamente la mia analisi è semplicistica e sicuramente lacunosa ma vi prego di illuminarmi su questo punto! GRAZIE

    P.s Posterò questa domanda anche nella sezione degli ampli per sentire tutte le due campane.
    Ultima modifica di preppy76; 27-01-2015 alle 19:28

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •