|
|
Risultati da 61 a 75 di 1904
-
19-01-2015, 20:40 #61
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 21
Dunque in poca sostanza, stando sotto i 100 euro, cosa mi posso aggiudicare? al limite tu sai se si possono collegare 2 WD TV in wifi?? perchè al limite vado sul sicuro e compro un'altro wd tv....
-
19-01-2015, 20:40 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 21
-
19-01-2015, 23:15 #63
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
ancora non capito bene per cosa ti serve? è una seconda tv che usi ogni tanto senza ampi, no 3d,no audio HD ecc?
sotto i 100 nuovo hai poche possibilità raspi/CuBox-i, usato trovi wd tv/himedia/Mede8er che personalmente considero meglio ancora ( rimango ancora un sigma fanboy ) di qualsiasi box android ( il Q5 lo devo ancora inquadrare ).Se non ti serve il 3d 4k h265 jukebox ,ma sono lettori che vanno a morire .tra un paio di anni ti ritroveresti nel medesimo problema.
Purtroppo è un periodo di transizione è difficile capire cosa comprare, ci sono molti più formati e tipologie di quando basta il support al h264 e fhd.
se non hai fretta e sai cercare io ho preso Q5 a 80€ usata, di gente che compra questi box e po li rivende perchè non sà come usarli è pieno.
In lan/wifi puoi collegare infiniti dispositivi anche sulla stessa rete,occhio agli IP e i nomi, dibito che ci sia un restrizione sui wd tv.
io sotto il mobile della tv ho un switch con 5 lettoriUltima modifica di looun; 19-01-2015 alle 23:22
-
19-01-2015, 23:33 #64
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 52
Sono molto interessato anche io a questo box. Attualmente ho un Popcorn hour c200, quindi niente 3d e niente sottotitoli vobsub in alta definizione (legge solo i vobsub sd per una questione di licenza, se non sbaglio).
Mi sapreste dire, cortesemente, se questo Himedia Q5 legge senza problemi i sottotitoli vobsub hd? Grazie.
-
19-01-2015, 23:46 #65
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
19-01-2015, 23:53 #66
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 52
Perché spesso li trovo incorporati nei file mkv e, dato che il PCH non li supporta (quelli hd), dovrei convertirli in vobsub sd tramite una procedura piuttosto noiosa.
-
20-01-2015, 07:27 #67
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
sinceramente non ti sego molto e no saprei come fare bene un test per vobsub hd, posso dirti che quelli delle iso dei bluray li gestisce.
Se non ricordo male il problema col c200 era che NON gestiva i srt, soprattutto con gli sbs.
Se devi compare un lettore nuovo devi controllare che che supporti appunto srt che sono molto più comodi; è il formato che trovi su tutti i siti italsub open ecc , puoi impostare colore grandezza posizione come ti pare oltre a modificarli in un attimo.
Rispetto ad altri lettori che ho provato q5 appunto li gestisce bene col lettore di sistema quasi al livello di
kodi.
forse mi sfugge qualcosa ma se non sbaglio i vobsub sono per il lettori bluray appunto perchè non gestiscono gli srt
-
20-01-2015, 11:35 #68
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
un paio di info in più
NAS:
È uno dei pochi box android che ha la porta SATA “esterna” completo ( connettore dati + alimentazione ) cosa non da poco , anche se guardando le specifiche tecniche il SOC in modo diretto la sata, quindi deduco che ci sia un adattatore usb-sata integrato sulla scheda madre.
Nella confezione viene fornito anche il cavo per attaccare HD da 3,5” e 2,5” ecc
File share: dire molto buono.
SAMBA/SMB ( la stessa usata da windows ) : Si gestisce direttamente dalle impostazioni di sistema di android ( presumo direttamente dal kernel, ottimo).
Un pò semplice si può solo: attivare/disattivare e impostare la password, però le prestazioni sono buone.
Collegando un HD direttamente alla portsa SATA le prestazioni leggendo e scrivendo file sono sui 20-30 mb/s ( in linea con quelle di NAS arm di fascia media)
Vengono condivise anche altre cartelle: SD interna ,chiavette usb, SD esterne ecc.
NFS / FTP: Da un video avevo visto che supportava si samba/nfs/ftp , il Q5 ha solo il samba forse si trattava delle servizi del modello Q10.
DLNA:
- Sulla rete viene visto come player a cui inviare i contenuti tramite la sua hishare o quelle tipiche dei smartphone
- Non so se faccia da server DLNA per condividere i sui contenuti non uso molto il dlna troppe restrizioni preferisco SMB.
video prove: purtroppo non molto tempo per farle però posso consigliarvi un paio di canali per avere idea di quello che ho parlato
- un tizio che posta un sacco di video: Kabbah Orso
- il canale ufficiale di HiMedia Vietnam , da quello che capito in cina e Vietnam vanno molto
HiControl: ecco un altro plus che non ho trovato su altri lettori, è un app che trasforma il device in un controller remoto con molte funzionalità. Tra la altre la più importante Q5 può essere comandato in desktop remoto che un tablet, una vera chicca! Funziona molto bene nonostante il fps non si elevato
Hishare: è un semplice client DLNA
-------------------------------------------------------------------
controllate il post 55 che ogni tanto lo aggiornoUltima modifica di looun; 20-01-2015 alle 13:26 Motivo: rettifica
-
20-01-2015, 12:14 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Looun, presumo di si ovviamente però l'ultimo capito sul nas mi ha un pò spaventato, il lettore è capace di leggere hardisk collegati via usb direttamente ad un router e non a windows? Ho un router asus capace di creare un mediaserver per gli hardisk collegati via usb, la tv, i cellulari e il pc lo riconoscono, presumo che anche questo lettore lo farà, tu puoi confermare? Grazie.
-
20-01-2015, 14:17 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
-
20-01-2015, 20:08 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
Volendo e potendo spendere di più, in Nuc della Intel gli è di molto superiore? Per poter vedere h264 che procio bisognerebbe prendere?
-
21-01-2015, 07:11 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Nuc della Intel gli è di molto superiore
Per poter vedere h264 che procio bisognerebbe prendere?
-
22-01-2015, 13:22 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Avendo a disposizione solo il telecomando in dotazione e senza l'uso di Hicontrol, come faccio a selezionare un'icona delle App e trasportarla sulla Home? Scusate ma da solo non sono ancora riuscito. Altra cosa base è il cambio Desktop. Premendo Ok sulla home mi esce Sfondo, ne seleziono un altro ma il cambio non me lo effettua. Altra cosa, avete da consigliare app per la personalizzazione dell'interfaccia? Se qualcuno avesse anche fatto esperimenti con Launcher alternativi e si trovasse bene, sono a tutte orecchie. Grazie
-
22-01-2015, 13:42 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 21
Io ho il wd TV in salotto, collegato al router... Ho comprato una panasonic 55ax630 che metterò in salotto e la TV che ora ho in salotto la devo mettere in camera da letto. Bene, ho bisogno di un dispositivo che mi legga i file presenti nella rete grazie al wd TV. Così posso vedere i film anche in camera. Forse ora mi sono spiegato meglio
-
22-01-2015, 17:38 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 151
TV: Panasonic TX-65FZ800E - Panasonic TX-P42GT30E - Lettore BD:Ps4 + Ps3 - Lettore Multimedia:Nvidia Shield - Ampli: Yamaha RX-A1050 Aventage - Front: Dali Zensor 1 - Center: Dali Zensor Vokal - Surround: Klipsch R-15M- Subwoofer: Svs PB1000