• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Blu ray full HD con uscita 4k per Sony X9005b

Massimo71

New member
Buongiorno a tutti,

volevo chiedervi gentilmente un aiuto per l'acquisto di un lettore Blu ray full HD con uscita 4k per il mio nuovo televisore Sony X9005b.

Domanda: conviene prenderlo già con uscita 4k in previsione di ciò che uscirà in futuro oppure uno normale?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno un consiglio.

Massimo
 
Gli attuali lettori BluRay non sono ancora 4k in quanto lo standard è stato approvato all'IFA in via preliminare, quell'uscita 4k che alcuni lettori hanno prevede un upscaling del segnale 1080i/p a 4K, quindi è molto probabile che questi lettori non saranno compatibili con i futuri BD 4K.
 
Ultima modifica:
Io non ho il 4k ma ho preso il samsung in firma che upscala a 4K perchè ne ho letto bene come recensione sui BD e DVD.
Da quello che ho letto, prendilo con beneficio di verifica, upscala a 4K meglio del sony 6200 ( altro che upscala a 4k) e siamo li' come funzioni BD.
Se il mediaplayer del lettore sony è uguale a quello sulla mia tv allora il samsung ha un mediaplayer eccellente al confronto. Infatti oramai uso sempre quest'ultimo e anche il wd è quasi pensionato.

Il prezzo non è altissimo per entrambi ; in rete lo trovi sui 180€.
Vedi tu.
Da parte mia devo dire che sia sui bluray che sia sui file in HD e sui dvd fa un eccellente lavoro ,da quello che ne capisco io ( non credo di avere un grand'occhio) meglio del LG in firma che si difendeva bene quando lo acquistai nel 2009 ( e costava piu' del doppio).

Dalle review che lessi prima di comprarlo upscalare a 4k un bluray darebbe un certo vantaggio sulla visone.
Se ne comprerai uno ci potrai confermare o meno.

Dimenticavo; dalle review mi pare ci fosse un BD panasonic, un modello, piu' costososo che lavorerebbe un po' meglio del samsung sull'upscaling a 4K.
 
Ultima modifica:
Grazie NEC,

mi consiglieresti questo giusto?

http://www.amazon.it/dp/B00IWZHIZ0/

Prendessi il Sony può essere che utilizzo un solo telecomando per Tv e Lettore DVD?
Scusa la mia ignoranza in materia.

Sai indicarmi il modello Panasonic in modo da farmi un'idea di prezzo?
Quello che non so , da perfetto ignorante in materia ,quale caratteristiche sono importanti/fondamentali da cercare in un Lettore BluRay.

Avendo comprato una Tv diciamo "importante" cerco un lettore con un ottimo qualità/prezzo ma stando dalla parte della qualità.
Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si è quello.
No, non lo sto consigliando. Ho preso questo e sono puittosto contento per il prezzo pagato ( da amazon a soli 112€ è regalato)
Non è propriamente bello , come d'altra parte il sony 6200 .
Io di lettori non me ne intendo piu' di tanto , forse è meglio che senti qui se qualcuno ti consiglia con più professionalità.

Se vuoi un top di gamma con upscaling a 4K e delle altre caratteristiche credo che potresti pensare al panasonic BDT700.
Credo abbia tutto quello che si puo' chiedere ad un lettore in questo momento ( non penso al supporto ai file da USB o parte smart che comunque non dovrebbero essere la discriminate per scegliere un lettore BD) ad un prezzo importante di circa 500€.
E' anche elegante e supporta già - per quello che puo' servire- la HDMI 2.0.
http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dmp-bdt700.html
aspettai magari che qualcuno competente ti dica la sua opinione.
 
Top