Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5

    Info possibilità media player


    Salve a tutti, causa rottura del mio lettore dvd (datato, economico, ma che faceva quasi sempre il suo mestiere) sarei orientato alla sostituzione con un qualcosa di recente, non necessariamente hi-end ma che possa farmi vedere filmati in vari formati (principalmente mkv ed iso,), e magari qualche altra funzionalità di "ultima generazione".

    Idealmente mi piacerebbe un oggetto che mi permettesse di vedere anche contenuti sulla rete e qui sorgono i primi dubbi. Chiedevo: su pc (w8) ho un'app (la 7 unofficial) che mi permette di vedere, ad esempio, il tg quando lo perdo alla tv. Esiste un media player che comprenda tale funzione?

    Ho visto il Mede8er MED1000X3D-WP che purtroppo ha il design di un barbecue ma ha l'interessante possibilità di alloggiare un hdd volante (cosa che faccio già con il pc e trovo stra comodo); chiedo è la miglior soluzione per trasferire filmati anche pesanti (tipo sui 10 gb) dal pc al lettore o il trasferimento sarebbe indolore anche tra lettore ed una cartella condivisa sul pc (via ethernet)?

    Come avrete già capito sono totalmente fuori dal campo...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Mah... non avevo mai sentito parlare di questo mede8er... ho letto un poco sul sito e sembra che sia in grado di riprodurre gran parte dei formati audio e video. Comunque credo che se la cifra che vuoi spendere è intorno ai 300 euro e vuoi tutte le funzioni che hai sopraelencato potresti optare per un HTPC medio che sarebbe in grado di fare tutto quello che fa il mede8er e sicuramente in più hai la possibiltà di vedere il tg quando vuoi.. Inoltre se parti da una scheda madre buona avrai la possibilità di aggiornarlo in futuro. In rete ci sono tanti componenti usati a buon mercato, a partire dai case htpc che sono molto belli, fino alle schede video...

    Se l'idea non ti garba dai uno sguardo anche al Popcorn Hour c-300.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Quindi HTPC sarebbe un pc assemblato su mobo Mini-ITX e D-ITX e relativa componentistica? Ma devo caricare anche un sistema operativo e relativa licenza, mouse e tastiera, poi ci metto VLC e codec vari e vedo tutto compreso accesso ad internet e app Windows...
    Da un punto di vista software sarebbe il massimo della flessibilità ma tenere mouse e tastiera sotto la TV principale non mi piace molto...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Si, è un assmblato se decidi di farlo tu ma li vendono anche già configurati. Solitamente sono pc realizzati appositamente per l'uso Home Theatre (HTPC sta per Home Theatre PC). Per il discorso Vlc, mouse e tastiera invece non è proprio come dici. Ci sono molti software su internet sviluppati proprio per lo scopo Home tipo XBMC, Mediaportal, Plex ecc... Questi funzionano anche con telecomandi. Ovviamente il pc va impostato in modo che all'avvio partono automaticamente questi software e solitamente si fa in modo che il "PC" non si spenga mai, ma vada in stanby in modo che all'occorrenza non devi aspettare che si carica il sistema operativo e quindi eviti di aspettare 2 o 3 min all'avvio. Una mini tastiera e mouse wireless sono comunque necessari ma li metti in un cassetto e li usi solo quando servono. Inoltre, visto che il computer verrebbe usato esclusivamente per riprodurre filmati e musica si usano componenti a basso consumo di risorse e di energia per evitare di surriscaldare eccessivamente cpu e quant'altro ed evitare che le ventole faccino troppo rumore e per evitare grandi consumi elettrici considerando che non si spegne del tutto quasi mai e comunque anche in questo caso ci sono soluzioni esclusive che rendono questi htpc molto silenziosi e dai consumi bassi.

    Se puoi spendere qualcosina in più o magari se puoi fare i passaggi in più step il consiglio che ti do è di prendere un disco magari di max 1 TB nell'htcp ed in seguito di prendere un Nas wireless che abbia la possibilità di far girare un client torrent di un paio di TB. In questo modo l'htcp sarebbe sempre puito e sarebbe utilizzato solo per riprodurre i video che però sono sul disco del Nas evitando così eventuali impallamenti.

    Scusa se mi sono dilungato e spero di essere stato chiaro (ho appena aperto gli occhi...)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Non scusarti per esserti dilungato, anzi, ti ringrazio per gli ottimi spunti su argomenti di cui non ho conoscenza...

    Il discorso htpc è interessante ed ho già adocchiato case Fractal e tastiera Logitech molto intrippanti:
    1.jpg
    2.jpg
    Però non vorrei troppe complicazioni, anche perché ho già un pc assemblato che mi ha portato via (e continua a farlo) tempo, energie e soldi....non vorrei trovarmi nella condizione di fare una macchina e scoprire nell'uso che è da modificare, integrare o arrivare alla conclusione che mi avrebbe dato meno problemi un qualcosa di già pronto (i soli pensieri di Windows update o all'antivirus mi fanno rabbrividire).

    Credo di avere superato lo scoglio dell'app di la7; semplicemente se dal media player posso visualizzare youtube allora posso vedere anche il canale che mi interessa con le repliche che eventualmente mi interessano. I player normali possono navigare su yuotube tramite telecomando?

    Altra questione: il telecomando del player comanda anche la TV? Odio avere la distesa di telecomandi....sono un minimalista...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Ormai tutti i player hanno di base YouTube... Per il telecomando del player non so dirti ma in ogni caso esistono telecomandi universali buoni, dai 40 euro in su che fanno di tutto. Io ne comprai uno che comandava TV sony, sinto onkyo, BD player sony e Xbox 360. La logitech ne fa di buoni. I prezzi dei player multimediali vanno dai 50 fino ai 1000 euro più o meno. Quasi tutti ti permettono di vedere YouTube. Le differenze in qualità audio evideo, grafica dell'interfaccia, intuitività, frequenza di update ne fanno la differenza di prezzo. Sta a te decidere l'uso che ne farai e quanto sei disposto a spendere. Ovviamente se non hai TV e impianto ht da alte prestazioni un oppo 103 dal prezzo alto sarà sprecato.
    Se descrivibile il tuo impianto é più facile consigliati.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Niente impianto specifico, solo tv Samsung ue37b6000 (con firmware aggiornato alla serie 7000 per vedere qualche filmato ma legge pochissimi formati).
    Più mi addentro più aumentano i dubbi e se ne creano di nuovi...

    Intanto leggerò le 132 (sigh...) pagine della recensione del mede8er 600 (anche se a naso ero più per l''800)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Comunque se vuoi un consiglio addentrati quanto basta... se giri per internet troverai difetti anche in player da 1000 euro.
    Visto che non hai uno schermo grandissimo e comunque non hai un impianto home theatre non credo che valga la pena spendere più di 100 euro. Sinceramente credo che con un WD TV Live riesci a fare tutto quello che chiedi. Poi compri un buon telecomando universale e saresti a posto.
    Sintoamplificatore mch: Yamaha RX-A1060; Giradischi: Rega RP1; Front : Overture O205F; Center: Overture O201C; Surround: Overture O202B ;Subwoofer: Martin Logan Dynamo 1000; Tv: LG 55B6V; Console: Xbox One - PS4 PRO PS VR ; Cuffie: Astro Gaming A50

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5

    Allora ho lasciato stare il media player ed ho optato per htpc: è stato un parto travagliato, nel senso che volevo riciclare componenti di un vecchio pc socket 775 e ram ddr2, ma le mobo mini itx con queste caratteristiche sono, giustamente, uscite di produzione da un po'.
    Ho preso quindi materiale per ddr3 e 1150 (che sono gli stessi standard che ho sul pc principale così non mi precludo futuri upgrade, scambi di pz e quant'altro).
    Mi trovo con Pentium g3220, 4 gb di ram, mobo con wifi, lettore dvd (pronto per eventuali upgrade a b-ray), hdd di recupero in attesa di un ssd il tutto in un case tacens ixion e sistema operativo openelec gestito direttamente da smartphone.
    Più o meno al prezzo del Mede8er MED1000X3D-WP wi-fi che avevo adocchiato ho un sistema che legge la mia libreria multi media ed è flessibile e modificabile (anche espandibile). Come unico punto a sfavore, per ora, segnalo che il case, che sulla carta risulta tra i più piccoli, è, nella pratica abbastanza grande; in lunghezza è il doppio della scheda mini itx ma questo è dovuto all'alimentatore interno e alla presenza del dvd (ma già lo sapevo).

    Ringrazio quindi sadan per aver contribuito all'aggiornamento del mio sistema multi media - e per avermi fatto spendere circa 280 €



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •