|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: infocus 4800 e altadefinizione
-
02-02-2005, 17:23 #1
infocus 4800 e altadefinizione
Mi piacerebbe collegare il mio pc al proiettore infocus pur sapendo
che la sua risoluzione e' di soli 800*600 per provare a visionare open range o timeline in wmvhd.Anche se possibile noterei qualche differenza con i comuni dvd?Lo chiedo perche per poterlo fare per questioni logistiche avrei bisogno di un cavo vga da 5 metri che di buona qualita' costa sui 50 euro.Non intendo spostare il computer da dove' adesso per usarlo solo a scopi home cinema anche perche' al proiettore ho abbinato l'ottimo piooner 868.Ma sapete la curiosita' e' tanta ne varra' la pena?Qualcuno di voi ha gia' provato?
ci sentiamo
-
02-02-2005, 19:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Con i filmati promo è un gran bel vedere. Anche un 800x600 fa un salto qualitativo netto.
Con Open Range si vede un po' meno la differenza, anche se si vede leggermente meglio dei migliori dvd.
Secondo me la prova vale sicuramente la pena di farla.
Ciao,
Alex
-
02-02-2005, 22:04 #3
okay vedro' di attrezzarmi e provero'grazie ciao.
-
03-02-2005, 23:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Volevo dirti che se cerchi un po' in giro si trovano cavi vga di quella lunghezza decenti anche a un po' meno.
Resta il fatto che i cavi fanno la differenza, a me è capitato più di una volta di prendere un vga che poi ho riportato indietro, perchè faceva schifo (si vedeva tutto sfuocato e doppio!!!)
Un buon parametro per valutarlo così a colpo d'occhio secondo me è la sezione, maggiore è, meglio è!!!
Ciao, fatta la prova posta le tue impressioni mi raccomando.
Alex
P.S. Quando proverai a visualizzare il filmato con il computer impostato a 800x600 ti apparirà una schemata d'avviso che la risoluzione è bassa, tu infischiatene e goditi lo spettacolo!!!
-
05-02-2005, 10:19 #5
volevo ancora chiederi una cosa ho una scheda madre gygabyte 8i915gmf
e' lei che mi trasforma i flussi audio in dolby digital ho devo usare ac3filter?tu come fai?ciao
-
05-02-2005, 13:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Mi spiace ma in questo non ti posso essere molto d'aiuto.
So che ci sono alcune ultime schede madri che dall'uscita spidf fanno uscire il flusso già convertito.
Altrimenti con le altre schede madri che non lo fanno e schede audio (come la mia sound blaster), si usa ac3 filter che lo fa via software, ossia converte il flusso multicanale in un dolby 5.1 normalmente riconosciuto dall'ampli.
Se cerchi nella sezione htpc, potrai trovare molte informazioni utili.
Ciao, Alex
P.S. Ovviamente per l'hdtv ci vuole un ottimo pc come prestazioni.
-
28-05-2005, 21:20 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Visionando il DVD de "L'ESORCISTA La Genesi" in versione WMPHD sul mio HTPC con
MOtherBOard MSI KT6V
XP2200+ Soket A
Scheda Audio TRUST 511
Il flusso audio in uscita dalla SPDIF COASSIALE veniva decodificato dal mio Processore A/V senza l'ausilio di AC3Filter.
Sono rimasto sorpreso !:o
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700