Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    Sony BDP-S370 vs Uppleva Sistema Audio


    Buongiorno a tutti. Mi presento: mi chiamo Paola e sono una quasi perfetta incompetente in tutto ciò che riguarda i sistemi audio e video. (anche se l'argomento mi interesserebbe un sacco, ma ogni volta che mi scontro con i termini tecnologici mi sento totalmente inadeguata e alla fine lascio perdere!)

    Vi scrivo perché vorrei un consiglio da parte di persone veramente esperte, quali siete voi.
    All'incirca un anno e mezzo fa io e il mio ragazzo abbiamo trovato il lettore BD della Sony, mod. BDP-S370, in offerta alla COOP per 50-60 euro (!), e lo abbiamo comprato.
    Dopodiché abbiamo deciso di comprare un paio di mobili serie Besta dell'Ikea, uno dei quali è un portaTV (anche se in realtà il TV l'abbiamo attaccato alla parete, e tanto per dirvi è un Panasonic TX-L37E30E).
    In seguito è venuta fuori quella promozione autunnale per i sistemi Uppleva dell'Ikea, così abbiamo deciso di comprare il sistema audio perché si incastra perfettamente nel mobile portaTV che avevamo già comprato (il che è veramente una gran bella cosa).

    A questo punto ho due lettori BD, perché anche il sistema audio dell'Ikea, che è una specie di home theater, ce l'ha incorporato. Stavo pensando quindi di regalare il Sony a mia sorella, ma leggendo le specifiche mi sono resa conto che mi permetteva di accedere ad internet tramite il TV (cosa che né il Panasonic né l'Uppleva permettono).
    Allora ho pensato che forse sarebbe meglio comprendere a fondo le differenze tra il Sony e l'Uppleva per capire se vale la pena tenere ancora il Sony per usarlo come effettivo BD e magari anche lettore per la musica (utilizzando quindi l'Uppleva solo come casse), oppure se a questo punto tanto vale regalarlo davvero a mia sorella o relegarlo a mero strumento per navigare su internet tramite TV.
    Manuali alla mano dell'uno e dell'altro (che si trovano anche su internet)..... non ho capito niente. Perché davvero non me ne intendo.

    Voi cosa fareste al posto mio? Avrete capito che non siamo dei puristi dell'audio-video, vorremmo solo poter utilizzare al meglio gli strumenti che abbiamo in casa in questo momento.

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    So che la mia domanda, alla grande maggioranza di voi, potrà forse apparire come sciocca o inutile, ma... non c'è nessuno che possa darmi una risposta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •