Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98

    Budget 150 euro....quale media player prendere?


    Un saluto a tutti!
    Purtroppo il mio Wd Tv Live, dopo 5 anni, è praticamente spirato ed avrei bisogno di acquistare un nuovo media player!
    Ho fatto un giro su vari forum e sono rimasto impressionato dal numero di lettori esistenti, quindi avrei bisogno di una mano nella scelta!
    Come budget ho circa 150euro, andando su un famoso sito online entro questa fascia avrei individuato questi lettori:
    - WD TV Live (credo sia la versione dopo la mia) 84euro
    -Fantec P2700 + WiFi Media Player 147euro
    -Fantec 3DAluPlay 151euro
    -HDI Dune TV-301 139euro
    -HiMedia 910B 140euro
    -Mede8er MED600X3D 150euro
    Ora non so le reali differenze tra questi lettori, non so nemmeno se c’è ne sono altri che potrei considerare….questa è una mini lista basata sui prezzi, sulle prestazioni e qualità chiedo a voi! Dalle caratteristiche che ho letto il Mede8er sembra il più interessante.
    Per quanto riguarda il mio utilizzo sono abituato a mettere tutto su usb o hd ed attaccarlo al lettore per poi vedere quel che devo vedere, vorrei fare un upgrade della mia situazione attuale e vorrei che lo fosse soprattutto nell’ambito della qualità della riproduzione audio e video, tutte le altre features sono gradite ma le reputo secondarie.
    In tutto questo quindi mi chiedo se ci sono reali differenze di qualità tra il prodotto che costa meno, cioè il Wd tv live, e quelli che invece si avvicinano ai 150euro.
    Un grazie di cuore a chiunque mi sarà di aiuto!!!

    P.s. per curiosità, quanta differenza c'è tra questi lettori ed il lettore integrato della mia tv samsung es8000?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Ciao guarda anche io vengo dal WD e vorrei cambiare ma oltre ai files mkv 1080p mi interessa anche la riproduzione dei bd 1:1 3d e l'unico che conosco e che credo sia affidabile come prodotto è il Mede8er MED600X3D ma quello wi fi cioè quello con la WP finali che costa 170 eurazzi circa su amazon.
    Tu che ne dici???Altri suggerimenti??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98
    Ciao! Ho fatto diverse ricerche e ci sono molte persone con i nostri dubbi che però o non ricevono risposta o gli vien detto che "quella sezione non è quella giusta" e alla fine rimangono sempre senza risposta!
    Non sono riuscito a vedere tutti i lettori che ho scritto, ho perso almeno un'intera giornata ed un'intera serata dove mi sono concentrato maggiormente sul wd tv live ed il mede8er....i fantec sono praticamente un milione di prodotti e senza nessuno che ti aiuta dovresti passare una settimana solo per capire cosa cambia tra i vari prodotti!
    Detto questo....del wd di terza generazione ho addirittura letto da qualche parte che c'erano problemi per quanto riguarda la qualità video dei file in 1080p ed in generale c'era chi parlava che il wd di terza generazione era per certi versi inferiore a quello di seconda generazione, da altre parti non si accenna a nulla di tutto questo!
    Come confronto tra il wd ed il meede8er l'ho trovato in riferimento al med500 non al 600, tutti a dire che il mede8er è un pò migliore ma anche il wd non è male ma nessuno che facesse minimamente accenno alle differenze in qualità audio/video che è quello che mi interessa maggiormente!!!!!
    Per quello che vuoi tu sicuramente meglio il mede83r perchè ho letto che il wd non legge i bd 1:1 3D
    Considera che tutto quello che ho letto va in un arco temporale di due anni, quindi tra i vari firmware non so se sia cambiato qualcosa.
    A me interessa soprattutto la qualità audio/video che se è identica tra il wd e gli altri mi risparmio volentieri un pò di soldi, anche perchè ho iniziato a fare un altro ragionamento, entro pochi mesi dovrebbero iniziare ad uscire i lettori che supportano l'h.265 e quindi mi chiedo se ne vale la pena spendere 150-170 euro oppure aspettare.
    Spero che qualcuno mi aiuti....almeno intavoliamo un ragionamento sull'h.265 se vale la pena aspettare o meno, help please!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Anche io sono in cerca di un mediaplayer per guardare gli mkv, ho notato oltre a quelli da te segnalati anche il Popcorn Hour Popbox v.8 ed il Minix neo x7.
    Ultima modifica di nickbock; 21-10-2013 alle 15:06

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Luca Skywalker Visualizza messaggio
    Ciao! Ho fatto diverse ricerche e ci sono molte persone con i nostri dubbi che però o non ricevono risposta o gli vien detto che "quella sezione non è quella giusta" e alla fine rimangono sempre senza risposta!
    purtroppo ho notato anche io ciò

    io non ne ho mai avuto uno di lettore di file .mkv , ma nelle mie ricerche faccio riferimento alla discussione " TEST ........ Lettori BLURAY " dove ci sono una serie di prove svolta da utenti.


    che ne dici di un lettore bluray tipo quello sono s790 che sembrerebbe essere ben apprezzato qui sul forum?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    vicenza
    Messaggi
    14
    nessuno conosce gli EMINENT?
    i nuovi modelli riproducono mkv, iso dvd e bluray, e anche iso 3d

    budget come da richiesta
    Ultima modifica di dozzo; 01-11-2013 alle 18:17

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5

    Sono interessato anche io, sto leggendo qui e là nel forum tutte le recensioni e i pareri, ma i modelli sono molti
    Ho letto anche del Popcorn v8 ma non mi pare eccezionale...
    Ho visto anche gli xtreamer, ma non mi sembrano vengano presi molto in considerazione qui

    io sto cercando un mediaplayer completo ma economico, non mi serve il 3D ma che sia dotato di dvbt per la registrazione di qualche video (e a quanto pare solo qualche xtreamer e qualche emtec lo hanno) che riesca a leggere correttamente i file dal mio NAS (d-link 325) e da hd esterno.

    Se qualcuno ha avuto le mie stesse problematiche e ha risolto con un mediaplayer lo esorto a postarmi la sua esperienza e il modello torvato. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •