Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    ...comandare via Lan mediante una App ?
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Che si colleghi alla rete di casa (anche wi-fi) va benissimo, perché avrà un server DLNA o comunque riuscirà a leggere delle risorse di rete da un server. OK.

    Io lo voglio "comandare" via web browser interno o tramite stringhe seriali mandate via IP.
    In pratica non uso il telecomando IR in dotazione, ma tramite queste stringhe mando delle macro di comando con feedback.

    Se invece la LAN è "blindata" ai servizi di rete, bisogna usare un ripetitore IR ed è una seccatura perché alla fine non è un comando bidirezionale e potrebbe essere che alcune istruzioni complete sono "rognose" da impartire.

    Grazie dell'aiuto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Scafati(SA)
    Messaggi
    117
    Salve..ho trovato il S790 a 150 euro mentre l'A6000 a 200 euro occasionissima. secondi voi vale la seppur piccola differenza? O siamo davanti a due prodotti identici che si differenziano solo per l'estetica e il nome??? Grazie a tutti voi
    Consolle:PS4; DAC:Audio Muse; Lettore CD:Linn Mimik; Cavi di segnale:Van Den Hul 3T The Valley; Pre a valvole:Audikon Agar; Finale di potenza: Krell Kav150A;Cavi di potenza:Van Den Hul D-352 Hybrid; Diffusori1:JBL L110; Diffusori2: Dynaudio Audience 72; Subwoofer:Velodyne CT150;

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Scafati(SA)
    Messaggi
    117
    Cosa mi dite amici??? Perché non si Sa Ancora nulla su questo nuovo player? AIUTOOOOOO
    Consolle:PS4; DAC:Audio Muse; Lettore CD:Linn Mimik; Cavi di segnale:Van Den Hul 3T The Valley; Pre a valvole:Audikon Agar; Finale di potenza: Krell Kav150A;Cavi di potenza:Van Den Hul D-352 Hybrid; Diffusori1:JBL L110; Diffusori2: Dynaudio Audience 72; Subwoofer:Velodyne CT150;

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Siamo sicuri che mkv e m2ts vengano riprodotti a 24p e non a 60p come faceva l' s790 ?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Luca Maranca Visualizza messaggio
    Salve..ho trovato il S790 a 150 euro mentre l'A6000 a 200 euro occasionissima.
    buona sera,sto pensando di rinnovare il mio lettore bluray da abbinnare al sony KDL-55W905A e vista l'uscita del nuovo lettore sony stavo facendoci un pensierino,ma dove lo hai trovato a 200€?sempre se si può sapere.grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non si trova più a quel prezzo in questo momento.
    Ricerca con Trovaprezzi bdp a6000 uno di quei negozi che appaiono, a novembre per pochi giorni, lo proponeva a 199€ ma non era disponibile .
    Ultima modifica di f_carone; 14-12-2013 alle 09:41
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    ok grazie, una domanda ci sono differenze sostanziali nei due lettori a6000 ed s790?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    sud pontino
    Messaggi
    255
    Non si hanno più notizie di questo player. Nessuno che lo ha comprato e che sappia dirci qualcosa o conviene aspettare il 6200?
    Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, ho letto e cercato per diversi giorni questo forum (tralascio i complimenti) alla ricerca di un informazione e alla fine il punto più pertinente dove fare la SuperDomanda è questo, mi pare.
    Esiste un apparecchio in grado di leggere blu ray 3d, che possa essere collegato ad un impianto HT ma che, allo stesso tempo, mi consenta di ascoltare le WebRadio attraverso l'impianto HiFI, per meglio dire un vecchio ma valido NAD 3220PE? Meglio se WIFI?
    Ho letto su questo forum anche di ASUS BDS-700 (maluccio), di Samsung BD-e8900 e di questo Sony BDP-s790 ma non sono così sicuro che le uscite audio analogiche siano quelle giuste per essere collegate all'ingresso dell'ampli.
    Il massimo sarebbe un apparecchio che potesse anche funzionare senza obbligatoriamente guardare il TV come se fosse il display ma, da quel che ho capito, le web radio si "ascoltano" attraverso un app (vTuner ad esempio) che quindi abbisogna di uno schermo per la navigazione.

    Tant'è, sintetizzo: un apparecchio per BluRay 3d, wifi, uscita analogica verso un ampli stereo per ascoltare la musica proveniente dal web. Poi immagino che upscaling, formati di file video, uscite digitali per HT, dlna etc siano praticamente ormai di default.

    Caffè pagato!

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da dmt Visualizza messaggio
    Salve a tutti, ho letto e cercato per diversi giorni questo forum (tralascio i complimenti) alla ricerca di un informazione e alla fine il punto più pertinente dove fare la SuperDomanda è questo, mi pare.
    Esiste un apparecchio in grado di leggere blu ray 3d, che possa essere collegato ad un impianto HT ma che, allo stesso tempo, mi consenta di asc..........[CUT]
    Panasonic DMP BDT500, con l'app SHOUTCAST per le web radio, ciao.
    TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da SxA Visualizza messaggio
    Panasonic DMP BDT500, con l'app SHOUTCAST per le web radio, ciao.
    Ciao, ho valutato il tuo consiglio e, mettendo insieme i requisiti del BDT500 con le mie varie esigenze mi ssono orientato sul modello BDT220. Che tu sappia ha la stessa APP di navigazione web radio, ovvero SHOUTCAST? Sembra strano ma avere questa informazione pare sia impresa titanica !

    Grazie 910mila

    DMT


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •