Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    Problema con Pioneer BDP-150 K


    Ciao, sono un possessore del lettore blu ray della Pioneer BDP-150 K.

    Il lettore è stato collegato ad un proiettore inizialmente con un cavo hdmi di 15 metri. Avendo avuto problemi di interferenze e scarsa qualità del segnale ho optato per un extender su cavo di rete cat 6 della Lindy.

    E qui sono sorti i problemi. Dopo aver effettuato la modifica ho provato a collegare il lettore ma non c'è stato verso di farlo funzionare. Pensando che fosse colpa dell'extender ho provato a collegare altre sorgenti (un notebook, una wii con adattatore hdmi, un lettore dvd) e non sorgeva nessun tipo di problema a visualizzare l'immagine.

    Invece con il Pioneer (provando tutte le configuazioni possibili ed immaginabili che mi dava il menu) niente.

    Qualcuno mi può consigliare su quale potrebbe essere il problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Mi fermo al punto piu semplice perche di extender non ne so nulla. Che cavo HDMI hai usato ? Non puoi provarne uno costoso per vedere se e' solo questione di qualita' del cavo ? 15 metri sono tantini. Potresti anche restituire il cavo se non funziona pure quello e trovi un modo per restituirlo...
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    Il problema è appunto la lunghezza e il fatto che lo faccio passare dentro le canaline. Quello che mi pare strano è che tutte le altri sorgenti che ho provato non hanno presentato alcun tipo di problema mentre il Pioneer sembra che non riesca a trasmettere il segnale..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •