Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135

    Ciclo di vita lettore blu ray Philips BDP 9500


    Vorrei raccontare quanto mi è accaduto con il mio lettore blu ray Philips bd 9500. Comprato circa 3 anni fa, ha sempre funzionato abbbastanza bene (mai riuscito a farlo dialogare via Hdmi con il televisore Panasonic). Qualche mese fa comincia a non leggere più bene i dischi. Si blocca. Poi comincia a non leggere proprio più nulla. Mi decido a questo punto di portarlo ad un Centro di Assistenza autorizzato. Dopo una settimana mi richiamano dal Centro e, con un certo imbarazzo, mi dicono che la Philips non ha più il pezzo di ricambio (meccanica di lettura)... Morale apparecchio da buttare ! Scrivo alla Philips, ma oramai è trascorso più di un mese e non credo risponderanno mai. A questo punto scattano in me alcune considerazioni.
    1) uno dei più grandi produttori mondiali di meccaniche di lettura non riesce a riparare la meccanica di un suo apparecchio.
    2) per la Philips (e non solo) il ciclo di vita di un apparecchio può non essere superiore ai 3 anni.
    3) l'apparecchio quando è uscito era il top della gamma Philips e non si poteva certo considerare "economico".
    4) posseggo: un giradischi Technics che ha oltre 40 anni, manutenzione praticamente uguale a zero (sostituzione 2 condensatori), meccanica di lettura Teac che ha circa 25 anni (5 anni fa una "pulita" in assistenza) ed altri apparecchi sicuramente non giovani (mc 7300, Audio Research ph3, ecc.). Praticamente nessun problema o nulla che ancora oggi non si possa sistemare.
    5) mai più apparecchi che non hanno una seria assistenza post vendita (bye bye Philips)
    E secondo voi, quale dovrebbe essere il ciclo di vita di un'apparecchio elettronico come il Philips bdp 7500 ?
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acate
    Messaggi
    66

    Piu' o meno la stessa cosa successa ad un amico mio smpre con philips pero con un tv a tubo catodico di cui non ricordo la sigla comunque modello top e delle ultimissime (un 36 pollici 16/9) serie costatogli €2200 che per un semplice trasformatore di riga del valore di € 35 stava per buttarlo dato che era da tempo fuori produzione.
    E' stato fortunato a trovarlo dopo aver telefonato a tutti i centri assistenza della suddetta ditta riuscendo a trovare l'ultimo pezzo, la prossima volta dovra attaccarsi al tram
    Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •