Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 297

Discussione: Cambridge Audio 752BD

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Hai mai provato a collegarci una console?
    Io si e migliora la resa grafica diciamo di un 10 %

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Anche io sono prossimo all'acquisto di questo lettore. I vs post sono stati molto utili per prendere una decisione inerente l'acquisto.
    Gentilmente vi chiedo un suggerimento. Abbinando il Cambridge Audio al Sintoamplificatore Denon AVR X2000, per far suonare al meglio possibile i miei CD, meglio RCA o ottico ? Marca/modello RCA?
    Per la parte Home Theatre connessione in analogica RCA / HDMI ?
    Grazie

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Io per home theatre l'ho collegato ad un Marantz Sr7001, non avendo la codifica audio HD ho usato le connessioni 5.1 analogiche del lettore. Mentre per l'ascolto dei cd l'ho collegato ad un dac esterno tramite coassiale. Come cavi uso Van Deh Hul.Sono soddisfattissimo del lettore, suona molto bene, ottima resa video, inoltre legge qualsiasi cosa anche da rete. Ti conviene provare...per i cd lo collegherai sia in analogico che in ottico/coassiale switchando sugli ingressi sentirai a tuo giudizio dove va meglio...se andrà meglio con l'analogico starai usando il dac interno del lettore, se andrà meglio con l'ottico/coassiale starai usando il dac dell'amply(non conosco il Denon ma dubito he il suo dac sia migliore di quello del lettore).
    Fammi sapere...ciao!

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie Deppodeppo,

    Appena mi arriva il lettore seguirò il tuo consiglio e poi ti saprò dire.
    Oramani ci siamo .... Denon AVR X2000 in abbinamento a diffusori Monitor Audio Silver 8 (front), Silver centre (canale centrale) e Bronze FX (sourrand), cavo audio OFC 2.5 mm2 nordstone.

    Buon fine settimana, Ciao !
    Ultima modifica di Tramat; 17-01-2014 alle 11:26

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Volendo usare questo player per riprodurre musica liquida da hd esterno connesso tramite usb, è possibile fare tutto senza accendere la tv? Esiste un app per ipad ben fatta come quella per oppo?

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Non credo esista..ciao!

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    C è l app ca,bridge sul playstore ma non l ho mai usata non avendo wifi iin casa

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Mi sa che funziona solo con lo Stream Magic...purtroppo! Ciao!

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Austria
    Messaggi
    16
    Salute a tutti.
    Ho appena comprato il AV Receiver CA 551r e sto cercando un Bluray che possa mandare in pensione anche il mio vecchio lettore CD di 20 anni. La prima scelta e' il CA 752bd in oggetto.
    Ho qualche domanda da neofita da fare. Se qualcuno a tempo di rispondermi, ve ne saro' molto grato.
    1) Sulla brochure e' indicato che il 752BD ha un controllo del volume interno opzionale e che Apps (DLNA) e' possibile regolare il volume, cosa che non posso sul CA 551R. E' vero? Per me sarebbe un aiuto perche' mettero' tutto l'impianto in un mobile "chiuso".
    2) Un output HDMI direttamente alla TV o al AVR? Con o senza passtrught?
    3) il collegamento audio 5.1 e stereo tra 752BD e AVR solo in analogico (RCA)?
    4) se "collego" il mio NAS Synology al al 752 (ethernet o USB), sul Receiver la fonte musicale rimarra sempre il Bluray (CA752BD)?

    Ciao

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Sulla brochure e' indicato che il 752BD ha un controllo del volume interno opzionale e che Apps (DLNA) e' possibile regolare il volume, cosa che non posso sul CA 551R. E' vero? Per me sarebbe un aiuto perche' mettero' tutto l'impianto in un mobile "chiuso".
    L'app di cui tu parli, credo ma non sono minimamente sicuro, non funzioni direttamente sul 752 ma funziona se è collegato ad un multicanale, sempre Cambridge, che ne supporta l'uso. Non so però se funziona con il 551...so che esiste l'app per lo stream magic ma quella è un'altra faccenda...

    Un output HDMI direttamente alla TV o al AVR? Con o senza passtrught?
    Sinceramente non so se il 752 o il 551 abbiano la funzione pass-through, puoi comunque collegare la sorgente direttamente alla tv via hdmi e al multicanale porti l'audio via coassiale/ottica/analogica sempre ovviamente se ne è provvista. Nel caso vorrai ascoltare l'audio con l'amplificatore metterai il volume della tv a 0.

    il collegamento audio 5.1 e stereo tra 752BD e AVR solo in analogico (RCA)?
    se vuoi utilizzare il dac del 752 (cosa che ti consiglio vivamente) lo colleghi via analogica, se vuoi utilizzare il dac del multicanale lo colleghi via coassiale/ottica

    se "collego" il mio NAS Synology al al 752 (ethernet o USB), sul Receiver la fonte musicale rimarra sempre il Bluray (CA752BD)?
    perdonami ma non ho capito la domanda...anche io l'ho collegato in rete ad un Synology via DLNA...ma cosa intendi dire?

    Hai scelto comunque un'ottima macchina, costa, ma ne vale senz'altro la pena...buona serata!







    Ultima modifica di deppodeppo; 27-03-2014 alle 15:20

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Austria
    Messaggi
    16
    Il 551r dovrebbe avere la funzione pass-through (nel manuale viene indicata come sordente HDMI in Bypass ... ). Vedo di capire meglio.
    Quindi, meglio utilizzare il dac del 752bd e far fare al 551r la "sola" funzione di amplificazione del suono "gia" analogico.
    Non devi perdonarti! Sono io che devo fare delle domande piu' chiare! Riprovo:
    - il tuo Synology usa come DAC il 752bd? Se si, l'amplificatore multicanale riceve l'audio analogico attraverso il 752, giusto. Quindi, per il sintoaplificatore (per me il 551r) e' impostato per ricevere il suono (input device) del bluray, giusto?
    Il 551, non avendo un ingresso di rete e quindi non ricevendo le informazioni audio direttamente dal NAS, "crede" che stia suonando il Bluray, giusto?
    Grazie per le risposte!

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Quindi, meglio utilizzare il dac del 752bd e far fare al 551r la "sola" funzione di amplificazione del suono "gia" analogico.
    Esatto! puoi comunque fare la prova collegando il 752 sia in analogico che in digitale su due ingressi differenti (ovviamente), commutando l'ingresso del multicanale sentirai dove il suono ti aggrada di più.

    il tuo Synology usa come DAC il 752bd? Se si, l'amplificatore multicanale riceve l'audio analogico attraverso il 752, giusto. Quindi, per il sintoaplificatore (per me il 551r) e' impostato per ricevere il suono (input device) del bluray, giusto?
    Si...chiaramente essendo musica liquida in bit userai il dac del 752 e commuterai l'ingresso del 551 relativo...

    Il 551, non avendo un ingresso di rete e quindi non ricevendo le informazioni audio direttamente dal NAS, "crede" che stia suonando il Bluray, giusto?
    Esatto!

    Ciao!

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Ho bisogno di chiedere una cosa importante ai possessori: "chiacchierando" via mail con Cambridge mi hanno detto che il 752 (al contrario del 751 e mi chiedo perchè! ) può essere controllato per la navigazione e la selezione di file da riprodurre da app android (e penso anche apple) di terze parti. Hanno fatto l'esempio dell'app "Bubble", ma penso funzioni anche con altre.

    Qualcuno ha provato o può fare una prova per vedere se funziona e come funziona?
    Vi ringrazio...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Ciao, mi risulta nuovo che si possa controllare direttamente il 752 via app...che sappia non di puo' fare...collegandolo ad un ampli dedicato della stessa marca invece si, l'amplificatore fara' da interfaccia all'app....se mi sbaglio cortesemente fammi sapere come fare, buona giornata!!!

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Semplicemente prova a scaricare questa app di nome Bubble, e col Cambridge nella stessa rete locale prova a vedere da smartphone o tablet se ti vede il lettore
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •