Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Consiglio player multimediale con lettore blu-ray


    Ciao a tutti, approfitto della vostra competenza per chiedervi un consiglio. Attualmente ho un Philips BDP-9500, che mi soddisfa molto dal lato upscaling dei DVD ma poco o nulla dal lato multimediale (gestione dei sottotitoli dei. avi pessima, no supporto NTFS, no network play e altro che non sto qui a elencare).

    La situazione attuale vede collegati alla rete di casa (tutti via cavo ethernet al Technicolor Wireless Modem (TG582n) di Fastweb, quindi, ahimè, a 100 mbit): il PC fisso, il televisore A (Panasonic 42V20) e il televisore B (Samsung UE50ES6710Q).

    Il lettore attuale (il Philips) è collegato al televisore A, sul quale vedo il 90% dei film grazie al gran bell'upscaling del lettore stesso (ho una grossa collezione di film in DVD, quasi 1000).

    Cosa cerco, quindi? Vorrei prendere un po' di piccioni con una fava e acquistare un apparecchio che:

    - possa essere visto dai televisori con una sua interfaccia (cioè che sulle TV mi appaia un'interfaccia del lettore multimediale dove posso scegliere i film, senza che il lettore multimediale sia collegato direttamente ai televisori)
    - vada in internet a prendersi le copertine dei film
    - legga la maggior parte dei file multimediali (avi, mkv, 3d, ecc.)
    - legga i dvd, i blu-ray e i blu-ray 3d (intendo i dischi, proprio)
    - faccia un upscaling del materiale SD paragonabile a quello del processore QDEO del Philips che ho adesso
    - possa prendere materiale da cartelle del mio PC (Windows 8)
    - abbia un paio di vani (3 sarebbe meglio, ma vabbè) per poter mettere un paio di dischi da 3-4 tera in raid 1 (o raid 5 nel caso di 3 vani)
    - abbia un costo abbordabile (4-500 euro max)

    Non so se esista un robo che faccia proprio tutto questo e lo faccia bene a quel prezzo, diciamo che il discorso del poterci mettere i dischi è abbastanza opzionale (potrei sempre prendere un Qnap o un Sinology come NAS prima o poi).

    Mi date una mano?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112

    Non posso dare consigli in merito , ma siccome anch'io stó cercando da un pó un oggetto del genere , posso dirti che fino ad oggi non ho trovato nulla che mi possa soddisfare ( a meno di spendere cifre iperboliche...): i mediaplayer equipaggiati con lettori di BD e DVD hanno in questi ultimi il loro tallone achille e viceversa i lettori di BD e DVD che fungono anche da mediaplayer hanno in quest'ultimo il loro punto debole. Quindi per ora anch'io tengo le cose separate anche se mi piacerebbe avere un unico apparecchio. Io avevo valutato il Pop Corn C300 ed il Dune HD max , ma per entrambi ho letto da piú parti che il loro lettore di BD aveva parecchi problemi. Se poi qualcuno ha esperienze con altri apparecchi sarei curioso di saperlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •