Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Alternativa a WD Live

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Alternativa a WD Live


    Io con la videocamera e mia moglie via Youtube abbiamo accumulato centinaia di GB di video in formato MTS e FLV.

    E' tempo di trovare una soluzione migliore dei nostri HDD portatili, delle chiavette, dei media server sul laptop che devono fare transcoding etc, per fare sia archiviazione che riproduzione.

    Lo scopo sarebbe avere un digital media player con queste funzioni:

    - NAS storage in modo quando scarichiamo o creiamo nuovi contenuti possiamo salvarli direttamente li
    - accesso (anche) wireless, così non devo tirare cavi o usare powerlines
    - riproduzione ampia serie di formati così non ci serve avere altri dispositivi o dover fare conversioni
    - riproduzione wireless via DLNA con magari supporto WiDi/Miracast (spero in futuro di poter aggiornare la mia TV)
    - possibilità sia di attaccare un HDD "interno" residente ma intercambiabile via USB/eSATA che di attaccare uno o meglio almeno 2 HDD esterni via USB così possiamo semplicemente lasciare attaccati i nostri due HDD portatili già "carichi" e usarli da remoto
    - lettura anche SD card così non mi tocca passare ogni volta per il laptop quando voglio scaricare i filmati creati con la videocamera
    - non serve legga anche BD dato per quello abbiamo un lettore apposito
    - non serve una funzione smart tv dato sia il lettore che la TV stessa sono smart (se ce l'ha tanto meglio comunque, visto che non si capisce bene Samsung come voglia evolvere la sua piattaforma!)
    - non serve integri un ricevitore DVB-T (al limite DVB-T2 visto che la mia tv non ce l'ha ma direi non è questa la priorità)
    - sarebbe bello se a avesse in output HDMI 1.4 così magari in futuro elimino i BD e archivio e guardo i film 3D direttamente sullo storage. In questo caso ovviamente dovrebbe avere anche la possibilità di riprodurre i formati 3D.

    Leggendo e chiedendo WD Live mi è sempre stata presentata come una ottima soluzione molto solida, ma vedo un paio di difetti: la versione live hub da quello che ho capito non legge HDD esterni e i contenuti si possono copiare su quello interno solo via wireless (follia), wd live non capisco se è accessibile via wifi o no e inoltre non ha interfaccia eSATA ma solo USB 2 (siamo nel 2013!), inoltre ha una sola porta USB.

    Alternative Oppo vedo fa solo lettori con BD che non mi serve, Seagate GoFlex TV HD ha solo uscita HDMI 1.3, Asus O!Play HD2 anche. Dune HD-TV 301 e LaCie LaCinema non leggono FLV.

    Cosa mi consigliate? Lascio perdere la questione di HDMI 1.4 e vado su uno degli ultimi due? Oppure WD Live va già bene?
    Ultima modifica di dmrmassimo; 25-12-2012 alle 18:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Dopo un po' di ricerche sono arrivato a queste opzioni:

    Synology DS112
    WD TV Live+NAS
    PopcornHour A-400

    Quello su cui mi sono arenato é la possibilità di visualizzare FLV.
    WD Live dichiara di supportare gli FLV, ma se la mia tv non lo supporta ci dovrà essere un transcoding. WD live lo fa?
    Da quello che ho capito DS112 e A-400 non supportano FLV, quindi dovrei usare il pc con un media server?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Per la cronaca nel caso a qualcuno interessi alla fine ho acquistato un NAS Synology DS213. Con 4TB di storage in raid 1 dovrei essere a posto per un po'.
    Ci posso installare Plex per vedere qualsiasi formato che non richieda transcoding (la CPU del NAS non è abbastanza potente per farlo).

    Dovrebbe già fare tutto da solo per lo streaming, in caso gli affiancherò in salotto un media server WD Live sperando che gestisca bene gli FLV.
    Ultima modifica di dmrmassimo; 29-12-2012 alle 13:39


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •