|
|
Risultati da 16 a 30 di 2270
-
03-01-2013, 20:53 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
sui micro scatti è stato tutto risolto con il nuovo firmware 2.0 (per chi li aveva). Io anche con mkv alto bit rate e audio dts-hdma non ho avuto alcun problema. Il manuale forse è lo stesso per entrambi i modelli per cui parla di HDD sul 600x3d. Prova comunque con il nuovo update e vedi se risolvi.
-
03-01-2013, 22:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
In realtà il problema che ho io non so se sia lo stesso di cui si parla nel forum. Provando con video con bitrate anche più elevati ma con framerate a 23.976 (paradossalmente quello dei microscatti dopo 40 sec.) non ho alcun problema. Ho provato anche al volo il bluray di Riddick che avevo (in formato cartelle BDMV e CERTIFICATE per intenderci) ed è perfettamente fluido (unico neo che non mi parte il menù interattivo, ma a me dei menù non frega una cippa). L'unico che mi dà problemi è l'mkv untouched di The Bourne Legacy che è a 25.000 fps e non a 23.976, che poi dopo 3/4 minuti diventa fluido e se torno indietro e lo rimetto dall'inizio i microscatti scompaiono e me lo posso vedere tranquillamente. Sono curioso di provare il nuovo fw, ma il 2.0 è ancora in versione beta vero?
-
03-01-2013, 22:30 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
sì ma dai feedback dal forum ufficiale pare sia decisamente stabile. Io lo proverò domani. Per il supporto full ai menù BD purtroppo non si può fare niente e comunque tutti i prossimi player avranno solo il supporto lite ai menu delle ISO dei Bd. Neanche i nuovi dune lo avranno.
Ultima modifica di fsampei; 03-01-2013 alle 22:39
-
04-01-2013, 14:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
-
04-01-2013, 16:09 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
-
05-01-2013, 07:24 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 119
Ciao, ti chiedo scusa.Se ho capito bene non legge i menù dei BD formato cartelle, giusto?
Cosa vuol dire supporto lite ai menù?
Ti chiederei infine, dal momento che leggere tutti i3d di tutti i lettori è una follia, se a tutt'oggi esiste um media player che non abbia problemi di scattosità o blocchi ( come il mioAsus BDS-700 ) con mkv o full bd da HD esterno ....
so di chiedere troppo, ma dopo 2 giorni di letture sui 3d non trovo nulla.
Ti ringrazio infinitamente....
-
05-01-2013, 07:39 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
il supporto dei menu bd sia iso che cartella è lite. Bd lite: un semplice menu contestuale (popup) ti permete di scegliere i capitoli, le tracce audio e i sottotitoli; bdfull: vengono visualizzati tutti i menu con relativa grafica esattamente come quando inserisci un bd nel lettore. Il migliore sui contenuti 3d a tuttoggi è il mede8er (non lo dico io ma basta leggere nei forum tipo av e avf per rendersene conto). Come ho già detto pare che il supporto Iso BD 3d full menu non lo avrà nessun player causa cinavia.
Ultima modifica di fsampei; 05-01-2013 alle 08:15
-
05-01-2013, 11:06 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
Scusa ma se nel bdfull ci sono degli extra come scene eliminate usando il bd lite si vedono lo stesso vero?
-
05-01-2013, 14:58 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
certo, si vedranno tutti i file m2ts della cartella stream.
-
05-01-2013, 22:00 #25
scusate la domanda, ma questo lettore ha l'HD interno o bisogna metterne uno esterno? nei dati tecnici non viene menzionato.
grazie e ciao a tutti
-
06-01-2013, 08:03 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
no il 600x3d no. Mentre nel 1000x3d puoi metterne uno interno anche da 4 GB
-
06-01-2013, 14:00 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5
salve,mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio medley 3 evo,perche' mi crea dei ritardi nell audio nella riproduzione di film in 720p e 1080p........... a detta del servizio clienti questo problema e' sorto xche' avendo dovuto cambiare la mia vecchia tv samsung con una sony 40hx855 dicono che il discorso hdmi 1.4 crei questo tipo di problema con il medley che invece supporta "solo" l 1.3
qualcuno puo' confermarmi che il med600x3d non e' afflitto da sto problema??????????
inoltre qualcuno ha potuto provare file in sbs???????? xche' nel caso non funzionino visto che la ritengo un opzione non indispensabile(con la ps3 non gioco praticamente mai in 3d)opterei x un lettore piu economico.......
un saluto a tutti
-
06-01-2013, 17:29 #28
grazie fsampei,comunque al 600x3d uno esterno si puo collegare senza problemi? della stessa marca? o anche uno diverso?
-
06-01-2013, 19:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Al 600x3d puoi collegare solo hdd esterni, anche perché è troppo piccolo per potervi mettere un hdd interno, forse al limite un 2,5" ma certamente non un 3,5". Io ne ho preso uno verbatim esterno usb 3.0 formattato da pc in ntfs e lo legge senza alcun problema.
per quanto riguarda scatti o ritardi non ne ha, io ho avuto un problema con il file untouched mkv di the bourne legacy ma non dipende dalla scarsa potenza del lettore ma da leggeri problemi di compatibilità (penso io) con i 25 fps. Leggeri perché probabilmente risolti dal nuovo fw in uscita e cmq solo per i primi due minuti di film!
@frank75evw
No, non ha problemi con gli sbs. Cmq per i file sbs va bene anche il lettore interno della tua tv (che poi è la stessa mia ma da 55"), basta convertirli in m2ts con ts muxer.
-
06-01-2013, 23:24 #30
grazie giamic,una domanda cosa vuol dire file untouched ?