Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Dune HD Duo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    6

    Dune HD Duo


    Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con un hard disk da far riconoscere al Dune HD Duo e avrei, pertanto, bisogno del vostro preziosissimo aiuto:
    I due hard disk da 2 Tb che attualmente sto utilizzando (formattati in NTFS dal pc) sono dei "WD Caviar Green" e hanno la seguente sigla "WD20EARS" - Sata - 64 mb cache - settembre e dicembre 2010.
    Ne ho comprato un terzo che ha la seguente sigla "WD20EARX" - Sata - 64 mb cache - luglio 2011 ma che, una volta formattato in NTFS, non riesco a far riconoscere in alcun modo al lettore.
    Vi chiedo: è possibile che la consonante finale degli hard disk in questione determini la lettura o meno da parte del lettore? che differenza c'è tra i due hard disk?
    E poi, volendo utilizzare il software consigliato nel manuale di istruzioni (ho scaricato "Ext2Fsd-0.51"), come andrebbe utilizzato per caricarci su i film, visto che il pc non lo riconosce assolutamente con la formattazione effettuata dal lettore?
    Se avete ulteriori consigli da darmi saranno ben accetti.
    Grazie e un saluto a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    il WD20EARX e' la versione aggiornata, differisce solamente per avere l'interfaccia SATA a 6 Gb/s invece di 3 Gb/s, all'atto pratico non fa nessuna differenza. Dovrebbe essere riconosciuto dal Dune tanto quanto l'altro, non mi viene in mente nessuna spiegazione sul perche` non ti funziona, mi spiace.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    6

    Grazie comunque trend44....ma per quanto riguarda il software consigliato dalla casa (vista la formattazione che lo stesso dune utilizza per preparare i dischi in EXT2), nessuno sa come deve essere utilizzato per caricare sugli hard disk i video?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •