| 
 |  | 
				Risultati da 2.401 a 2.415 di 4311
			
		Discussione: PopcornHour A-400 3D
- 
	04-06-2013, 17:56 #2401Beh via Wi-Fi è un risultato ottimo 8 MB/s! Di più è difficile pretendere 
 
- 
	04-06-2013, 18:06 #2402
 
- 
	04-06-2013, 18:59 #2403Se pensi che con una Fast Ethernet di picco fai tra gli 11 e 12 MB/s, il tuo è un risultato più che dignitoso, bisognerebbe vedere poi la distanza tra router, pch e nas e soprattutto gli ostacoli che si sovrappongono, se pensi di fare streaming di file pesanti, ISO e compagnia bella, solo un collegamento cablato ti dà la certezza di avere buone prestazioni. 
 
- 
	04-06-2013, 20:25 #2404 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 Utilizzo NMJ per musicaSto valutando l'acquisto di un PCH da usare da un lato per ascoltare musica e dall'alltro come NAS di rete e ovviamente come com video player. 
 Nell'assunzione che il prodotto alla fine si stabilizzerà (confesso di essere indeciso tra A300 ed A400), volevo chiedere qualche delucidazione sul browsing tramite NMJ.
 Ho un buon numero di album musicali (circa 300), tutti accuratamente taggati.
 Ho messo qua in fondo il manuale per la parte selezione delle musica.
 Prima domanda: è possibile una volta arrivati al lista degli albumi applicare un filtro sul relativo titolo (ad esempio digitanto Bach per isolare quegli album con Bach nel titolo).
 Seconda domanda (la cui risposta temo sia no ): e' possibile far lavorare selezionare una directory specifica? Spiego l'utilizzo: io uso una root per distinguire i vari tipi idi musica (classica, pop, altri). Ovvio che l'alternativa è usare il genre, ma non sarebbe male tenere il genre libero per successive categorizzazioni. ): e' possibile far lavorare selezionare una directory specifica? Spiego l'utilizzo: io uso una root per distinguire i vari tipi idi musica (classica, pop, altri). Ovvio che l'alternativa è usare il genre, ma non sarebbe male tenere il genre libero per successive categorizzazioni.
 Ultima domanda: c'è una scorciatoia, una volta selezionata una traccia per selezionare tutte le tracce del relativo album?
 
 Ringraziando in anticipo per le risposte
 
 Recent Scanned Recent Scanned - This will display all of your songs recently scanned
 By Album This will display all your music by album
 By Playlist Displays a list of playlists in your NMJ database
 By Song Displays music tracks alphabetically in a list
 By Genre Displays albums based on Genre
 By Artist Displays a list of artists, once selected their albums are displayed
 By Year Displays a list of years, once selected the albums released that year are displayed
 By User Rating Groups all audio tracks based on rating (rating must be added to audio track by user in the NMJ)
 Search Search audio track by name or artist
 View Mode Change view mode between category, movie wall and list view
 
- 
	04-06-2013, 20:35 #2405
 
- 
	04-06-2013, 20:47 #2406Ho una domanda molto importante ! 
 
 Se come ho tutta la raccolta del corpo umano (cartoni animati) presa in edicola in DVD .
 Ho messo tutta la serie nel hard disk interno , visto che il mio bimbo di 4 anni ha iniziato a vederli , solo che non trovo i poster .
 È possibile che una serie così è assente ?
 Tanto bene ci ero riuscito a imparare al figlio a scegliere i film da solo , ma non trovo i poster 
 Non c'è la possibilità di trovare i poster ?PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
 PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
 QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
 
- 
	05-06-2013, 06:19 #2407Risolto ! 
 
 In inglese si chiama Once upon a time ......Life
 In italiano si trova con Siamo fatti così
 
 I poster lasciano desiderare perché in italiano non ci sono , meglio di niente .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
 PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
 QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
 
- 
	06-06-2013, 21:21 #2408Ultimamente sul fronte aggiornamento vi è un silenzio alquanto preoccupante... 
 Qualcuno sa se è in lavorazione l'ennesimo firmware, oppure hanno gettato la spugna?
 grazieTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
 
- 
	06-06-2013, 22:16 #2409Non ho mai creduto nei miracoli ! 
 Ma visto che non si parla di religione questo silenzio mi dice che hanno iniziato da capo .
 Ci sono due opzioni
 1) stanno rivoluzionando tutto , grafica , software , rete
 2) un nuovo prodotto , visto che la concorrenza ha anticipato i tempi .
 
 Sono aperte le scommesse !PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
 PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
 QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
 
- 
	06-06-2013, 22:57 #24103a possibilità.. 
 visto che il topic del 300 ha ben 25 pagine di presunti problemi segnalati, ora vogliono (come detto sul forum ufficiale) un attimo dare un fw a loro che lo aspettano da mesi... poi torneranno da noi per un ultimo tentativo prima del nuovo modello che, da quello che spero, compreranno solo loro ed i loro amici e parenti...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
 
- 
	07-06-2013, 00:22 #2411 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
 Allora, primo report dopo un po di prove. 
 
 Installato il forum firmware del 23/04 (05-01-130423-25-POP-422-Forum) e come consigliato mi sono fermato a quello in attesa di sviluppi. Installato la NMT app relativa. Fatto un reset ai valori di fabbrica e reimpostato tutte le opzioni.
 
 Ho attivato sul mio NAS (Synology DS112+) le cartelle condivise in rete musica, foto e video ed ho attivato tutte le modalità di condivisione disponibili e cioè SMB/CIFS, NFS ed UPnP/DLNA.
 
 Collegato tramite cavo CAT5e ad uno dei miei switch gigabit Linksys(Cisco), per arrivare al NAS il percorso è
 
 NAS <--> SWITCH1 <--> SWITCH2 <--> A400
 
 per un totale di circa 20m di linea, il link gigabit viene agganciato e mantenuto senza problemi e questo è già un passo avanti rispetto all'A300.
 
 Ho fatto una serie di test con i file "jellyfish" (http://jell.yfish.us/) provandoli a salire dal più leggero al più pesante. Questi i risultati in ordine decrescente di prestazioni.
 
 NFS
 Riproduzione fluida fino a 120 Mbps, cicli PAUSE/PLAY/REW/FFW funzionanti fino a 8x sul file da 120Mbps, buffering iniziale mai superiore a mezzo secondo sui file più pesanti.
 
 UPnP/DLNA
 Riproduzione fluida fino a 120 Mbps, cicli PAUSE/PLAY/REW/FFW funzionanti fino a 4x sul file da 80Mbps (poi tende a impallarsi), buffering iniziale mai superiore al secondo sui file più pesanti.
 
 SMB/CIFS
 Riproduzione fluida fino a 80 Mbps (poi qualche scatto), cicli PAUSE/PLAY/REW/FFW funzionanti fino a 4x sul file da 80Mbps (poi tende a impallarsi), buffering iniziale mai superiore al secondo sui file più pesanti.
 
 Quindi, contrariamente a quanto letto qui ed altrove, pare che NFS sia il collegamento migliore, anche se magari gli hanno dedicato meno attenzioni rispetto a SMB. La cosa strana è che quest'ultimo è stato superato anche dal DLNA! Il tutto ovviamente nella mia rete, che posso definire "ben configurata" e con l'uso di un NAS piuttosto performante.
 
 Appena ho un po di tempo (ed avrò montato un disco veloce nel POP) provo a fare dei test sul throughput massimo di rete gestibile dall'A400, e li penso che il collo di bottiglia verrà molto prima dal POP (causa limiti del processore) che non dal collegamento gigabit.
 
 Teniamo presente comunque che il 400 si è mostrato in grado di gestire piuttosto bene un flusso di 120 Mbps che vi ricordo è circa il triplo del bitrate massimo ammesso per i BD.
 
 NMJ, ancora non l'ho provato ma viste le grane che da a chi lo usa penso mi accontenterò di sfogliare le mie cartelle di rete con il network browser, che tra l'altro consente di vedere locandine, sfondi, sinossi ecc.. semplicemente premendo il tasto [i] sul telecomando a patto che il nome del file inizi con "titolo (anno)" (stranamente non funziona con il DLNA mentre nessun problema con SMB ed NFS).
 
 Sul fronte 3D nessuna prova, non sono attrezzato e d'altra parte non mi interessa per nulla, per cui ... complessivamente sono abbasta soddisfatto del 400 già così com'è, se poi lo miglioreranno ben venga.Ultima modifica di vodolaz; 07-06-2013 alle 00:24 GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
 
- 
	07-06-2013, 00:48 #2412Ottimo chiarimento ! 
 Sarei curioso di vedere come si comportano le iso 3D
 Magari non c'entra il bitrate , ma un insieme di cose .
 Comunque grazie per la condivisione del esperienza .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
 PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
 QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
 
- 
	07-06-2013, 09:16 #2413a me i jellyfish partono tutti, con tanto di scorrimento veloce, con samba... 
 questo scatolotto è proprio strano... Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
 
- 
	07-06-2013, 09:24 #2414 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
 ma secondo me son tutti diversi....li hanno dotati di intelligenza propria....il che non è da poco....e quindi ognuno va a ca@@i suoi.... 
 a me in qst periodo, con ultimo fw, legge di tutto....un mese fa no! forse sta avendo lo sviluppo!VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
 
- 
	07-06-2013, 11:56 #2415 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
 Anche a me partono tutti con SMB, ma a partire da quello da 85Mbps ho avuto qualche occasionale buffering e/o scatto. C'è anche da dire che quei file di test sono molto corti (pochi secondi) e forse la riproduzione non ha modo di stabilizzarsi del tutto. 
 
 Per lo scorrimento veloce, in avanti va mediamente abbastanza bene, all'indietro è decisamente più pesante e con SMB mi si è impallato un paio di volte ad 8x sui file > 80 Mbps.
 
 Appena riesco provo a ripparmi un BD nel modo più pesante possibile per provare con un caso reale.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da minazza
 Originariamente scritto da minazza
					

