Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8

    HD multimediale - lan - sony ex720


    C'è qualcuno che vuole darmi un aiuto?
    Sto per comprare un Sony ex 720 bi da 32 pollici. Si tratta di un secondo televisore da mettere in camera da letto.
    domande:
    1) mi dicono che sul mercato c'è anche la versione con codice ex 72 che comprende l'adattatore per il wifi e la telecamera. Sapete se è vero e se per il resto i due modelli hanno le stesse caratteristiche ?
    2) Vorrei collegare al sony un HD multimediale (dal costo ragionevole) da utilizzare sia come unità di registrazione dal tv che per vedere i video scaricati dal PC. Sapete se si può fare e quali prodotti consigliate ?
    Posso utilizzare una rete domestica (wifi o via cavo) ed accedere dal sony ai contenuti del disco di rete (pc o esterno) ??

    grazie per l'attenzione e scusate i termini poco appropriati (non sono un tecnico )
    F

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    Non c'è proprio nessuno che voglia darmi una mano? Forse sono fuori tema o non ho rispettato il regolamento del Forum ??

    Ripubblico la richiesta di aiuto e chiarisco meglio il mio problema che forse è di interesse generale.

    Mi sono trasferito in una nuova casa dove ci sono 3 televisori, 2PC, rete 20Mb Fastweb e abbonamento sky con decoder my sky. Vorrei collegare il più possibile i vari strumenti, in modo semplice e senza duplicazioni inutili.
    Ho letto i messaggi sul forum e ho capito che ci sono tante soluzioni con costi e qualità diverse. Io vorrei avere un HD - possibilmente diverso da quello PC o da MysKy, multimediale e condiviso, dove poter caricare tutti i contenuti scaricati dalla rete e da condividere con (idealmente) i PC ed i televisori. Sarebbe utile poter registrare sull' HD (direttamente o tramite riversamento da chiavetta) i contenuti registrati tramite porta USB del Sony ex 720.
    Ho letto sempre sul forum commenti molto positivi sui prodotti Popcorn ma dal forum e dal sito dell'azienda non risco a capire le caratteristiche tecniche dei vari prodotti e quale modello risponde meglio alle mie esigenze.
    Pf aiutatemi a progettare una rete (wifi-lan) e a scegliere un hd multimediale che possa risolvere al meglio l'acceso e la fruibilità degli apparecchi e dei files.
    grazie a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Ciao per la domanda sul TV sei sulla sezione sbagliata.
    Per quanto riguarda hd multimediale, generalmente tutti i tv e penso anche il sony supportano il DLNA, quindi basta cercare un disco con queste caratteristiche, ma non sono propriamente economici. (Tipo i Nas qnap)
    Per la rete se vai su WIFI difficilmente riuscirai a vedere un film a 1080p senza scatti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    grazie moltissimo
    forse la soluzione ideale per me è un HTPC da usare come disco di rete e che posso collegare facilmente con qualsiasi TV
    Hai suggerimenti sulle caratteristiche ?
    Dove poso trovare info su DLNA (che cosa è ?)

    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81

    Ciao se cerchi su google HD DLNA trovi vari modelli
    Se hai un PC in rete meglio, visto che ci sono programmi che lo trasformano in server DLNA tipo Serviio, Mezzmo, ecc.
    Poi in quest'ultimi se il tuo TV non supporta ad esempio l'mkv o qualche altro formato, si può impostare la transcodifica al volo (se il processore è abbastanza potente), e ti passa il video convertendolo nel formato adatto al TV


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •