Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Oppo 95 vs Pioneer LX-91


    Ciao a tutti.

    Quale dei due lettori è meglio dal punto di vista audio 7.1 analogico?

    Volendo acquistare un processore video dal quale passerà anche il lettore BD, mi serve un processore di alto livello integrato nel lettore, oppure no?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    come già affermato in altre discussioni io l'oppo 95 l'ho ascoltato solo in stereo, e non mi ha convinto più di tanto. Il Pioneer invece l'ho ascoltato in multi e mi è piaciuto molto. Però erano impianti e location differenti. L'unica cosa che avevano in comune (+o-) era l'amplificazioni full krell.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ormai ho preso l'Oppo 95 anche per i prezzo... ovviamente una volta acquistato ho trovato il Pioneer usato! :rolleyes


    Saluti e grazie.
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Complimenti per l'acquisto fammi sapere le tue impressioni rispetto al mf. Sono curiosissimo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Ciao l'hai poi provato in confronto al MF?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    non ancora perchè mi deve arrivare il cavo di alimentazione.

    Ti farò sapere. Comunque è veramente una gran macchina l'Oppo!


    Grazie, ciao.
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ho provato i lettore con gli stessi cavi di alimentazione ma differenti cavi di segnale: secondo me stravince il Musical Fidelity, me l'aspettavo, c'è tanta troppa differenza nella costruzione e nel prezzo, in ogni caso l'Oppo per quel che costa è più che ottimo!

    La differenza maggiore che ho percepito sta proprio nella raffinatezza della riproduzione: il Nu-Vista è molto più naturale, preciso e riposante, mentre l'Oppo, soprattutto sulle medie frequenze, è molto più "digitale" e spietato!
    Sono due modi di riprodurre musica molto differenti, questione di gusti quindi, posso piacere o deludere allo stesso modo.

    L'Oppo l'ho preso per le uscite multicanale analogiche e perchè legge veramente di tutto, è troppo soddisfacente collegare un HD con foto, musica e film!

    Alla faccia di chi sostiene che la sorgente non conta!


    Saluti e grazie.
    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    Ho avuto la tua stessa impressione, me ne rallegro. Ciao e buoni ascolti
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •