|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: HDTV e WinXP
-
30-10-2002, 20:21 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
HDTV e WinXP
Non so a quanti possa interessare la cosa, ma sono
riuscito a collegare perfettamente via FireWire
il JVC D-VHS HDTV al mio HTPC sotto WinXP.
Il JVC risponde perfettamente alle specifiche DirectX
anzi sotto XP c'e' un driver specifico gia' sul S.O.
Ho fatto una copia perfetta di Bikini Destinations
a 1080i e in Dolby Digital.
Ho prima riversato su Hard Disk e poi di nuo su nastro.
Ho utilizzato una normale cassetta S-Vhs e facendoci
opportuni buchetti aggiuntivi e' diventata una HS a tutti gli
effetti con bitrate tre volte superiore a quello teorico
di un DVD Video.
Qui trovate un po' di info.
http://www.webtc.com/DVHS/default.ht...20video%20tape
Da quanto ho visto in giro e' possibile con l'uso di filtri
ad hoc anche riversare da segnale provienente da scheda sat.
E' possibile utilizzare il JVC anche come normale
tape di backup, non solo ma anche il flusso a 1080i
in uno a 480i quindi copiabile su un DVD.
Ho penato all'inizio per trovare un giusto autotrasformatore
da 220 a 120, e per quanto riguarda l'uscita
component per fortuna il mio plasma Panasonic e' perfettamente
compatibile con il tri-level sync caratteristico dell'HDTV.
Ci vuole un transcoder che trasformi il tri-level sync
in bi-level sync e l'unico che rieca a farlo ad
un prezzo ancora umano e l'Extron CVC 200, questo
vale per i CRT non compatibili.
-
31-10-2002, 01:36 #2
Bravo, Lino,
all'avanguardia come sempre; ti suggerisco, pero`, di utilizzare i nastri specifici per l'HDTV tipo JVC etc, perche` sebbene la cassetta che hai usato puo` supportare fisicamente il flusso di dati tipico dell'HDTV, e` realizzata con un nastro dalle caratteristiche meccaniche inferiori e nel breve/medio termine puo` generare degli accumuli di sporcizia sulle testine che poi portano a glitters, scalettature etc.
Il JVC e` una macchina molto delicata e sensibile, e ti dico questo perche` vedo che su AVS forum molti sono gia` incocciati in problemi del genere: questo tipo di economie puo` rendere molto difficile ripristinarne la condizione d'uso regolare.
Ciao
-
31-10-2002, 06:19 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Andrea, stai scrivendo da Detroit, vero?
Lo sai che tra le montagne dell'Abruzzo una D-VHS
non si trova dal pizzicagnolo sotto casa?
Scherzo, hai ragione, la prossima volta che torni
magari me ne porti un paio insieme a qualche
documentario naturalistico registrato via sat.
Ad ogni modo ho usato una JVC S-VHS Master, un buon nastro.
Ogni minuto sono 150 mega, per Bikini che dura 30 min
ci sono voluto 4,5 giga, per fortuna c'era il disco
IBM a 10000 giri, altrimenti sarebbe stato impossibile.
-
31-10-2002, 10:36 #4
esatto, amico mio,
per essere precisi da West Bloomfield, ridente cittadina dove oggi ci attendiamo la prima nevicata...pensa che roba.
Certo che quei nastri non li trovi in Italia, ma cosi` come avevi preso il registratore, non potevi acquistare una cinquantina di cassette? Ad ogni modo, se vuoi, te ne spedisco qualcuna: se te ne basta tre o quattro, un pacco postale ci mette poco e costa anche poco.Mia moglie si e` fatta mandare dall'Italia la registrazione della partecipazione di Maradona a "C'e` posta per te", ed e` arrivata al costo di circa 10 euro in poco piu` di settimana (anche se poi ho temuto per il proiettore, a riprodurre una roba del genere....).
Quanto ai documentari, se riesco, volentieri, ma sto combattendo con un'accozzaglia di ordigni elettronici che, al confronto, pilotare uno shuttle e` roba da ragazzi...se ne vengo a capo, giuro che mi applaudo da solo.
Ciao!
Ah, ps: ho messo un post sul tact nella sezione audio, se ti va, mi dici cosa ne hai pensato?
Ariciao
-
31-10-2002, 11:11 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Allora facciamo cosi',
le cassette vergini me le posso comprare anche da solo,
anche se non saprei tanto che farci, ti ricordo che sono
rimasto nel posto di prima, pero' un paio di documentari
li gradirei moltissimo!
A questo punto ci conto!
Grazie mille.
-
03-11-2002, 23:14 #6
Qualche domandina
Lino, che robe interessanti stai scoprendo! Un paio di domande, visto che il link che hai messo non funge...
E'possibile utilizzare il JVC anche come normale
tape di backup
Ho fatto una copia perfetta di Bikini Destinations
a 1080i e in Dolby Digital. Ho prima riversato su Hard Disk e poi di nuo su nastroMauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
04-11-2002, 07:27 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Mauro,
sul backup sono voci che girano, non e' sicuro,
e' tutto un mondo che si sta sviluppando adesso,
vedremo.
I file per D-VHS rispondono ad un loro standard (.ts),
tipo i .vob del DVD, anche in questo caso si dice
che gli ultimi PowerDVD e WinDVD sarebbero in grado
di leggerli, ma non ho provato.
-
04-11-2002, 12:21 #8
Ok, grazie. Sono sicuro che non appena ne saprai di più ci farai sapere! Ciao
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
04-11-2002, 19:45 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Ok, grazie. Sono sicuro che non appena ne saprai di più ci farai sapere! Ciao
possono essere letti con Sonic Cineplayer 1.5 con
l'aggiunta di un demultiplexer.
Io ho usato Elecard (www.elecard.com) ma mi e' parso lento
e macchinoso, ci vuole una macchina molto potente,
provero' a trovarne altri.
Leggere i file .ts ha il grosso vantaggio che
puoi andare alla risoluzione che vuoi, e' stato un attimo
che subito settato un bel 1080p!
Quindi adesso ho anche il Sonic Cineplayer, che a PQ
e' perfettamente uguale al TT, ma in piu' ha tutta una serie
di cosette che al TT mancano, come l'apri file appunto e un
quadro di info di riproduzione molto completo e ricco.
-
04-11-2002, 20:03 #10
Yahoo! Quanti GB occupa Bikini?! Lino dammi l'indirizzo che ti mando un hard-disk!!!!
Ah, dimenticavo: sei un grande! Ora manca solo sapere se il vcr si può usare come un mega-dat. Ciao!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
04-11-2002, 20:29 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Yahoo! Quanti GB occupa Bikini?! Lino dammi l'indirizzo che ti mando un hard-disk!!!!
150 Mb per minuto a 1920x1080i a 28 Mbps !!!
Bikini dura mezz'ora.
Devo assolutamente trovare un demultiplexer
piu' efficiente, con un PIII a 800 MHz non
riesco ad andare oltre gli 11 fps a 1080p.
-
04-11-2002, 20:59 #12
30 x 150... solo 4 giga e mezzo?? Allora me le fai tutte e tre le cassette!!!!
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
05-11-2002, 08:32 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
A voi che siete piu' aggiornati su robe per PC,
al momento, qual'e' la terna piu' performante
fatta da MoBo + CPU + RAM ?
Certo che con un PIII 800 256/133 con WinME andavo
come un razzo, adesso con XP sembra di avere il freno
a mano sempre tirato!
-
05-11-2002, 11:43 #14Prova fatta, i .ts (transport stream) rippati sull'HD possono essere letti con Sonic Cineplayer 1.5 con
l'aggiunta di un demultiplexer.Non ho parole, mi si è fermato il cuore per un....'ora.
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
05-11-2002, 21:59 #15
qual'e' la terna piu' performante
fatta da MoBo + CPU + RAM ?
Per rapporto prezzo/prestazioni, secondo me l'Athlon XP, x la mainboard io mi sono sempre trovato bene con le Asus. Se vuoi il massimo direi invece un P4 ultimissima generazione, ma la cifra sale...
Ma lascierei spazio a Peter che è molto più introdotto di me nel settore!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001