Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    48

    Mede8er500x2 Optoma hd20 e Denon AVR 1910


    Salve a tutti,
    ho un annosissimo problema e spero vivamente che qualche buon'anima del forum sappia darmi qualche preziosissimo consiglio.
    Ebbene, come potete leggre nell'oggetto del mio post la mia configurazione è così composta; un Mede 500x2 che, tramite un amp denon AVR 1910 va ad un proiettore Optoma hd20 Full HD. Premetto che ho acquistato da pochi giorni il mede8er e l'ho acquistato solo ed unicamente per pter sfruttare appieno nel mio schermo da 2,5 m i 1080p. Ed è proprio questo il problmea; una votla acceso tutto l'impianto mi rendo conto che nel pannello del settaggio della risoluzione video del Med non copmpare nessun valore superiore al 720p60hz quando invece dovrebbe comaprire il 1080i 50 il 1080i 60 e il 1080p 50 e il 1080p 60hz. Ebbene, collegando al tv panasonic 42 tutto ok ma dal video proiettore niente da fare. Inizalmente ewro riuscito a bypassare il problema accendendo il med con il tv e poi switchando al proiettore e in questo caso pareva funzionare a dovere ma da qualche giorno, non appena switcho al video proiettore la risoluzione autimaticamente si abbassa a 720. Immagino capirete la mia frustrazione, tanto più che ho mollato la mia vecchia appletv2 solo per potewr sfruttare il 1080p. Leggendo in giro mi è parso di aver capito che esiste una sorta di "dialogo" fra devices che si chiama HDCP...ebbene, non ho capito molto bene di cosa si tratta ma pare proprio possa essere la causa dei miei guai. Qualcuno ha qualche idea di come si possa impedire questo controllo? oppure altre soluzioni che possano garantirmi il 1080p senza dover ogni volta provare mille volte con mille espedienti che ogni volta hanno un risultato diverso e assolutamente inaffidabile?
    Grazie a chi mi vorrà rispondere e nel caso non si trovi la soluzione potrete leggere nella sezione mercatino "VENDO med8er500x2 nuovissimo..."
    ciao
    andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Ormai in tutti gli apparecchi con hdmi c'è la funzione CEC, molti produttori la chiamano in modo diverso, che fa comunicare i vari apparecchi, dovresti cercarla nel menu di tutti e disattivarla.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da panozzi Visualizza messaggio
    Ormai in tutti gli apparecchi con hdmi c'è la funzione CEC, molti produttori la chiamano in modo diverso, che fa comunicare i vari apparecchi, dovresti cercarla nel menu di tutti e disattivarla.
    Ciao, io ho una funzione che si chiama HDMI control mi pare e che credevo servisse unicamente a far spegnere il l'amplificatore usando il solo telecomando delle device collegate in hdmi. Se mi confermi che potrebbe essere quello e mi hai risolto il problema ti faccio una donazione paypal!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Si è quello toglilo immediatamente, aspetto con ansia il trasferimento fondi!!!
    Ciao
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    dovresti cercarla nel menu di tutti e disattivarla.



  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da panozzi Visualizza messaggio
    Si è quello toglilo immediatamente, aspetto con ansia il trasferimento fondi!!!
    Ciao
    Purtroppo niente donazione...il problema persiste...per adesso ho risolto con un metodo veramente empirico e anke un pò laborioso: accendo il mede accendo il denon e accendo il tv panasonic. Poi vado in impostazioni video e da 1080p cambio a 1080 p50hz; quando mi chiede di confermare la risoluzione accendo il video optoma. Nel momento che fa il cambio risokuzione che dura un paio di secondi probabilmente non si 'accorge' che ho acceso il video e la risoluzione rimane settata a 1080 e poi posso fare tutti i cambi che voglio. Un pò macchinosa ma funziona


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •