Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 88

Discussione: Yamaha BD-A1010

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    Bisognerebbe capire a che numero di segnalazioni scatta lo studio di un aggiornamento. Sarei proprio curioso di saperlo.
    siamo in molti a volerlo sapere.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del sito (anche se lo consulto moltissimo) e grazie a lui e a voi sto pian piano costruenso un sistema HT e per l'ascolto di musica.
    Sono riuscito ad acquistare questo splendido lettore per un prezzo davvero irrinunciabile e devo dire che è davvero bellissimo...
    Nel w.e. spero di poterlo testare a dovere, anche se non ne ho tutte le capacità.
    Volevo però sottolineare che a discapito di quanto non dica il manuale, questo gioiellino è capace di leggere anche files mkv con audio codificato DTS presenti in rete. Ho infatti un NAS su cui conservo i files e lui li legge che è un piacere... anche 1080p!!
    Una favola...
    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Perugia
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti ieri sera ho visto Il Cavaliere Oscuro e ho notato che durante i movimenti del viso il carnato era come cangiante, mentre nelle immagini statiche manteneva sia la definizione dei contorni che il colore. Potete consigliarmi qualche regolazione da fare su questo lettore? La tv collegata con hdmi è lo sharp 40le833 che ho settato seguendo i consigli di questo forum.
    Grazie.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Perugia
    Messaggi
    26
    Speravo di ricevere qualche consiglio, ma nessuna risposta!!! Hei ragazzi dove siete?? è vero che ci sono state difficoltà per trovare questo lettore ma non ci sono più nemmeno i vostri preziosi consigli!! Uscite fuori, fatevi sentire! Un saluto a tutti.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Penso che possa trattarsi più di un problema di abbinamento con il display che di problema di regolazione del lettore.
    Comunque, sul mio 1067, che è il predecessore del 1010, ho regolato l'uscitta hdmi con il deep color a 36 bit e, almeno a livello di qualità di immagini non ci sono problemi. Purtroppo restano i problemi legati al mancato aggiornamento sw. Anche con il brd del film La furia dei Titani, oltre che con Gioco di ombre, susssistono alcuni blocchi di immagine, circa 6 7 durante il film. Resta ancora il problema della non corretta decodifica dei formati audio in 7.1 dts hdma e hd.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    A questi di yamaha piace darsi le martellate sulle palle, in perfetto stile tafazziano.
    Non si rencono conto che le persone, prima di comprare un apparecchio, cercano info su internet?
    E che, in questo caso, vengono fuori questi difetti di scatti delle immagini?
    Chi comprerebbe mai un lettore con questo difetto, vedendo che la casa produttrice latita nel rilasciare un aggiornamento firmware che altri concorrenti hanno prontamente rilasciato???
    Io potessi tornare indietro non comprerei ma questo lettore ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 21-07-2012 alle 16:09

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Wolf, sono d'accordo con te. Con me Yamaha ha chiuso. Se entro settembre non sarà stato rilasciato l'aggiornamento sw, sarò costretto a cambiare lettore. E qui arrivano i problemi....quale?
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Wolf

    Io sono interessato a quanto hai scritto (e che ho provveduto a spostare in area protetta).

    Quando vuoi puoi contattarmi a:

    nordata chiocciola avmagazine punto it

    così ne possiamo discutere, nel frattempo il tuo account è sospeso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Vignotra Visualizza messaggio
    Comunque, sul mio 1067, che è il predecessore del 1010, ho regolato l'uscitta hdmi con il deep color a 36 bit e,...
    Che io sappia questa regolazione è inutile in quanto non è una caratteristica ancora implementata nei TV.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Che io sappia questa regolazione è inutile in quanto non è una caratteristica ancora implementata nei TV.
    nel Kuro si
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Perugia
    Messaggi
    26
    Grazie Vignotra farò come mi hai suggerito e farò sapere se si avvertono ancora queste sfumature sui visi mentre per gli scatti non ho ancora avuto questo problema ma ho provato solo 2 bd: Avatar e Il cavaliere oscuro. Onestamente quando ho scelto questo bluray ero indeciso tra il pioneer lx55 e lo Yamaha e leggendo su questo forum e riviste ho scelto Yamaha (allacciandomi a ciò che dice Wolf) e capisco la sfiga dell'alluvione in Tailandia ma non capisco perche un marchio come questo si comporti così!!!

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Perugia
    Messaggi
    26
    Purtroppo nonostante la configurazione suggerita da Vignotra ho notato ancora durante le scene buie nei contorni dei visi e dei corpi in movimento delle sfumature di immagine non definite e precise come nelle inquadrature di giorno e quei dettagli così definiti da farti apprezzare la resa di un disco bluray rispetto a un dvd. Ma almeno non ho ancora avuto blochi di immagine!!!

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Vignotra, ho commesso un errore nel dire che nessun tv ha il deep color perché non ce l'hanno solo i kuro ma tutti i tv recenti (compreso il mio). In realtà tale regolazione è comunque inutile perché ad oggi non è implementato in nessun bluray.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Non so cosa dirti. Il mio display riconosce il deep color e lo visualizza come deep color 36 bit.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Ma certo che lo riconosce! Se è settato sia nel lettore che nel TV è ovvio che quest'ultimo riceve tale impulso. Il probleme è che se non è implementato nel disco tale settaggio non verrà sfruttato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •